Leaderboard
Popular Content
Showing content with the highest reputation on 24/09/2022 in Risposte
-
2 pointsDiciamo che fin da quando ero ragazzo c'era una differenza forte tra come le società trattavano i tifosi, i granata erano quasi coccolati, noi quasi un fastidio, ma comunque su questo si soprassedeva, erano altri tempi. Dall'arrivo di Giraudo in poi, subito, immediatamente, iniziò a parlare senza alcun motivo di portare la Juve via da Torino, a Monza o a Reggio Emilia. Senza alcun motivo perchè nei primi anni 90 il Delle Alpi era pieno di gente, questo un po perchè voleva farla diventare itinerante e farci soldi, un po perchè c'erano problemi con la realizzazione del nuovo stadio, che come dicevano altri utenti lui voleva al comunale e da 30000 spettatori quando all'epoca con uno stadio all'inglese la Juve ne avrebbe fatti almeno 50000 sempre, ma sempre, molti più di adesso. Per noi torinesi dell'epoca la situazione precipitò con Juve Francoforte della coppa uefa nel 94 o 95 adesso dovrei controllare, la partita fu fatta disputare in pieno marzo alle 5 di pomeriggio infrasettimanale con la gente che a quell'ora lavora, ovvio risultato allo stadio andarono 20000 spettatori tra cui io, Giraudo prese la palla al balzo e iniziò ad accusare Torino che era fredda eccetera, che 20000 erano pochi, e con la scusa della guerra contro la società che gestiva lo stadio e contro il comune portò la Juve a milano per 2 partite, e proseguì pubblicamente col voler portar via la Juve in giro per l'Italia. Li fu l'inizio della fine, che proseguì con partite varie a Palermo, quando all'epoca anche nelle altre città i primissimi turni delle coppe facevano registrare stadi spesso con poca gente. Li noi Gobbi torinesi iniziammo a sentire la Juve sempre meno nostra, non per nostra volontà, e sempre più circo... ma malgrado questo fino ad allora gli abbonati erano sempre più o meno 35 o 40000, e gli abbonati erano piemontesi e al massimo lombardi, mica di altrove. Da li il crollo, stadio sempre più vuoto e più si svuotava meno la gente era invogliata ad andarci, con la ciliegina dei Juventus Club Doc ai quali bisognava dare ulteriori soldi extra se si voleva la tessera e se si voleva una via privilegiata per un abbonamento, per uno stadio tra l'altro orribile... e molti juventus Club storici della zona, che portavano allo stadio tanta gente, cessarono di esistere. Il rapporto è deteriorato, tanti miei coetanei hanno smesso con lo stadio, io e tanti altri no ma moltissimi si, e un rapporto non è che lo spegni e lo riaccendi a piacimento, non bastano i biglietti a 10 euro in curva nei primi anni 2000 nelle partite non di cartello, anche perchè non era solo una questione di curva o non curva ma di tifosi in generale, tutti i vecchi amici di mio padre, di Cenisia, San Donato ecc non andavano più, era gente da Piola, per loro la Juve a milano o a palermo era inconcepibile, così come lo era per i torinesi di nuova generazione, per quelli di rivoli o anche solo di Ivrea Vercelli Asti eccetera. Ho fatto un riassunto al volo ma spero esaustivo, sono passati molti anni, scusa la risposta tardiva, ciao!
-
2 pointsAll'estero preferiscono andare dal dentista piuttosto che vedere una partita della juve. Commentatori che ridono e perculano per tutti i 90 minuti lol. il che è un problemino abbastanza serio se in uno sport-spettacolo tu sei l'antispettacolo, devi un attimo preoccuparti
-
2 pointsAll'estero preferiscono andare dal dentista piuttosto che vedere una partita della juve. Commentatori che ridono e perculano per tutti i 90 minuti lol.
-
1 point
-
1 pointMi dite quale club del mondo ha alzato i prezzi degli abbonamenti agli under 16(!) tra i 150 e i 250€ in 3 anni con una pandemia di mezzo. E' da folli, folli!
-
1 pointAl di là dell'ultima frase che c'entra nulla con ciò che ho scritto, chi ha parlato di lanci lunghi? Visione di gioco significa saper vedere i movimenti dei compagni e saperli servire anticipando gli avversari. Può essere un lancio di 50 metri, può essere un cambio di gioco, può essere un'apertura al terzino che si sgancia. Non bisogna essere Pirlo per vedere il gioco, bisogna innanzitutto che il gioco ci sia, che chi hai intorno si muova con una logica. Se hai intorno le belle statuine che non sanno che fare, diventa un po' più complicato. Bonucci è un libero con le qualità necessarie per fare partire l'impostazione dell'azione e chi lo ha allenato nel corso degli anni lo ha sempre sfruttato per quello che sapeva fare meglio, mettendolo nelle condizioni di poterlo fare al meglio. Concetto quest'ultimo che vale per lui come per chiunque altro. Comunque gioca con noi e a calcio in generale da qualche anno, quello che sa fare meglio e quello che sa fare peggio mi pare lo abbia ampiamente dimostrato.
-
1 pointIncredibile ha fermato Kane senza Barzagli e Chiellini ai lati 🤔
-
1 pointIeri forse migliore in campo. Ma a Monza non poteva giocare, certo
-
1 pointnon se la incula nessuno anche se vince 1-0 con lo Spezia segnando un golletto e poi 70 minuti a difendere davanti alla porta il calcio non è la versione in erba del cilicio raccontata da Allegri
-
1 pointPartita monumentale oggi in nazionale. E impostava quasi da centrocampo.
-
1 pointCome in che senso. Una figuraccia planetaria stile due alunni che a nome di tutta la classe vanno in sala professori a dire che si rifiutano di fare la verifica, poi i professori vanno in classe alzano la voce e tutti a testa bassa ad iniziare il compito, tranne quei due che prendono 3 d'ufficio. E dopo tutto questo ovviamente Ceferin ci odia. Perché al Real Madrid/Barcellona che portano soldi alle TV alla fine si perdona tutto. A noi no. Un capolavoro targato Agnelli
-
1 pointPagato gli stipendi non corrisposti durante l anno del COVID..... ricordi le famose rinunce....si di sto caz....
-
1 pointRientra presto Paul, abbiamo bisogno di te per tornare grandi !
-
1 pointMagari è un mo limite, magari è dovuto all'età, magari sono un vecchio boomer nostalgico del Boniperti Style, ma a PP, non perdono quegli outfit da rapper americano sulla cresta dell'onda. Se almeno giocasse per rendere meno pesante il mio disagio, invece no, lo vedo muoversi solo sui social.
-
1 pointComunque Pogba delusione per atteggiamento,ecc anche se vorrei rivederlo in campo. Però Dybala a Roma non è che stia diventando Mbappè eh...
-
1 pointQuesto dualismo imperante del forum non lo capirò mai: Allegri sta facendo ca**re?Eh ma Conte...Pogba è un cesso sempre rotto?Eh ma vuoi mettre Dybala?Boh c'è bisogno dell'antitesi per sostenere per forza una tesi?Sono filosofico oggi.
-
1 pointChi è di Torino o dell'hinterland sa quanti danni sono stati fatti, e quanto nel corso degli anni si è fatto di tutto per allontanare sempre di più la Juve dalle sue radici locali, per farla diventare e percepire come un circo itinerante. Tutto questo ha distrutto il rapporto con gran parte dei tifosi locali, siano essi torinesi storici o torinesi di nuova generazione post immigrazione dal sud. Chi vive questa realtà, la nostra realtà, lo sa. Conosce la situazione! Ovvio che lo stadio è vuoto se la squadra va male e i prezzi sono assurdi. Hanno voluto i clienti? Se li tengano. Firmato: un torinese purosangue, per il quale lo stadio è sempre stato parte della sua vita, una dipendenza. Dal Comunale, al Delle Alpi, all'Olimpico e ai primissimi anni di Stadium. Ora basta, spennassero altri!
-
1 point
-
1 pointQui stan tutti quanti banchettando sul nostro cadavere e su quello di Angelli, Nedved e Allegri.. Spero vivamente che sia il punto più basso raggiunto negli ultimi anni; un po' come quando perdemmo male a Sassuolo e Buffon disse "basta fare figure da pellegrini". Bisogna iniziare a farli tacere, a farli implodere e tornare a fare scorte di maalox. Forza Juve, forza ragazzi e nel caso rimanesse alla guida: forza Max.
-
1 point
-
1 pointLo Stadfium vuoto è una conseguenza naturale anche senza hashtag. Pagare per vedere certe schifezze, pagare per vedere l'anti calcio è da masochisti
-
1 pointPer ammirare questa Juve dovrebbero far pagare dai 5 ai 7 euro, bibita e panino compresi Per qualsiasi altra richiesta che superi quella cifra dovrebbero vergognarsi,
-
1 pointHo trovato l'attacco della Curva nei suoi confronti un po' eccessivo francamente. A me Bonucci non sta simpatico. Ma ha fatto parte della BBC per anni, è uno dei giocatori con più presenze con la nostra maglia in assoluto..i "galloni" se li è conquistati sul campo.
-
1 pointAbbiamo uno dei centravanti under23 più forti in circolazione e lo abbiamo ridotto a pezzi, se gli va bene riesce a fare DUE tiri in porta a partita. Questo qui a 19-20 anni nell'ultimo anno e mezzo a Firenze ha segnato 38 goal da trascinatore invece una volta arrivato da noi senza calci piazzati non arriva nemmeno a dieci reti probabilmente. Ma di cosa parliamo dai...
-
1 point
-
1 pointIl prossimo che chiederà di esser ceduto. Sarà la pezza al disastro economico già presente e ai buchi di bilancio ulteriori che ci saranno lasciando in panchina questo pseudo allenatore
-
1 pointPerche' c'e' il diritto di recesso ? Si, c'è il diritto di re-cesso se l'acquisto si rivela un cesso.
-
0 pointsa chi? ma quale visione di gioco? il mitologico lancio lungo di Bonucci. sembra quelli che vendono i numeri al lotto, le poche volte che li indovinano mille caroselli, ma si fischietta indifferenza le decine di volte che si sbagliano. sembrava Pirlo invece era Bonucci (cit.) me lo immagino il figurone che avrebbe fatto a Monza