Leaderboard
Popular Content
Showing content with the highest reputation on 17/12/2022 in all areas
-
6 pointsLa superlega è andata a letto con uno e poi gli ha scritto sullo specchio " benvenuto nell'Aids"
-
4 points
-
3 pointsIn realtà l'avvocato non ha detto esattamente questo. Diciamo che l'ago della bilancia ora pende dalla parte della Uefa, ma ha sostanzialmente detto che la Uefa non esercita un monopolio, MA ALLO STESSO TEMPO HA RIBADITO CHE, CHI VUOLE, PUò CREARE LA SUA DI LEGA, con le conseguenze del caso (cioè esclusione dalle altre coppe della uefa si intende). Se non erro a marzo prossimo ci dovrebbe essere altro (ultimo) round sulla vicenda. LA Superlega era una delle poche cose buone portate avanti da AA negli ultimissimi anni, non dico che era anche lì tutto perfetto, ma le squadre fondatrici avrebbero avuto un loro statuto, si sarebbero divisi introiti per circa 400M a cranio e sarebbero entrate a rotazione anche altre squadre in base ai piazzamenti nei rispettivi campionati (quindi i tifosi della rometta, napoli, lazie e compagnia cantante non hanno capito che era un beneficio pure per le loro ridicole squadrette di provincia)... la Uefa invece dà le briciole alle squadre della champions, si pappa ben il 40% della torta pensa te... e lo schifo non è finito, ti consiglio di andare a vedere cosa sarà la champion tra 2 anni, come ès tata "organizzata" che manco un bimbo di 2 elementare... E, dopo lo scempio di questo mondiale, già si parla di un mondiale per club a 32 squadre, le più ricche ovviamente, da fare ogni 4 anni, e, quando lo riassegneranno ad un paese arabo o asiatico, fermeranno nuovamente il campionato nazionale, con buona pace di chi starnazzava contro la superlega dicendo che il calcio è del popolo, eccovi servito il calcio di tutti... si, tutti quelli che hanno i soldi.
-
3 pointsSta debosciata ha gravi problemi. lontanta dalla juve sto monumento al disagio!
-
3 pointsSenza girarci troppo attorno, era un UOMO con le palle quadrate in tutto e lo ha dimostrato anche dinanzi ad un evento così drammatico per la sua vita, ha sempre affrontato il suo male senza paure e con grande dignità. Speravo ad un certo punto che ce l'avesse fatta, ma non è stato così. Riposi in pace.
-
2 pointsMa basta con questa Christillin Inviato dal mio SM-G781B utilizzando Tapatalk
-
2 points
-
2 pointsLeggi: mo adesso la Francia vince per i balletti de questo qui... Leggi: ha inviato una mail alla dirigenza, ma è tornata indietro come address unknown Leggi: cogli le differenze fra noi e una società seria
-
2 pointsLa Christillin lavora sia per l´Uefa che per la Fifa (e chissá quanti soldi intasca da loro), ovvio che sia contro la Superlega.
-
2 pointspeccato che il thread l'avevo aperto io e prima di tutti, ma poi arriva un moderatore a caso e scavalca con il suo potere. #nessunapolemica
-
2 pointsIntanto Infartino organizza la Supereva mondiale a 32 squadre. Quindi se l'organozzano loro tutto bene se lo fa qualcun altro no. Devo essere io che non ho chiara la definizione di monopolio.
-
2 pointsHa vinto lei. Ha doppiato la storia di ceferin che incontra la vecchia del suo paese
-
2 points
-
2 points
-
2 pointsl'ho spiegato UN MILIONE DI VOLTE. lo rispiego. di nuovo. immagina di essere un negoziante. hai il tuo negozio e vendi i tuoi calzini. li vendi al cliente che entra nel tuo negozio, li vendi su ebay, li vendi su amazon. ci siamo fino a qui? bene. un bel giorno amazon decide di modificare unilateralmente il contratto che ha con te e ti dice che da oggi in poi, se vuoi continuare a vendere su amazon, devi chiudere il tuo account ebay e chiudere il tuo negozio fisico. "Se a te non va bene la gestione della piattaforma di amazon, perchè non li mandi a fan.c.u.l.o e ti crei la tua?" (cit) Te lo spiego subito il perchè. Perchè si da il caso che se la UE rendesse possibile una politica del genere finirebbe che i negozianti chiuderebbero davvero i loro negozi pur di avere accesso al mercato più grosso del mondo. A quel punto il consumatore X, sul lungo periodo, sarà di fatto COSTRETTO a comprare da amazon per carenza di concorrenti. Il che significa che se amazon decide che uno spazzolino costa 50 centesimi, tu ringrazi il cielo che sono gentili e amen, ma se dopodomani decidono che lo spazzolino costa 40 EURO, tu ti i.n.c.u.l.i da solo e in silenzio con un sofisticato sistema di specchi e leve. E con una normativa simile difficilmente nasceranno altre attività che potranno fare concorrenza ad amazon. Perchè amazon stessa le ammazzerà sul nascere. Senza contare il fatto che a quel punto amazon ha potere decisionale pressochè TOTALE sulla TUA attività. Bello, eh? Ora chiudi gli occhi e pensa al fatto che non solo la UE sta dicendo "le piattaforme di vendita online possono comportarsi così", ma sta sostanzialmente dicendo che "SOLO AMAZON può comportarsi così". Lo capisci adesso perchè tollerare una roba del genere in un mercato economico può essere potenzialmente DEVASTANTE? Perchè se oggi metti per iscritto che lo puoi fare nel settore del calcio, a quel punto chi dice che sta cosa non si possa fare DOMANI nel settore, per esempio, del retail??? Volete un altro esempio? Lo sapete, vero, che Booking.com IMPEDISCE agli albergatori di fare prezzi più bassi ai clienti che si rivolgono direttamente a loro rispetto ai prezzi pubblicati sul loro portale, pena l'esclusione dalla piattaforma? Lo sapete, vero, che Booking.com prende una commissione che può arrivare anche al 17% del prezzo del soggiorno? Lo sapete che sta cosa qui si sta trascinando DA ANNI sia al parlamento italiano che in quello europeo? Ma magari a voi piace pagare il 20% in più di default su tutto, eh...
-
2 pointsQuando eravamo una squadra avevamo calciatori come Mandzukic che rispondevano per le rime alle carognate dei Glik di turno...chiaro che devi tenere a bada i nervi e non esagerare, ma se nessuno dei tuoi compagni ti difende vuol dire che non c'è proprio la squadra e mancano le condizioni base per vincere qualsiasi duello in campo. Io non credo che gente come Nedved e Davids, ma anche un Antonio Conte o un Camoranesi, non avrebbero fatto capire a Izzo che era meglio comportarsi in un altro modo...invece noi abbiamo Bremer che si è fatto 40 metri di campo per andarlo a rialzare da terra e nessuno che ha mosso un dito per far cambiare l'andazzo. Poi sicuramente anche la mancanza di Allegri a bordocampo ha influito sulla mollezza della squadra (infatti si parlò quasi di ammutinamento in quella gara).
-
1 pointCi ho pensato quattro volte prima di scrivere quello che sto scrivendo, so che risulterò antipatico, ma ho preferito scrivere quello che penso invece di cose che non provo. Nel caso di Mihaijlovic, viene portato come esempio il fatto che abbia "affrontato la malattia con coraggio e dignità". Sarà un limite mio, ma non ho mai... sopportato affermazioni di questo tipo. La dignità in sofferenza ed in malattia la si riconosce a tutti. Tanto a chi le affronta con coraggio e a chi continua a svolgere la sua vita di tutti i giorni, nella stessa misura a chi mentre l'affronta ha paura, è vittima dello sconforto, non ce la fa. Ognuno di noi purtroppo conosce persone che hanno affrontato o affrontano gravi malattie. Mio nonno è morto di cancro anni fa. Che sia morto in un letto d'ospedale mostrando tutt'altro che una figura di coraggio, non ne ha intaccato minimanete la dignità. Ma questa non è nè una colpa nè una responsabilità di Mihajlovic, ovviamente. Si dice che la morte santifica. C'era una cosa che Mihajlovic avrebbe potuto, anzi avrebbe dovuto fare, in vita, per meritarsi sul serio ben di più di un riconoscimento di circostanza prima in malattia e poi alla morte. Prendere fortemente le distanze da alcune robe del suo passato, che non sto qui a rimestare ma penso che in molti avranno capito. E mi dispiace, in questo il buon Sinisa si è dimostrato mancante, non come esempio per gli altri. Non me ne voglia nè l'articolista nè chi ha aperto il topic, ma quel "cuore grande" in testa alla pagina sinceramente mi stona.
-
1 point
-
1 pointAggiungo: in quella finale sbagliò anche un gol clamoroso, ciabattando un diagonale per cui i maligni dissero che se fosse stata una finale di CL col Barcellona avrebbe sfondato la porta. Alcuni premi personali a Messi hanno suscitato veramente grandi perplessità, facendo pensare che lo si sia premiato al di là dei reali meriti e solo per il nome. In quel mondiale, premiare un tedesco sarebbe stato più corretto ma molto meno mediatico, anche perchè in quella Germania in particolare non c’era un giocatore che spiccava su tutti…bisognava premiarli tutti! Personalmente sono per l’abolizione dei premi personali: scontentano tutti e tradiscono il fatto che il calcio sia un gioco di squadra.
-
1 pointPeriodo probante un pò per tutti a livello di emozioni.. Questa di Sinisa, chiaramente non ci voleva ma l'invito a tutti è sempre lo stesso: Se potete godetevi tutto anche le giornate in cui avete otto pianeti contro, e apprezzate di più le piccole cose, perchè poi è uno stillicidio quotidiano di brutte notizie...Ps: .Sinisa, oltre ad essere un grande uomo èstato uno dei migliori centrali difensivi del globo tra il 98 e primi anni duemila.
-
1 point
-
1 point
-
1 point
-
1 point
-
1 point
-
1 point
-
1 point- quando si uniscono 2 topic (cosa che in questo caso non ho fatto neppure io), i post vengono automaticamente ordinati cronologicamente; - io e te abbiamo aperto il topic sulla stessa notizia, ma il mio è stato aperto un minuto prima (puoi tranquillamente controllare gli orari dei 2 post), questo spiega perché il primo post non è il tuo, stai tranquillo che non soffro di manie di protagonismo; - fare polemica su questa cosa in questo topic lo trovo tristissimo.
-
1 pointQuella cacca di cane di Izzo (altro idolo degli squallidi bovidi) rischia 4 anni e 10 mesi di galera per camorra e calcio scommesse
-
1 point
-
1 point
-
1 pointA causa dell'infortunio al ginocchio Paul Pogba non ha partecipato al Mondiale in Qatar, ma non ha mai fatto mancare il proprio sostegno alla sua nazionale. Con foto e video postati sui social il numero 10 della Juve si è più volte congratulato con i suoi compagni di nazionale che domenica si giocheranno la finalissima contro l'Argentina. E proprio relativamente alla finale che si giocherà al Lusail Stadium, secondo quanto riportato dall'Équipe, il presidente Macron avrebbe invitato in Qatar tutti gli infortunati della Francia. Pogba avrebbe già comunicato alla Juventus le sua intenzione, ovvero quella di raggiungere la sua nazionale in Qatar: il club, nonostante non abbia ancora rilasciato dichiarazioni ufficiali, avrebbe autorizzato la partenza del centrocampista nonostante stia ancora recuperando dall'infortunio. Per domenica, giorno della finale, è previsto un giorno di riposo dall'allenamento, dunque Pogba non salterebbe alcuna sessione. Secondo l'Équipe, anche Lucas Hernandez avrebbe chieso di poter andare in Qatar, ma il Bayern Monaco gli avrebbe negato il permesso in quanto un volo di 6 ore è poco raccomandabile dopo un intervento al ginocchio come quello subito dal terzino francese.
-
1 point
-
1 pointSinceramente la retorica che il carattere ti aiuta a vincere le malattie è solo un modo per esorcizzare la paura della morte. Certamente un carattere forte ti aiuta a vivere la malattia con meno angoscia, ma alla fine è tutto in mano alla scienza.
-
1 pointNon capisco perché debbano essere bollati quali frustrati coloro che nutrono dubbi sulla solidità fisica di un calciatore che negli ultimi anni è stato più in infermeria che in campo. Sì può difendere una tesi senza bisogno di denigrare chi la pensa diversamente. Buona serata.
-
1 pointLetto adesso della scomparsa di Sinisa. Sono svuotato e triste. Sembrava fosse riuscito a sconfiggere quel mostro e invece come spesso avviene quel male bastardo ritorna, ti svuota e ti distrugge. Il giorno in cui si troverà una cura vera contro il cancro (di qualunque tipo) sarà il giorno più bello per l’intera umanità. RIP Sinisa. Duro, a volte scorretto e sleale, ma grandissimo personaggio che merita solo rispetto.
-
1 pointUna notizia che mi ha devastato. Nel bastardo luglio del 2019, anche mia madre, come Sinisa, ha scoperto di avere la leucemia…….. Quando tutto sembrava stesse andando per il meglio, ed aveva sconfitto anche il Covid, quello brutto, che invece si è portato via papá, la malattia è mutata e non ce l’ha fatta. È andata via circa un anno e due mesi fa! Speravo che Sinisa riuscesse a sconfiggere questa lurida bastarda…… RIP…..
-
1 pointRiposa in pace, campione dentro e fuori dal campo. La notizia della tua morte mi lascia un vuoto nel cuore, che stavo seguendo la tua lotta contro questa brutta malatia. Che un guerriero come te non ce l'ha fatto mi lascia in questo mondo con un po piú di paura che prima.
-
1 pointEra determinatissimo, e questa cosa fa ancora più male, ragazzi. Se non ce l'ha fatta neppure lui, direi che c'è da perdere davvero quasi ogni speranza. Addio Sinisa, perdonami per tutti gli insulti dei tempi in cui vestivi nerazzurro e riposa in pace: m'auguro tu sia già in un posto migliore di quel che lasci.
-
1 pointL'UE ha comminato sanzioni miliardarie a Google, Microsoft e Amazon (per citare le più eclatanti) per "posizione dominante e ostacolo alla concorrenza" però per l'Uefa questa violazione di un principio basilare delle norme comunitarie non vale, nonostante lo stesso avvocato generale riconosca nel suo parere che la stessa Uefa " agisce come monopolista". Bel parere di M***A Ah..vabbè, ma la Uefa lo fa solo in nome della salvaguardia del merito sportivo e allora tutto ok
-
1 pointDirei che non ci sono parole
-
1 pointBello essere Pogba, una vita in vacanza tra Torino e Miami. Chissà se ha nostalgia di casa, della sua bella Manchester, una delle città più belle d'Inghilterra.
-
1 pointli metterei di fronte a un aut aut e direi questo alla UEFA: "scegli: o fai IL NORMATORE, e allora diventi a tutti gli effetti una struttura para-pubblica e tuteli gli interessi della comunità, oppure fai L'ORGANIZZATORE DI EVENTI, e allora io ti equiparo a TUTTI GLI ALTRI SOGGETTI ECONOMICI. Ma i piedi in due scarpe, no."
-
1 point
-
1 pointQua non c’è un’Europa League di consolazione?
-
1 point
-
1 pointRescindere. Ultima cazzata di una dirigenza di dilettanti. E voltiamo pagina.
-
1 pointNon lo so, certamente non c'è coerenza tra questa posizione dell'avvocato generale e cinquant'anni di direttive e sentenze europee in materia. Se fosse un problema di sacchi di soldi sarebbe un guaio molto più grosso del calcio, perché potremmo pensare che tutto è deciso così. E se ci sono 60 parlamentari europei sotto indagine possiamo cominciare a farci un pensierino. Anche solo per il calcio, ho sempre più difficoltà a seguirlo. Per me era una specie di giardino magico dove abbandonare gli scazzi quotidiani. Godevo per la bella partita, mi incazzavo se perdevo, seguivo sempre, anche le amichevoli e i tornei estivi. Dal 2006 mi sembra che non ci sia più il giardino: quando vinci sei ladro, quando perdi ben ti sta, devi morire (non sono sicuro che intendano solo in senso sportivo). Tutti i giorni tutto il giorno alla gogna. In 16 anni anche qua dentro ci siamo occupati di plusvalenze, acciaio, contratti dei giocatori e con gli sponsor, diritti tv, procuratori, regole di sopra e di sotto cambiate in corsa e ricambiate alla bisogna, intercettazioni, esami di lingua, passaporti, stupri, associazioni a delinquere, sospensioni, penalizzazioni, squalifiche, ricorsi, "non poteva non sapere", aumenti di capitale, quotazioni di borsa, faide familiari sull'eredità. E questo DOPO Farsopoli! Ma vi pare possibile che per tifare Juve uno si debba occupare di direttive UE sulla concorrenza? Non riesco più a rilassarmi, guardare la partita tifando e godendomela (maledetti, con il VAR nemmeno esultare ai gol si può più). C'è sempre qualcosa dietro, prima, o dopo, che arriva a rovinare tutto.
-
1 pointQuello che dici purtroppo si inserisce nella mia sensazione che ci siano cose che non quadrano. L'avv. generale è lì per difendere l'interesse della UE. Le sue conclusioni (che non sono una sentenza, ma il punto di vista di una parte, che dovrebbe essere autorevole e "disinteressata") dovrebbero esprimere il quadro migliore possibile sulla regolazione della materia discussa, nell'interesse dei cittadini, delle imprese e degli stati. Non ci dovrebbero essere sparate, fari spenti, minacce o allusioni. E invece fa un parere fortissimo, in contrasto con tutto quello che è stato detto finora sull'argomento, addirittura proponendo alla Corte (per far quadrare le "sue" idee) di rovesciare la propria giurisprudenza. E' un atto decisamente politico, nel quale vedo cose strane: minimizza l'aspetto finanziario, che è decisivo, affrontando la causa come se si parlasse del diritto di una bocciofila a regolare i tornei in provincia. Rovescia completamente il discorso: alla Corte è stato chiesto se le pratiche UEFA sono di abuso, e lui (esattamente come alcuni governi e molti giornalisti) si lancia in una discussione fuori dal mondo sulla Superlega, i suoi vincoli e le sue regole che nemmeno ci sono ancora. La richiesta è spiegare la posizione UEFA, e lui risponde dicendo che quegli altri sono brutti sporchi e cattivi. Ammette la posizione dominante UEFA, ma chiude il discorso dicendo che c'è... ma non c'è, perché il calcio è "diverso" (ma i soldi sono uguali, e parliamo di miliardi). La specialità del calcio secondo lui giustifica tutto. Poi aggiunge (dopo aver detto che l'UEFA può fare il c**** che le pare, così, perché sì) che comunque bisognerebbe vedere le sanzioni, ed eventualmente intervenire su quelle: che può significare solo due cose, o non hai capito di cosa si parla (improbabile) o fai finta di non aver capito, tirando le cose un po' più in là per vedere l'effetto che fa. Intanto vi beccate le sanzioni, poi dopo che avrete perso qualche centinaio di milioni valuteremo se la sanzione è eccessiva. Infine non nota la piccolissima contraddizione, nella quale si è cacciato da solo per voler parlare della SL: la UEFA è il calcio di tutti, inclusivo, del popolo, ecc. La SL sono gli stronzi elitari. Quindi la UEFA è tanto inclusiva ecc. che può legittimamente prendere a calci chi vuole organizzare ANCHE altri tornei, basandosi sull'argomento (molto democratico e per niente mafioso) che o stai con me o sei morto. Non c'è che dire, fila alla perfezione. Questa roba non sta in piedi. Potrebbe starci se si parlasse di un hobby privo di riflessi economici, ma non può esistere un sistema che muove miliardi in regime di monopolio., in cui il regolatore è sottratto al controllo sia delle norme europee sulla concorrenza, sia degli stessi soci che gli portano le risorse. Nell'ottica di Ramos, se domani le venti società che muovono quasi tutto il business vogliono cambiare le regole, non possono farlo dall'interno perché saranno messe in minoranza da roba come il Ludogoretz, il Brann o l'Omonia.
-
1 pointMeglio se si compra l'inda e la fa gestire a paratici, magari i "mai stati in b" ci finiscono una volta per tutte
-
1 point