Il problema è che, per molti anni, la retorica sul calcio l'hanno costruita i giornalisti della carta stampata che, a differenza di quelli attuali, sapevano scrivere,
anche se spesso tendevano ad essere troppo scrittori e poco giornalisti. In pratica, tendevano a romanzare tutto.
Il calcio, d'altronde, per tanti anni poteva solo essere raccontato attraverso le parole dei giornalisti e degli scrittori.
.
Definisco questo un "problema", non perchè lo sia, ma perchè è da quel periodo che sono nate tutta una serie di etichette
che si sono poi appioppiate alle squadre e ai calciatori. Etichette che resistono anche se oramai hanno perso il loro senso
(se mai lo hanno avuto),
Una di queste è la panzana del "cuore cagata": se esistesse il cuore cagata, non navigherebbero nella mediocrità.
In realtà è proprio la loro mediocrità ontologica ad essere il loro marchio di fabbrica, altro che il cuore cagata.