Leaderboard
Popular Content
Showing content with the highest reputation on 30/03/2017 in Risposte
-
8 pointsNel corso dell'indagine denominata "Alto Piemonte" vengono effettuate delle intercettazioni riguardanti dei tesserati della Juventus: Agnelli, Calvo e D'Angelo. I tre vengono ascoltati come testimoni ed i PM della procura di Torino, non avendo riscontrato nulla di rilevante ai fini penali, decidono di non indagarli. Questa decisione arriva dopo un lavoro impeccabile ed approfondito dei PM della giustizia ordinaria che avevano addirittura adottato una misura altamente invasiva intercettando una conversazione tra D'Angelo, il suo avvocato e Andrea Agnelli, subito dopo aver ascoltato D'Angelo come testimone. In quest'intercettazione si rivela come D'Angelo e Agnelli neanche ricordano di aver incontrato Rocco Dominello (presunto affiliato alla 'ndrangheta), dimostrando fin troppo chiaramente come non siano per nulla in collaborazione con la criminalità organizzata, venendo così facilmente scagionati senza particolari obiezioni. Gli atti in possesso della procura di Torino vengono trasferiti alla procura federale per capire se possano esserci dei reati di natura sportiva. Il procuratore federale Pecoraro invia un deferimento per violazione dell'articolo 12 del codice di giustizia sportiva che consiste nell'aver violato la norma che stabilisce a 4 il numero massimo di biglietti vendibili ad un solo soggetto. Le pene per questo reato consistono al massimo in una multa e nella squalifica dei tesserati bianconeri. La società Juventus, per responsabilità diretta, rischia invece qualche giornata di squalifica del proprio stadio. Il procuratore federale Pecoraro non si è però limitato al lato sportivo nel suo deferimento, aggiungendo una parte dove accosta Andrea Agnelli alla malavita organizzata (anche se intende la criminalità organizzata e non la malavita come scrive). Pecoraro si sostituisce così di fatto alla giustizia ordinaria, senza averne il potere ma riuscendo (in quello che razionalmente appare il suo intento) di screditare mezzo stampa, a livello mediatico, il presidente della Juventus. Escono infatti su certi mezzi di comunicazione degli stralci di intercettazioni che la procura federale ha l'obbligo ed il dovere di non spifferare ai giornalisti ma che invece vengono rese pubbliche. Il procuratore federale Pecoraro, precedentemente al suo deferimento viene ascoltato dalla commissione parlamentare antimafia (che è un organo istituito allo scopo di conoscere fattispecie concrete al fine di poter in seguito emanare delle leggi migliori). In questa sede Pecoraro mente a tutti i senatori e deputati presenti inventandosi degli stralci di una presunta intercettazione che si rivela essere inesistente e frutto dunque della sua fantasia. Nello specifico, le falsità che Pecoraro riferisce all'antimafia riguardano il rapporto collaborativo di Andrea Agnelli con un presunto componente della malavita organizzata calabrese: Rocco Dominello. Le menzogne di Pecoraro sostengono che Agnelli incontrasse quest'uomo a feste e compleanni e continuano arrivando al punto di leggere una presunta frase detta telefonicamente da Andrea Agnelli a D'Angelo: "Hanno arrestato due fratelli di Rocco Dominello, noi parliamo con lui, Rocco è incensurato". In realtà invece l'intercettazione alla quale Pecoraro fa riferimento è del 5 Agosto 2016 e tra Calvo e D'Angelo e dice: "Hanno arrestato due fratelli di Rocco Dominello, noi abbiamo parlato con lui. Lui è incensurato". Pecoraro mente (interpretate voi se in buona fede e con scarsissima perspicacia o pericolosamente sapendo di mentire) mettendo in bocca ad Andrea Agnelli delle parole che il presidente della Juventus non ha mai proferito e che sono state dette dopo l'arresto dei fratelli Dominello (avvenuto nel Luglio 2016 e del quale Calvo e D'Angelo vengono a conoscenza dai mass media) con un significato completamente diverso. Pecoraro lascia intendere con le sue parole che Agnelli conoscesse certamente la storia mafiosa della famiglia Dominello, esibendone delle prove inesistenti. La verità conclamata dagli atti mostra invece una palese estraneità da parte di Calvo e D'Angelo, che cadono dalle nuvole quando scoprono dell'arresto dei fratelli di Rocco Dominello e si rincuorano in ogni caso per aver avuto dei contatti soltanto con lui che resta incensurato. Rocco Dominello è (stato) un ultras della Juventus, entrato nella curva sud bianconera grazie a Fabio Germani, amico di Antonio Conte. Agnelli, Calvo e D'Angelo incontravano 1 o 2 volte l'anno i capi ultras, tutti insieme, con l'accordo della Digos e cedendo loro dei biglietti controllati dalla questura. Rocco Dominello è ancora oggi incensurato ma anche se venisse in futuro condannato, l'aver legalmente acquistato dei biglietti dalla Juventus non rende assolutamente la società e coloro che glieli hanno venduti colpevoli di un qualsiasi reato. Alla stessa stregua lo sarebbe se no un qualsiasi venditore che cede dei beni o servizi (sotto il controllo delle autorità) ad un individuo che non sa chi sia e che in seguito si scoprirà essere un malavitoso. Resta il fatto che Agnelli e la Juventus dovranno rispondere in sede sportiva della vendita di un numero di ticket superiore a 4 per singolo individuo. La quale viene giustificata per motivi logistici: la Juve ha tifosi provenienti da qualsiasi parte della penisola e per distribuire i tagliandi è una grossa limitazione questa regola impartita dagli organi federali. La Juve è comunque disposta a pagare la multa prevista per questa semplice violazione. Pecoraro dovrà invece rispondere di un deferimento dove fa menzione alla complicità tra la malavita organizzata e la Juventus, quando la stessa è chiaramente smentita dalla giustizia ordinaria ma che lui ha avvalorato citando davanti alla commissione parlamentare antimafia una intercettazione che si è inventato. Un comportamento immensamente grave che ha visto l'attuale procuratore federale abusare clamorosamente del suo potere, a quanto pare per ledere l'immagine di un onesto, onorato e rispettabile cittadino italiano come Andrea Agnelli. E questo la Juventus (e qualsiasi essere pensante che non sia accecato dall'odio frutto di continue sconfitte sportive) non lo può tollerare. Il 5 Aprile Pecoraro torna davanti alla commissione antimafia per chiarire la sua posizione. In questa sede afferma di aver interpretato a suo modo l'intercettazione tra Calvo-D'Angelo attribuendo certe frasi al PM che gli avevano lasciato intendere il coinvolgimento di Andrea Agnelli. Nella sua spiegazione Pecoraro non riesce a mettere in luce una logica lineare e dimentica che anche solo interpretare non sia affatto il suo ruolo, essendo lui attualmente il procuratore federale chiamato ad occuparsi unicamente dell'ambito sportivo. Pecoraro, in commissione antimafia, tiene pure a precisare di non aver mai associato Andrea Agnelli alla malavita organizzata, negando quanto lui stesso ha scritto nel deferimento fatto pervenire al presidente della Juventus. In seguito alle parole di Pecoraro interviene Spataro (procuratore del tribunale di Torino). Il PM, sentitosi chiamato in causa dalle confuse spiegazioni di Pecoraro, precisa di aver trasmesso gli atti senza mai esprimere alcuna interpretazione. Pecoraro a sua volta replica di non avergli attribuito nessuna interpretazione. Appare evidente l'intenzione di Pecoraro di generare confusione data l'impossibilità di poter uscire pulito da questo storia. Il procuratore federale appare infatti agli occhi di tutti confuso, irrazionale e sicuramente inappropriato al ruolo che ricopre. Il riferimento alla malavita organizzata scritto nel suo deferimento si poggia su basi che lui stesso non riesce a spiegare ma ha provato a creare inventando un'intercettazione per poi (una volta scoperto) ritrattare rifugiandosi dietro una stramba ed imprecisata interpretazione. Inoltre Pecoraro non ha il diritto di occuparsi di questi temi che chi di dovere (la giustizia ordinaria) ha inderogabilmente smentito.
-
3 pointsSono perfettamente d'accordo sul fatto che Esposito abbia visto giusto. Il Fatto Quotidiano, che è sempre stato il vero megafono dell'accusa in questa storia, mi sembra legato ai pentastellati e a un populismo giacobino e sinistrorso a mio modesto avviso aberrante (De Magistris per intenderci). Quanto a Repubblica, non ne ho ben capito ancora il ruolo in tutta questa vicenda.
-
2 points
-
2 pointsPer quelle usa il software di elaborazione grafica piu potente che esista: l'immaginazione
-
2 pointsSono solo camerieri e/o ventriloqui, nel primo caso domestici al servizio di chi da loro la pappa, nel secondo caso pupazzi senza dignità. Ormai l'informazione è morta, sono tutti seguaci di Goebbels per tifo, convenienza o paura, nessuno verifica più le fonti, ci si limita a far rimbalzare la notizia, che spesso e volentieri è nel migliore dei casi una versione della verità ad uso e consumo di chi per primo la messa in circolo. in tutti gli altri casi si tratta di bugie o di strumentalizzazioni. Ed il popolo bue si abbevera....
-
2 points
-
2 pointsin teoria uno vorrebbe vincerle tutte da qui a cardiff nella pratica sarebbe un pareggio che ci toglie una trasferta ostica in piu da qui a fine campionato senza dare troppi problemi di classifica. e in coppa italia il passaggio in finale.
-
2 pointsBravo Dome ormai hai grande familiarità e ti esprimi molto bene. Mi è piaciuto in particolare quando sottolinei che qui c'è un'utenza esperta per quanto riguarda la giustizia sportiva per l'esperienza maturata nel 2006, colgo anche l'occasione per ringraziare tutti coloro che rientrano in questa classificazione perché gli devo tutta la conoscenza che ho anche io e senza il forum non avrei mai acquisito.
-
2 pointsA parte che mi massacrano di beccate benissimo,anche se come juventino sono più abituato ai gufi..
-
2 points
-
1 point
-
1 pointQuelli pero' alla fine fanno ammalare a te, perche' sono come un martello pneumatico, dicono sempre la stessa cosa. Da quale parte della provincia di Napoli vengono? Chiediglielo.
-
1 point
-
1 point4 gol in meno realizzati e ben 24 in meno subiti
-
1 point
-
1 pointSu quella di quest'anno mi ero riservato di dare un giudizio definitivo una volta metabolizzata per bene ebbene siamo quasi ad aprile e posso dire che sono veramente orribili, le peggiori da delneri
-
1 pointDomani se riesco ipotizzo io il retro della maglia Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk
-
1 pointAncora benatia...???vogliamo il terzo cambio consecutivo per infortunio??? Tanto sappiamo che un rugani eccezionale deve fare la muffa.....quindi Deve giocare chiellini. se nella partita clou allegri fa esperimenti tipo lemina mai tenuto in considerazione od altro.....vabbe'.... Su Sky dicono 4-3-3
-
1 point
-
1 point
-
1 pointFuga di notizie dalle Procure? La barzelletta d'italia. Magistrati e personale amministrativo sempre immune e giornalisti pure...tranne un caso. Ma è meglio non citarlo per non essere additati di essere filo qualcuno. La sostanza è che si tratta di due tra le tre peggio categorie che pascolano tranquillamente nei prati dell'italica ignavia. Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
-
1 pointSi, sky dice forte infiammazione ( quindi non botta ? ) Oh amen, il pipita prima punta e Cuadrado Sandro esterni, 4-5-1, partita dfensiva e un punto possiamo strapparlo tranquillamente.
-
1 pointin effetti quella fu una mossa alla Moggi ma non capisco perche' il povero higuain debba essere trattato come un giuda, maradona, il loro dio, se ne scappo' di notte tanto per dirne una qui il ritorno di ferrara:
-
1 pointFerrara, ti ricorderai, si nascose dietro la vergognosa pantomima che lui voleva restare ma Ferlaino l'aveva pregato di andare via per "fare cassa"... oltre al fatto che Ciro aveva il contratto più pesante di quelli rimasti in rosa. Inoltre andò in giro a dire che lui aveva firmato con Moggi per la Roma... perchè Moggi collaborava allora per la Roma di Sensi. E che poi fosse stato Moggi a portarselo dietro alla Juve, quasi a sua insaputa...
-
1 pointesatto. 2 a 0 nella prima mezzora e fine della storia
-
1 pointFerrara fu accolto bene perché in quegli anni il Napoli andava male e non lottava per alcun obiettivo di prestigio.
-
1 pointGrazie per la fiducia, ma nel caso avessi 10 minuti da perdere, qui c'è il video...finalmente si è parlato della vicenda Agnelli e di quel grandissimo s...ignore di Taglialatela
-
1 pointMe lo sono perso. Lavoro di notte, e mi sveglio all'ora di pranzo. Ieri ho acceso la tv proprio quando finiva la puntata. Ma tanto Domenico ha la nostra wild card, e può dire qualunque cosa che a noi ci va sempre bene. Titolare fisso.
-
1 point
-
1 point
-
1 pointAntonello Angelini sul suo twitter (il tweet l'hanno postato nella pagina dietro). Però sul suo twitter ora vedo che il tweet non c'è più! Quindi sicuramente l'ha cancellato perché avrà detto una cavolata (che non sarebbe la prima volta)...
-
1 pointdal giorno del sorteggio penso solo a questa partita. Il Napoli e niente sono la stessa cosa.
-
1 point
-
1 pointEnnammiseria a sentire mamozio sembrava che avessimo perso 18 volte in 5 anni al san paolo
-
1 pointIl Fatto e Repubblica sono il megafono di una certa sinistra che ha grosso interesse a ritornare in auge in qualche modo. Il sen. Esposito ha centrato il punto: c'è un interesse politico di qualcuno dietro tutta questa faccenda, che sta prendendo sempre più i contorni di una enorme montatura, caratterizzata da intercettazioni palesemente illegali e false. E questo interesse politico è di gente che vuole intercettare i voti a Napoli.
-
1 pointLe istituzioni ce le abbiamo tutte contro, dunque il sistema dei media si adegua
-
1 point
-
1 point
-
1 pointVenezia alle final 4 di Champions. Finalmente una luce nel nostro basket avaro di soddisfazioni
-
1 pointPorca miseria, se fossi in Agnelli farei fare una gigantografia 3x3 e la porterei quando si deve presentare in commissione antimafia. Nessun altro foglio di carta.
-
1 pointil problema è limitare tutti e 3 insieme.... perchè se per fermare neymar devi aprire buchi in altre zone sei fregato...
-
1 pointMa la maglia color ortica era proprio necessaria ?
-
1 point
-
1 pointho sognato che vinciamo quest'anno e il prossimo anno .... segnatevela
-
1 point
-
1 point30 a 70???e che c****..siamo proprio delle.pippe...allora.inutile sperare nella coppa....le % x me.sono 45 a 55 con quel 5%in meno dato dal fatto che il ritono si gioca da loro....tutto può accadere nel bene e nel male
-
1 pointSi, sono andato a Berlino col club perchè uno degli organizzatori ha avuto un lutto ed ero l'unico pirla che è stato disposto a pagare la cifra che chiedevano (compreso il minivan). Non so se hanno tanti biglietti, forse si, non ne sono dentro.. Io non pretendo niente, pago una tessera, chiedo di partecipare, se c'è posto sono contento, se non c'è posto me ne sto a casetta mia col mio streaming.. Ti ho chiesto anche dove vivi però, non rispondere solo quello che ti fa comodo, se io vivessi a Torino o nelle vicinanze sarei sempre abbonato.. Io sono uno che pur di guardarsi la Juve si è girato tutta Cuba alla ricerca di un bar che trasmettesse Rai International (quando ho saputo che la trasmettevano) per la "misera" Juve Udinese (0-1 per altro). Purtroppo non tutti possono o riescono a conciliare gli impegni lavorativi o familiari quando vivono lontano da Torino, di questo dovete farvene una ragione "voi" sempre presenti.. Perchè io non sai quanto ti invidio e quanto mi piacerebbe essere quello che ci va ogni santa domenica.. Poi se l'ottica del tuo club è:"Fai la tessera, paghi quanto gli altri, ma per le partite di cartello sei l'ultima ruota del carro" allora ringrazierei gentilmente e passerei oltre.. Per Juve Chievo me li cerco da solo i biglietti e non ho bisogno del club.. Detto questo sono assolutamente d'accordo con te che gli abbonati dovrebbero avere una scontistica maggiore, fuor di dubbio (cit.) Nota a margine, essere sempre presenti allo stadio non vuol dire essere più tifoso da chi non ci va mai, mio padre allo stadio non c'è mai stato ma prima di morire di una brutta malattia mi ha chiesto il risultato di Juve Palermo (1-0 Vidal su rigore, 5 maggio 2013 partita scudetto, è morto la sera stessa....)
-
1 pointIo ho smesso di abbonarmi quando raddoppiarono il costo da un anno all'altro. Non per i soldi in se (alla fine 400 € in + non mi cambiano la vita ) ma proprio per principio. L'aumento di prezzi non si è per niente calmato e la cosa è preoccupante...
-
1 pointpolitica assurda andare allo stadio è diventata una roba esclusivamente da benestanti in questa ottica lo stadio da 40.000 diventa mezzo per questa folle corsa al rialzo
-
1 point