Vai al contenuto

Leaderboard


Popular Content

Showing content with the highest reputation on 20/07/2017 in Risposte

  1. 12 points
  2. 8 points
    e siamo tornati alle trattative fiume con don baget bozzo in gonna certi amori non finiscono fanno dei giri immensi e poi ritornano sta ventata di internazionalità ste finali di champions......che volgarità.......
  3. 7 points
  4. 6 points
    Scusami, Juventibus, ma devo utilizzarti per ragioni private. Alla settima estate, devo porre un freno. La prima, nel 2011, chi se la scorda? Veniamo dagli anni più brutti della nostra storia, quelli post Guido Rossi, gli anni dell’Inter e del Milan, senza la Juve, e non ci si può certo chiedere di essere ottimisti. Non lo sono neanch’io. Va bene che l’estate è bella, evviva il sole, gli aperitivi e i tramonti, ma ho chiuso la stagione appena terminata sognando un gol, mai arrivato, del Malaka Martinez: l’ottimismo questa estate cercatelo altrove. Unica consolazione, non da poco: Agnelli e Conte sanno che la Juve non è questa roba qui, da settimi posti e sconfitte imbarazzanti. Vogliono vincere quanto e più di noi. Arrivano Pirlo gratis, Lichtsteiner, Vucinic, Vidal. C’è pure lo stadio nuovo, voglio andarci a tutti i costi. Peccato inaugurarlo in questi anni e non in quelli magici, in cui vincevamo uno scudetto ogni due campionati. Bei tempi, mi chiedo, torneranno mai? Il sogno è arrivare tra le prime 4. “Sì”, mi svegliano diversi amici, “ma siamo già partiti male”. Perché? Non siamo ancora neanche partiti. “Tu hai troppa fiducia in Agnelli e questi qua, e non hai capito che Pirlo lo ha voluto Marotta e Conte è già incazzato, lui non sa dove metterlo nel suo 4-2-4!”. La serata d’inaugurazione dello stadio è una magia che ci riunisce tutti. L’amichevole, contro il Notts County, non entusiasma nessuno, a tre giorni dall’inizio del campionato. La prima contro il Parma la vedo al matrimonio di un caro amico romanista. A ora di pranzo io e un amico juventino troviamo un bar per vedere la prima del nuovo anno, l’esordio nel nuovo stadio. Ci stropicciamo gli occhi. “Sì”, ci diciamo, “arriveremo tra le prime 4”. E, quando Pirlo si avvicina alla bandierina del calcio d’angolo e riceve un’ovazione che dalle nostre parti mancava da un bel po’, capisco che è settembre inoltrato: fortunatamente l’estate è solo un ricordo. Scudetto. Senza perdere una partita. Finisce l’estate. E’ il grande rientro di Zeman, il quale tiene a ribadire che 28 (e non 30) scudetti della Juve sono pure troppi: ora che non c’è Moggi chissà che batoste ci infliggerà. Soprattutto, è l’estate dell’addio di Del Piero e di Conte sotto processo. “Lo abbiamo trattato male”. Ma no, dico io, è stato il finale più bello che potessimo sognare: a 38 anni, scudetto e giornata di addio meravigliosa. “Sì, ma come faremo senza Del Piero?”. Propongono 3 anni di squalifica per Bonucci e Pepe. Poi ci ripensano: va bene inventare, ma fino a un certo punto. Squalificano Conte per qualche mese. Ci allenano Carrera e Alessio. “Vogliono fregarci e non abbiamo saputo difenderci: è come Calciopoli”, pensano in tanti. L’Inter vince il trofeo Tim, altra abitudine estiva, tipo i tramonti e gli aperitivi. E noi? Come faremo senza Del Piero? E senza Conte che si infuria in panchina e dà indicazioni ai giocatori? Scudetto. Arrivano Tevez (accolto con entusiasmo) e Llorente, ma Conte manifesta preoccupazione per la partenza di Matri e Giaccherini. Come ogni estate, sui social si scatenano le voci sui dissidi Conte-Marotta. Soprattutto, i media riportano un Tevez visibilmente all’ingrasso e alcuni epici articoli di Sportmediaset e goal.com definiscono l’argentino e Llorente i “flop player” dell’estate; un sondaggio estivo incorona Llorente al primo posto e Tevez al terzo nella classifica dei flop del mercato di tutta la A. Solita sconfitta nel Trofeo Tim, perdiamo ai rigori contro l’Everton, figuraccia contro i Los Angeles Galaxy. Molti tifosi cominciano a dubitare: già finita la magia dell’anno scorso? Scudetto. Con record di punti. Però qualcosa non va, stavolta davvero, tra Conte e la società. Un tweet lapidario rassicura solo sulla sua presenza in panchina per la stagione successiva. Qualcosa non quadra. Infatti a metà luglio accade il temuto evento. Sono a casa di amici, perché ogni juventino sa dove fosse quella sera, come ricorda cosa facesse l’11 settembre 2001, il 5 maggio 2002, insomma quelle date che non ti scordi. Cominciano ad arrivare telefonate, messaggi, whatsapp, qualunque cosa possa far comunicare gli essere umani. No. Dai, non può essere. A ritiro iniziato? E ora? E’ la fine. Ovviamente, c’è chi sa tutto: “ho saputo con certezza: Conte ha chiesto un mercato per provare a vincere in Europa, ma la società non vuole”. E perché non vuole? E lui se n’è accorto a metà luglio? Domande ingenue, che non meritano risposta: “voleva cambiarne 10, ha capito che molti sono alla fine di un ciclo e ci vuole ricambio, ma la società non vuole accontentarlo. E’ come Calciopoli”. Altri, i più maliziosi, quelli più furbi: “la società l’ha costretto ad aspettare la fine della campagna abbonamenti!”. Sì, perché sennò lo stadio rimane vuoto. E poi, uno dopo l’altro: “Hai saputo? Ora pure Tevez se ne vuole andare”. “Morata non arriva più”. Addirittura? Pure Morata che non si è mai allenato con lui? “Sì, perché l’aveva voluto Conte, forse non arriva più”. Non basta. Si diffonde immediatamente un altro imperdibile retroscena: “Voleva Iturbe, aveva chiesto solo Iturbe, quando ha capito che non sarebbe venuto se n’è andato: ha fatto bene!”. Gli amici con cui condivido quella cena, non juventini, mi chiedono che ne pensi dell’idea di passare parte della serata anche un po’ con loro. Spiego la novità. Ridacchiano. Chi arriva? Pare Mihajlovic. No, Allegri. “Stiamo Allegri”, scrivono ovunque per sfotterci. Al suo arrivo, cori contro l’allenatore. Sui social gli juventini sono disperati, furiosi con la proprietà, disinteressata alle vicende juventine. “Sì, abbiamo vinto 3 scudetti di fila, ma era merito di Conte, ora vedrai che non li difendi più”. Ma da cosa devo difenderli, che hanno vinto 3 scudetti di fila, come non ci accadeva dal 1935? “Non l’hai ancora capito: quegli scudetti li ha vinti Conte, mica la società, sei troppo aziendalista”. Con Cobolli non lo ero affatto: si può non avere fiducia nella società, dopo 3 scudetti consecutivi? “Ne parliamo tra un po’, quando avranno già esonerato Allegri“. Prima amichevole, perdiamo con il Lucento. L’inferno è alle porte. Scudetto. Coppa Italia. Champions incredibile, persa solo a venti minuti dalla fine della finale contro il Barcellona. Altro che morti, siamo tornati davvero, oltre ogni aspettativa. “Sì, ma Allegri ha sfruttato la Juve impostata da Conte: il modulo, la difesa a 3, il gruppo era il suo…”. Ok, dico io sempre più ingenuo, ma i giocatori non erano a fine ciclo? “Infatti vedrai l’anno prossimo, poi con i famosi secondi anni di Allegri…”. E’ un’altra estate di panico, perché è l’estate, la prima, delle cessioni illustri: partono Vidal, Tevez, Pirlo e Llorente. Ecco, vogliono smobilitare. Spendono 40 milioni per Dybala (“40 milioni? Per quanto possa essere bravo, per ora ha fatto 20 gol in tre anni di Palermo: ricordate Iturbe?”; ah, ora Iturbe è diventato una pippa, prendo atto), acquistano Mandzukic, Cuadrado e Alex Sandro (“pure fosse forte come dicono, ma davvero 26 milioni per un terzino?”), Khedira a parametro zero (“sempre rotto”). Serve un centrocampista al posto di Pirlo e Vidal. Si arriva a fine agosto, in cui quella solita giornata straziante in cui aspettiamo notizie su Sky durante ogni edizione del tg sportivo, a pochi minuti una dall’altra, e alla fine non succede mai niente, anzi stavolta peggio, perché arriva Hernanes. Chiaramente un ripiego. Il popolo juventino dei social va in depressione, tanto più che in campionato partiamo malissimo. Non c’è più l’effetto Conte. E’ il secondo anno di Allegri. Sono partiti i big. Non è arrivato il rifinitore chiesto da Allegri. Peggio: è arrivato Hernanes. “Che fai, li difendi anche quest’anno?” Scudetto. Coppa Italia. E stavolta l’estate parte col botto: arriva Pjanic dalla Roma e poi Higuain dal Napoli. Sta a vedere che stavolta vuole vincere qualcosa anche la società. E invece no, perché intanto va via Morata (“perché concedere la recompra? E’ roba da Sassuolo d’Europa”), ad agosto arriva la cessione di Pogba, a prezzo record (“ma danno 30 milioni a Raiola, si sono fatti fregare pure stavolta”), quindi restiamo con Khedira, Pjanic e Marchisio (“lo vedi che non vogliono mai fare lo sforzo finale?”). Il solito ultimo giorno chiudiamo Witsel in uno stanzino: quello aspetta, aspetta ma alla fine non arriva, perché tanto l’ultimo giorno va sempre così. In una delle mie infernali chat su Whatsapp sulla Juve, l’hashtag ricorrente è #centrocamposmontato. Hashtag che non sarà mollato durante tutto l’anno, prima e dopo il cambio modulo deciso dopo alcune prestazioni non convincenti. “Come fai a fare un campionato solo con Pjanic, Khedira sempre rotto e Marchisio fuori per infortunio?”. Scudetto. Coppa Italia. Champions League favolosa, fino al famigerato secondo tempo della finale. Che getta tutti nello sconforto più totale: lo squadrone fenomenale esaltato fino al 2 giugno sparisce, va tutto male. Che è successo nell’intervallo di Cardiff? Allegri confermato dopo qualche giorno di incertezza. Sì, ma che è successo nell’intervallo di Cardiff? L’addio di Dani Alvesgetta tutti nello sconforto più totale (“perché se ne va? E’ una sconfitta culturale, ora va da Guardiola…”). Poi non va da Guardiola, ma ormai non conta: è una sconfitta culturale, sennò perché se ne sarebbe andato? Prendiamo Douglas Costa dal Bayern Monaco. Bene, ma che è successo nell’intervallo di Cardiff? Più o meno alla stessa cifra vendiamo Bonucci al Milan, “glielo abbiamo regalato: e adesso che facciamo, restiamo con Benatia e Chiellini sempre rotti e Barzagli a fine carriera?”. Torna d’attualità il tema dei temi: perché non lo salutano i compagni? E quindi: cosa è successo nell’intervallo di Cardiff? Schick non viene più per problemi alle visite, in tanti si disperano: “ecco, lui sì che mi piaceva”. Qualcuno avanza l’idea che la Juve si sia inventata tutto per risparmiare qualche milione. Tanto è estate, quindi vale tutto. “Ora lo prende un’altra e fa 30 gol”. Arriva De Sciglio, “no dai, Bonucci per 30 milioni e De Sciglio? Come Cannavaro per Carini!”. Azzardo un’obiezione: quello fu uno scambio alla pari, non con 30 milioni in più (sennò non ce lo ricorderemmo ancora 15 anni dopo) e Carini era davvero il nulla; De Sciglio a 25 anni ha 30 partite in nazionale, ha giocato con Allegri, Conte, Prandelli… “Ah ecco, lo sapevo, ti pareva che non li difendevi: ora ti piace pure De Sciglio…”. Non ho detto che mi piace, tra l’altro lo conosco poco, ma non è proprio come Carini. “Ora strapaghiamo pure quel sopravvalutato di Bernardeschi. Voglio proprio vedere quando smetterai di difenderli…”. Se prima o poi perdiamo qualche scudetto, e statisticamente capiterà a breve, prometto che ci faccio un pensiero. Ma tranquillo, nel caso mi faccio sentire io. Ora, dopo sei anni, vorrei provare a godermi l’estate. http://www.juventibus.com/estati-da-incubo-settima-stagione/
  5. 6 points
    Bernardeschi non è andato a Moena (ritiro Fiorentina) per effettuare le visite mediche sempre più vicino l'approdo in bianconero Sky Sport
  6. 6 points
    Non mi sembra che il pezzo di Zampini miri a dimostrare il rapporto causa-effetto tra gli eventi dell'estate e i risultati ottenuti sul campo. A me sembra un accorato pezzo di difesa in favore di tutti coloro che, ogni maledetto giugno-luglio-agosto, sono etichettati come "aziendalisti" soltanto perchè hanno l'improvvida audacia di non spalare badilate di mèrdà sulla Juventus, per ogni cosa che essa faccia. Ormai se non ti adegui al coro vociante contro Marotta, contro Agnelli, contro l'allenatore, contro questo/quell'altro giocatore, contro il portaborracce ecc, vieni bollato come "aziendalista". Salvo poi far festa, come sempre, ogni maggio.... nonostante tutte le kazzate commesse dai sopracitati. Se esiste libertà di critica a prescindere dai fatti, allora dobbiamo accettare anche le voci dell'altra sponda (tanto meglio se sono pezzi scritti da Dio come questo).
  7. 5 points
    Beppe&Beppe basta uno sguardo del bel tenebroso Beppe (Bozzo)... e Beppe (Marotta) si scioglie come neve al sole...
  8. 5 points
    Se gli danno la 10 compro la maglia ziocantante. La metto per venire a lavoro e indosso una gopro.
  9. 5 points
    Cmq ragazzi non per frantumarli a nessuno eh! E nemmeno per dare lezioni dall'alto di un par de ciufoli, ma si "presume" siamo tutti tifosi di quella squadra, ricordarlo ogni tanto, pur mantenendo le proprie sacrosante idee (da esporre col giusto metro), non sarebbe male. Vi invito nel mio piccolo a mantenere una discussione decorosa, sembra davvero di essere ovunque tranne che in un covo di juventini. Fa male questa cosa, ancora di più di qualsiasi mercato sbagliato, o giusto. Bona li...buona giornata a tutti!!
  10. 5 points
    Faranno di tutto per non farlo arrivare a Moena.. Sarebbe davvero ridicolo.. Si chiude oggi..
  11. 4 points
  12. 4 points
    prima di rientrare in topic e chiedermi cosa hanno visto in questo ragazzo per poterlo pagare cosi' tanto (tra i 40 e i 50), non posso esimermi dal ricordare che la Toscana e' per distacco da qualunque altro posto la regione piu' completa e ricca al mondo Renzi e la Fiorentina servono solo a dare una speranza alle altre regioni
  13. 4 points
    Ogni mattina in Italia, un giornalista si sveglia sapendo che per qualunque trattativa ci sono dei bonus da limare. Ogni mattina, Beppe Marotta si sveglia e sa che dovrà limare qualche bonus nella trattativa per poi metterli nel suo fondo pensione. Ogni mattina, non è importante che tu sia un giornalista o un Beppe Marotta, ci sarà sempre una trattativa che potrebbe risolversi nelle prossime ore decisive limando qualche milione di bonus.
  14. 4 points
    Questo topic ormai è la mia unica fonte di informazione sul calciomercato
  15. 4 points
    A Matic mancherebbe la fisicità ?
  16. 4 points
    Domani si chiude In caso contrario, rileggere il messaggio
  17. 4 points
    Da scolpire nella pietra. Come quelli che ogni anno dicevano che Del Piero era finito. Hanno avuto ragione... 10 anni dopo.
  18. 3 points
    rimpiango i tempi in cui zlatan sgozzava i compagni all'ajax per facilitare la trattativa <3 altro stile altro calcio
  19. 3 points
    sta trattativa coi viola mi fa salire il razzismo cioè mò il berna ogni giorno deve contrarre uno staffilococco diverso fino a che non firma beppe criminale nazista
  20. 3 points
  21. 3 points
    Concordo totalmente, Bonucci è un top nell'impostazione ma mediocre come marcatore, anche se lo abbiamo fatto passare per Montero.
  22. 3 points
    Posso essere sincero e forse mi attirerò le ire di molti qui?!? Sti grandissimi catzi di Bonucci!!!! Fuoriclasse nel suo ruolo ma con la difesa a 4 secondo me non perdiamo assolutamente nulla. Rugani poi per me è già fortissimo.
  23. 3 points
    41 giornate fuori per infortuni su 5 campionati (190 giornate in tutto).... più del 21%. Tolta la pompatura mediatica dei media amici di casa mafian (sporkmierdaset, caccarosa) restano 3/4 gare giocate discretamente in mezzo a tanto anonimato e vari disastri. Il costo cartellino lo sapete. Almeno hernanes aveva una storia di prestazioni di un certo livello. Per me è uno degli acquisti più incomprensibili di sempre. Benvenuto Inviato dalla pantofola di Pjanic via Tapatalk
  24. 3 points
    Infatti. Visto che per molti gli altri non sbagliano mai, potremmo aprire un topic "Le cantonate degli altri", sarebbe divertente. Il Bayern che cede Kroos (24 anni) al Real per 25 milioni, e dopo qualche settimana gliene versa 10 per Xabi Alonso (34 anni). Coi conti alla Bonucci l'han venduto a 15, giusto? Il Barcellona che ha già in tasca Asensio (che oltretutto é pure un loro acceso tifoso dichiarato) ma i 4 milioni e mezzo al Maiorca li vuole versare in 2 rate... Arriva il Real sgancia il cash in un secondo e tanti saluti al Barca. Ancora il Bayern, che cerca di prendere Dembelé (poi finito a Dortmund) trattando con il procuratore sbagliato. E non credo siano le uniche. Le vaccate le fanno tutti.
  25. 2 points
  26. 2 points
    Purtroppo il mercato pallonaro è una buffonata, un tavolo apparecchiato per 3 mesi (inconcepibile) che permette a chiunque di speculare, e di guadagnare, sulla fuffa. Questo è. Non succede niente mentre ti raccontano che succedono venti cose contemporaneamente, ti raccontano che è successo quello che è successo due settimane prima. È così, e ci devono mangiare tutti, dagli agenti ai giornalisti. per 3 mesi. Nel mercato NBA, ben più ricco e mediaticamente importante, quando in estate si muovono i Campioni per fare il giro dei colloqui, campioni che movimentano cifre quasi due volte superiori a quello che guadagna Messi, c'è una finestra relativamente brevissima e limitata in cui le società sanno che possono intervenire, i media seguono e raccontano le trattative con concisione e serietà e il tutto si chiude in tempi brevi. Siamo fatti così.
  27. 2 points
    Mi sembra, ma prendi sempre tutto con le pinze, che in questa storia, gli unici che sembrano aver fatto le cose come andavano fatte, alla fine sembriamo solo noi, pur nel silenzio assordante. Chi cerca di sminuire e far passare in cavalleria, è dove giocava il ragazzo.... Con noi non ci giocava il ragazzo... Chi ha tutto interesse a smorzare la faccenda se fosse più seria di quel che sembra? Sta faccenda avrà una fine prima o poi, ma aspetterei un attimo prima di darci dei polli...
  28. 2 points
    beh sono andati a Roma a consultare un cardiologo, dubito che sia un problema di doppie punte
  29. 2 points
    veramente un peccato non riesco a capacitarmi se a settembre è in campo con qualche squadra mi girano i co*****i
  30. 2 points
    perchè c'è sempre bisogno di un qualcosa per cui lamentarsi
  31. 2 points
    Infatti l'unica Gran Torino che riconosco è la splendida Ford del film di Clint Eastwood
  32. 2 points
    Comunque al momento questo è l'unico topic (di calcio) leggibile sul forum.
  33. 2 points
    due mesi a trattare e la cifra di vendita aumenta
  34. 2 points
    Quando Bernardeschi ha consegnato il certificato medico alla Viola, dopo tre minuti Sabatini ha chiamato x dire che in realtà sta bene e sono interessati
  35. 2 points
    berna partecipa all'incontro via skype dalla tazza del cesso e spinge per chiudere spingendo sta partorendo degli str0nzi spongiformi della dimensione di un orsolini e mezzo DIMARZIO
  36. 2 points
  37. 2 points
  38. 2 points
  39. 2 points
  40. 2 points
    Non ha fatto le visite mediche.. Entro oggi gli diamo il benvenuto..
  41. 2 points
    Penso anche io che dopo qualche mese di "apprendistato" può giocare tranquillamente dei due davanti la difesa. Matic non mi dispiacerebbe affatto, anzi. Però, visto che si parla di 40 milioni per Matic, a questo punto ne spenderei anche 60 per Milinkovic.
  42. 2 points
  43. 2 points
    Non so cos'abbia Schick, però da appassionato di atletica mi è venuta in mente la vicenda di Matthew Centrowitz, tornata di attualità in questi giorni. Centrowitz è uno specialista dei 1500 metri ed è quasi imbattibile nelle gare tattiche senza lepri, quindi mondiali e olimpiadi, perché ha uno sprint micidiale. Se invece è costretto a correre forte dal primo metro di gara, il suo spunto finale non è più efficace. Nel 2014 ha sofferto di pericardite (forse, ma forse, il problema di Schick). E' stato costretto a fermarsi 6 settimane, perdendo tutta la stagione indoor e buona parte di quella estiva, non avendo potuto allenarsi bene. Comunque è tornato alle gare sempre in quell'anno. L'anno scorso Centrowitz ha vinto le olimpiadi. Di quella gara se n'è parlato molto perché è stata talmente tattica e lenta che il vincitore dei 1500 nella gara paralimpica ha vinto con un tempo migliore. Quest'anno Centrowitz si è dovuto fermare ancora a causa della pericardite. Solo 3 settimane stavolta, ed è rientrato ai Trials americani di fine giugno, qualificandosi per i mondiali di Londra. Domani gareggia al meeting di Monaco. Le considerazioni che mi vengono da fare sono: La pericardite (sempre se ha questo Schick) non sempre passa del tutto. Evidentemente non è un problema così grave, ma immagino che dipenda dai casi, se un atleta come Centrowitz, sottoposto a sforzi anche maggiori rispetto ad un calciatore, continua a gareggiare. E infine non capisco perché su Schick ci sia la privacy e su Centrowitz no. Diciamo che è per ragioni economiche. Non chiamiamola privacy, ma tutela del capitale.
  44. 2 points
    Per me è la cosa più scontata invece. Mediaticamente parlando, la 10, ora vacante, ad un giovane talento italiano. Mi sorprenderebbe il contrario.
  45. 2 points
    Non so voi ma io del calciomercato mi sono già ampiamente rotto i maroni...e siamo solo al 20 Luglio.
  46. 2 points
    Di sicuro sai cosa c'è nella vita vero? La Juventus, società di calcio che fattura 500mln e avanti anni luce rispetto alla concorrenza italiana non può permettersi di tenere bloccati 30mln per un prospetto giovane e di talento come Schick? L'inda cinese non ha neanche aspettato che lo mollassimo che già si era fiondata sul calciatore...dai su, di cosa stiamo parlando, poi però nessuno si offenda quando danno dei provinciali ai ns dirigenti. Mostrano ai 4 venti quanto ce l'hanno lungo e duro con stadio di proprietà, sede megaspaziale, centri commerciali e fatturati monstre e poi si perdono dietro 30mln che, male che vada, tra un mese li riavrai sbloccati.
  47. 2 points
    Ma periodo di riposo cosa?? Cioè vi tenete bloccata una pedina di calciomercato fino a metà agosto sperando che poi sia sana??? E poi il 15 di agosto ti tuffi per altri calciatori? A quanto pare il problema è confermato se anche l'INDA aspetta il periodo di riposo, noi abbiamo provato a prenderlo lo stesso, con una formula diversa (riscatto in base alle presenze) così da far guarire il calciatore e premurarci l'investimento, Kinder Ferrero non ha voluto e stop alle trattative.. Non capisco dove possiate fare la polemica.. Dal mio punto di vista è deleterio tenere immobilizzati 30,5 mln con la speranza che tra un mese li spendi o meno.. Poi fate i complottisti quanto volete, tanto ormai.. Non mi meraviglio di come i tifosi delle altre squadre ci tirino fango inventando storie per denigrarci, quanto siamo i primi a farli.. Che tifoseria di adrem..
  48. 2 points
    Bisognerebbe segnalarli a Zampini per il suo prossimo lavoro
  49. 2 points
    Porcadiquellaputtana 43 giorni a settembre. A settembre rifai gli accertamenti. NON A SETTEMBRE È GUARITO. RIFAI GLI ACCERTAMENTI E VEDI SE È GUARITO... Questo perché... NON C'È CERTEZZA SUI TEMPI DI RECUPERO Questo dice l'articolo che hai postato TU.
  50. 2 points
    Sarebbe un nuovo soprannome per Marotta? Grazie per innalzare il livello culturale di questo forum. Inviato da Trabantalk
×
×
  • Crea Nuovo...