Vai al contenuto

Leaderboard


Popular Content

Showing content with the highest reputation on 27/05/2022 in Risposte

  1. 10 points
    Per la nostra situazione, schifare Pogba è come un verginello che schifa sabrina salerno
  2. 8 points
  3. 5 points
    Sono talmente assediato dai vessilli color bresaola che per uscire devo mettere gli occhiali da sole anche di notte....
  4. 5 points
    Comunque continuo a pensare che Dybala all'Inter sarebbe il secondo peggior tradimento della storia dopo quello di Antonio Conte. Il fatto che nostri due capitani sono passati da loro senza pensarci troppo (in così poco tempo), mentre le loro bandiere non perdono occasione di parlar male della Juve anche dopo anni mi inizia veramente a dar fastidio.
  5. 4 points
    È bona sempre amico mio.....ieri/oggi e domani ! Da pischello mi sono spellato una mano con il video di Boys Boys Boys..... A @br1JCR7BUFFON interessano solo dai 60 in su Il giorno delle pensioni, si mette davanti le poste con l'impermeabile giallo !
  6. 4 points
    Per me il vero colpo di mercato sarebbe quello di prendere dirigenti che sanno fare il mercato.
  7. 4 points
    Posso dire che Sabrina Salerno è meglio oggi che 40 anni fa?
  8. 4 points
    nel 2022 ancora sti ragionamenti Dybala non sta lasciando la juventus forte per andare al milan (tipo bonucci) o non ha rifiutato la mjuventus perchè vuole andara all'inter Dybala ha tirato un po la corda e la società si è rotta i co*****i, oggi dybala sarebbe rimasto anche per meno di quanto chiedeva all'inizio ma la juventus l'ha cacciato l'inter è l'unica squadra di uncerto livello che lo cerca , dove sta il tradimento ?
  9. 4 points
    E si perde la verginità solo a guardarla Sabrina Salerno
  10. 4 points
    dovremmo smetterla di considerare i calciatori come tifosi. Non lo sono per ovvi motivi. è un problema nostro, non loro.
  11. 4 points
    se quelli che consideriamo pippe poi da un'altra parte rendono, tanto pippe in realtà non sono
  12. 4 points
    L abbassamento della clausola di de ligt è una roba molto triste Se vuole andarsene, che lo faccia subito quest anno e via, ce ne faremo una ragione
  13. 4 points
    Kulusewsky come qualsiasi altro giovane va allenato e guidato. Di Maria come qualsiasi giocatore a fine carriera va da solo. Ottimo per chi non ha voglia di lavorare o non è in grado di fare
  14. 3 points
    quanti troll prescritti ci sono in uqesto forum , e voi che gli rispondete anche Inzaghino aveva uno squadrone e ha fato la stessa annata di Pirlo è stato un fallimento, stop. che poi non vi capisco, quando noi vinciamo lo scudetto ma non la champions è annata fallimentare mentre i prescritti fanno grandi annate anche senza lo scudetto, beato chi vi capisce..
  15. 3 points
  16. 3 points
  17. 3 points
    io per il centrocampo Torreira lo prenderei al volo visto che all'Arsenal piace Arthur potrebbe essere vantaggioso
  18. 3 points
    Sì ma i tifosi dell'Inter sono stati 50 anni senza vincere la gembionz ma scommetto che non avevano un complesso di inferiorità così enorme da invidiare il Perugia che vinse l'Intertoto nel 2003, madonna fate una colletta e fate un'offerta a ceferino per compravi la gembionz almeno via Ovviamente invece i tifosi della Roma fan bene a festeggiare, già la vita è dura, abbiamo avuto due anni di M***A, non sembra andrà molto meglio in futuro, non vincevano da millemila anni, e lasciamoli festeggiare un po', così come Monza o Pisa festeggeranno la promozione come si deve, guarda caso ad esempio una neopromossa del 2007 invece non festeggiò in piazza...chissà perchè...
  19. 3 points
    Superquoto. Mi viene voglia di vomitare quando vedo formazioni fatte con ancora Bonucci Titolare. Fa schifo. Fine. Un Titolare serve al centro della difesa.
  20. 3 points
    che poi tra l'altro vorrei vedere gli stessi tifosi se rinuncerebbero a 1/2 mln all'anno per non andare all'Inter.........ma facciamola finita.......
  21. 3 points
    Già...con Pirlo si faceva certe sgroppate Kulusevski che quasi sembrava Varenne dei tempi d'oro
  22. 2 points
    Quante volte abbiamo ripetuto questa frase, tanto vera quanto bella, che vuol dire non solo lottare per cercare sempre la vittoria, ma anche godere dei propri successi senza mai sminuirli, perchè appunto 'vincere è l'unica cosa che conta' alla Juve. Nelle ultime settimane abbiamo assistito ai festeggiamenti a furor di popolo di tre squadre avversarie che da anni non erano più abituate a vincere, mentre noi, dopo un decennio, siamo rimasti per la prima volta a bocca asciutta. Osservando i loro festeggiamenti ho riflettuto su quanto si godessero quel momento, e quanto invece molti di noi tifosi juventini non sapessero più nemmeno festeggiare le nostre vittorie, e volevo condividere questo pensiero con voi aprendo il mio primo topic, sperando non diventi l'ennesimo luogo di litigi e discussioni, in tal caso che venga pure chiuso. Dopo il primo scudetto dell’era Conte, vinto, goduto e festeggiato alla grande, e in generale dopo i primi 3-4 titoli di fila, ho notato gradualmente un’assuefazione alla vittoria, come se il campionato o la coppa Italia fossero qualcosa di dovuto e scontato, e fosse maggiore la delusione in caso di non vittoria che la gioia per la vittoria. L’ho notato nella mia stessa città, lontana centinaia di km da Torino, un ammasso bellissimo di tifosi la sera del primo scudetto nel 2012, con cori, fumogeni, bandieroni, auto e pulmini che strombazzavano, qualcosa in meno nel pomeriggio del secondo scudetto nel 2013, ancora abbastanza gente in occasione dello scudetto dei 102 punti e del primo dell’era Allegri, poi sempre meno, tant’è che gli stessi presenti, soprattutto i gestori dei Juve club, si lamentavano della sempre meno gente a festeggiare in piazza. Addirittura ricordo che nell’ultimo scudetto del primo Allegri, nel 2019, dopo nemmeno un’ora andarono tutti via per quanti pochi tifosi ci fossero, mentre lo scudetto estivo di Sarri (anche causa pandemia, va detto) non fu proprio festeggiato. Tra lo scorso anno e questo, invece, con i successi delle milanesi, quella piazza è tornata a riempirsi di centinaia di tifosi, corsi, fumogeni e sfilate in auto. Sicuramente il contesto fa molto, non vincere da anni richiama molto più l’attenzione dei tifosi assetati di vittorie, ma io credo sia sbagliato, e secondo me anche questo ‘raffreddamento’, questo dare tutto per scontato, abbia contribuito in piccola parte, oltre ovviamente agli errori della nostra società, ai recenti insuccessi. Vincere è bello, è difficile, è unico, ma soprattutto è un qualcosa da apprezzare e godere a fondo, che tu sia il favorito o meno, che non vinca da un anno o che vinca per 9 di fila, mentre nel nostro stesso ambiente si è addirittura iniziato a parlare di ‘scudettini’ o ‘coppetta Italia’, sminuendo noi stessi i nostri successi, andatelo a dire ai milanisti, che per anni sognavano lo ‘scudettino’. Come tifoseria ci siamo offuscati attorno al miraggio Champions, una coppa che non puoi programmare nemmeno se smiliardi campagne acquisti a suon di centinaia di milioni (Psg e City ne sanno qualcosa), o nelle diatribe clandestine tifando questo o quell’altro allenatore, questo o quell’altro calciatore, finendo per non apprezzare tutto il resto, siamo diventati viziati, con la puzza sotto il naso, incontentabili in tutto e per tutto, perdendo totalmente quel furore, quella rabbia, quel sentimento dei primi anni, e questa è una cosa per me totalmente inaccettabile. Non festeggiamo le vittorie ma ci arrabbiamo se non vinciamo, tant’è che ora, che per la prima volta siamo rimasti a bacheca vuota dopo un decennio, proviamo ovviamente grande delusione, dimenticando che anche negli anni di Trapattoni o di Lippi ci sono state annate in cui la Juve non ha vinto, e che quella dell’ultimo decennio è stata un’eccezione, una bellissima eccezione, ma che resta un unicum, ma che molti definivano 'scudettini'. I tifosi della Roma festeggiano come una Champions la Conference League, a noi forse farà sorridere, sicuramente sono contesti totalmente differenti e che non si possono paragonare, ma fanno bene, fanno stra bene, perchè di una qualunque vittoria, fosse anche una coppa minore, non bisogna mai vergognarsi ma esultare e gioire, perché dietro ogni successo ci sono sudore e impegno, quello della società, dello staff e dei calciatori, ed emozioni, quelle vissute da noi tifosi partita dopo partita, gol dopo gol. Io credo e spero che questo digiuno di quest’anno torni a riunirci come tifoseria e a farci apprezzare e godere in tutto e per tutto dei nostri successi, non dando mai più nulla per scontato, togliendoci quell’aria sofisticata di dosso e capendo che le vittorie sono tutte difficili, bellissime e uniche, sperando che possano tornare quanto prima. Fino alla fine.
  23. 2 points
    io ho una certa età e porto gli occhiali per colpa di sabrina salerno
  24. 2 points
    No. La Juventus acquisterà Pogba e Di Maria. Poi probabilmente Udogie e anche Molina dall'Udinese. Un difensore centrale e forse una riserva di Vlahovic.
  25. 2 points
    Avevo scordato Ake, giusto, grazie. Gatti invece non lo considero più proprio un giovane, inteso nel vero senso del termine (cioè dai 19 ai 22 anni massimo): ha 24 anni, ecco perchè non l'ho inserito.
  26. 2 points
    Credo sia sotto gli occhi di tutti.
  27. 2 points
    Io so solo che l'annata della juve è stata semplicamente uma medda. Mettiamocelo tutti in testa e non troviamo alibi.
  28. 2 points
    Ma soprattutto perché si taglia i capelli in una ludoteca?
  29. 2 points
    Non mi tolgo dalla testa che molti giornali facciano i titoli e gli argomenti per attirare i tifosi dopo aver controllato quali argomenti ne possano attirare l'attenzione. Secondo me forum come questi vengono controllati eccome. Qui dentro da settimane si parla di questo Udogie dell'Udinese e magicamente da 48-72 ore la Juve diventa interessata al giocatore dell'Udinese su vari giornali. D'altronde il ragionamento è facile facile: tifosi parlano di X -> scrivo che la loro squadra è interessata ad X -> compreranno il giornale o clickeranno sulla notizia.
  30. 2 points
    Per chi volesse approfondire il discorso, c'è un bellissimo libro di due storici con la S maiuscola, Giovanni De Luna e Aldo Agosti, "Juventus, storia di una passione italiana", che con fonti rigorosamente documentate ripercorre con una narrazione molto efficace e mai banale, le varie epoche della Juve. Si parla diffusamente di come l'ambiente della Juve fosse alla nascita e fino agli anni '20, aristocratico al limite dell'elitarismo e di come fosse difficile fare aperture al popolo, a cui venne naturale appassionarsi all'altra squadra di Torino. Perfino i calciatori erano espressione dell'aristocrazia fino all'arrivo dei primi calciatori-operai che, in quanto bravi, furono fatti entrare "obtorto collo" (vincere evidentemente già all'epoca era l'unica cosa che contava... ). Con l'ingresso degli Agnelli poi cambiò lo spettro della società e, già dalla fine degli anni 30, la base dei tifosi iniziò ad allargarsi anche ai ceti più umili. Paradossalmente al giorno d'oggi un ideale "PIL pro capite" del tifo torinese vedrebbe chiaramente "i ricchi" tifare per gli indiani della riserva...ma questo non piace ai media e perciò la vulgata continua a blaterare di ricchi-contro-poveri, di poteri forti e via d'ignoranza.... Comunque, il libro di De Luna e Agosti ve lo consiglio vivamente.
  31. 2 points
    Per me nonostante i tanti bassi non è mai uscito dalla top 10 dei migliori centrocampisti al mondo
  32. 2 points
    De Ligt - Koulibaly? Dove si firma? 3/4 anni ad altissimi livelli sono assicurati
  33. 2 points
  34. 2 points
    ma non metiamola sempre sul tifo l'Inter, Lautaro, loro rubano noi no... io dico che il motto è infelice Vincere è importante, importantissimo, ma non è l'unica cosa che conta se la mia squadra dà l'anima ma non ce la fa, io la ringrazio di cuore
  35. 2 points
    se Akanji è forte, io sono Luciana Littizzetto !
  36. 2 points
    Aspettate che mi sforzo di rimpiangerlo... Mi sto impegnando eh... Mmm no, mi spiace, non ci riesco
  37. 2 points
    Sicuramente. Ma a bollarlo come scarsone sono coloro che hanno l'abitudine di farlo sempre... con chiunque. Tutta gente che evidentemente, nel proprio mestiere, è il top.
  38. 2 points
    per me kostic ed arnautovic sono da evitare, non ne vale la pena.
  39. 2 points
    Eh... purtroppo ne mancano parecchi anche dalla tua parte. Accidenti! Quando capita il contrario, e capita spesso, ti va meglio. Che ci vuoi fare? Che poi a volte basta che arrivi uno e, magicamente, si materializzano 5 account diversi!
  40. 2 points
    DA L'IMBOSCATA di ANDREA BOSCO (su TUTTOJUVE.COM) Come se ne esce? Per rifondare servirebbe una scossa. La Famiglia Agnelli è una garanzia per la Juventus. Ma non può essere questo management a cambiare le carte in tavola: le sue le ha già giocate tutte in 12 anni di attività tra (tanti) successi e alcuni (clamorosi) insuccessi. La Juve ha fallito. Non per le due stagioni nelle quali non ha vinto o ha vinto poco: due coppe nazionali. Chi si contenta gode: Roma sta delirando per una coppetta di serie 😄 la terza manifestazione europea. Bene, anzi benissimo. Da tanto tempo, nessuno in Italia, a a livello continentale ha saputo fare di meglio. Ma resta lo spessore esiguo della competizione. Quindi delle due Coppe nazionali vinte da Pirlo frega poco e niente. L'ultimo trofeo “vero“ lo ha vinto Sarri. E qui casca l'asino: la Juventus risulta fallimentare non perché ha perso o perché come d'abitudine ha fallito in Europa. La Juventus ha cambiato tre allenatori in tre anni. In tre anni tre progetti. E nessuno, ma proprio nessuno, si è preso la pur minima responsabilità. Tutti silenti, come se nulla fosse accaduto. Non vedo per quale motivo si dovrebbe essere ottimisti. Vedere moneta, dare cammello. Il tempo delle promesse è finito. I fischi alla presidenza sono stati reali. Non per una questione di biglietti, striscioni o di mancata conferma di questo o quel giocatore. La contestazione è arrivata nei confronti di una dirigenza “lontana“. Una dirigenza che vive in una torre d'avorio. Ed è riluttante a sporcarsi le mani. Talmente presa dalla (possibile) governance del calcio da aver dimenticato la “pancia“ del popolo. Che non chiede miracoli, non chiede i Mbappè. Ma che, porca la pupattola “non vuol bene all'Inter“. Non so: devo fare un disegno ad Andrea Agnelli sul perché il popolo juventino non potrà MAI “voler bene all'Inter“? Ripartire dai fondamentali. E riconquistare la gente che tifa Juventus. Il percorso sarebbe quello del Milan nel segno della gioventù. Ma la Juventus, tradendo il significato del suo (latino) logo sociale ama i “veterani“. Non Juventus ma Senectute. Così non si va da nessuna parte. Il problema non è nei giocatori (più o meno validi), non è nell'allenatore (valido: lo certificano i suoi successi). Il problema è nel “manico“. Ma qui solo il proprietario potrebbe intervenire. Chi conosce “il giro del fumo“, sostiene che il “padrone“ stia “aspettando“. Non so se sia vero . Ma così fosse, non sarebbe difficile capire di cosa potrebbe trattarsi. Chi ama la Juventus non può che auspicare una pronta ripresa. Ma la logica e il buon senso suggeriscono che il cammino sarà lungo. Non ci sono percorsi miracolistici. Dopo nove stagioni da Trimalcione, la Juventus oggi è costretta ad una dieta ferrea. Anche perché il Palazzo (che mai l'ha amata) oggi è propenso ad accanirsi. Capita così al vecchio lupo capobranco quando le forze gli vengono meno: i giovani maschi lo prendono alla giugulare. La Juventus pretenda un chiarimento da parte di Rocchi. Ci sono errori veniali ed errori protervi: Massa, Irrati e Valeri sono errori insopportabili. Mazziata e cornuta: piace così? Serve al calcio italiano una Juventus “imbelle“? Un segno di vita, per favore. Sangue nelle vene, per favore. Altrimenti, sempre per favore, togliersi dai piedi. CONCORDO: PER FAVORE, TOGLIERSI DAI PIEDI.
  41. 2 points
    Con la Ferilli tipo Vittoria Alata, Pruzzo e Totti che reggono una tinozza Moplen piena di rigatoni co' a pajata e poi sull'architrave er go de Turone il trofeo Anglo Italiano i Guanti di Aldair le "puncicate" a Ponte Milvio Adriano, Julio Batista e Cassano a mo di capitelli che fanno da base allo stadio di Tordivalle, Pallotta che fa la capriola e Garcia che suona il violino. Pare che lo farà Fuscas o Puscas o come cacchio se chiama...aoh, a coppa, a scepion Buonanotte
  42. 2 points
    Quanto scritto è vero, anche se non del tutto. Nello scudetto del 2017/18 in piazza ci furono oltre 100.000 persone (ci fu anche la diretta tv) Io ricordo che un paio di scudetti in pratica non furono festeggiati, quelli in concomitanza delle finali champions. Diciamo che anche la società non ha contribuito in un paio di occasioni. Nel 2020 eravamo alla fine della prima terribile ondata di pandemia, c'erano ancora restrizioni, tanto è vero che dopo appena un mese/un mese e mezzo eravamo di nuovo con la M***A fino al collo. Insomma, è vero quanto scritto, ma ritengo sia anche abbastanza naturale che l'entusiasmo venga un pò a mancare quando si vince per tot anni di fila per giunta. Le altre squadre stanno festeggiando, vero, ma il Milan non vinceva da 11 anni, la Roma non ha mai vinto nulla in europa (se vogliamo considerare davvero questa conference league ) e cmq non vinceva proprio un caxxo di niente da almeno 15 anni mi pare. mi riesce facile immagine cosa potrebbe succedere ad esempio a Napoli, dove ne han vinti solo 2 con un dopato in campo, e son passati oltre 30 anni... O se lo vincesse la Fiorentina o il Torino (vabbè non succederà MAI) squadre che noon vincono da oltre 40 anni. Se si vuole fare un confronto con i festeggiamenti di Milan e Roma di questi giorni bisognerebbe farlo coi nostri del 1994 e del 2012, quando venivamo da un lungo periodo di astinenza da vittorie. Insomma, non è che siamo diversi dagli altri secondo me, semplicemente vinciamo più spesso. In ogni caso, quando la società ha fatto il suo, la risposta è stata clamorosamente calda anche dopo il SETTIMO scudetto consecutivo. 2017/18, le immagini postate. chi è di Torino sa che per riempire piazza Castello, via Po e buona parte di Piazza Vittorio, vuol dire che molto probabilmente c'erano anche più di 100.000 persone.
  43. 2 points
    L'Inter si sta già rafforzando (con tutti i vincoli di bilancio che sono noti). Il Milan sta per essere ceduto e si rafforzerà seriamente. Il Napoli ha un'ossatura più forte della nostra ridicola rosa. Si tratta di tre squadre che hanno già un considerevole vantaggio competitivo rispetto alla Juve e che (ad abundantiam) hanno anche, dirigenti di area tecnica, che sanno dove mettere le mani. Mi dite da noi chi dovrebbe gestire la rivoluzione ? (perchè di rivoluzione si deve trattare dopo tre anni di m...a) ??? CHERUBINI ?? ALLEGRI ?? CHERUBINI e ALLEGRI ?? Non facciamo ridere. UNA SOCIETA' COME LA JUVE CHE DA ALMENO 4 ANNI E' PRATICAMENTE SENZA GUIDA DELL'AREA TECNICA. Rectius: una guida l'abbiamo avuta (tal PARATICI) che ha devastato squadra e bilanci della società.
  44. 2 points
    Comunque, se piegasse le sopracciglia in un certo modo, diciamo da arrabbiato, quei due segni potrebbero assomigliare al logo della Juve. Mi pare un segnale evidente
  45. 2 points
  46. 1 point
    Si può dire che ci si rompe leggermente il kazzo, a leggere pagine sul mercato dei prescritti o bisogna gridare Anala pazza Inter Analaaaaaa !?? Mettete su TV8 che c'è Sabrina Salerno in tubino nero !
  47. 1 point
  48. 1 point
    Lo scrivo ora e mi salvo il post prima che il thread scompaia. Bernardeschi è perso, per suoi problemi di testa, ed è difficile che possa fare meglio, con o senza Allegri Gli altri due, SE vanno via, faranno MOLTO meglio, esattamente come Kulusevski in premier Dybala lasciamo perdere, ché sarebbe come sparare sulla croce rossa. Farà tranquillamente più di 20 gol in stagione
  49. 1 point
    Una pacchianata d'arte burina che metà basta
  50. 1 point
×
×
  • Crea Nuovo...