Leaderboard
Popular Content
Showing content with the highest reputation on 02/02/2017 in all areas
-
6 pointsAncora mi devono spiegare perché Moggi è stato radiato senza prove tangibili e perché Preziosi beccato con la valigetta può continuare a fare il Presidente e partecipare alle riunioni di Lega. Cito Preziosi come Cellini, Galliani, i Prescritti e altri delinquenti del calcio.
-
4 points
-
3 pointsLicht a 34 anni caga in testa a Damian
-
3 pointsLa questione è molto semplice... tutte le "giustificazioni", tutti i "se, ma etc." "pro-john" sono stati ampiamente dibattuti e "smontati/confutati/financo ridicolarizzati" nella sezione farsopoli... non c'è nulla da discutere... che j.e. abbia fatto un qualche tipo di "accordo" (scambiando la Juve per qualcosa) è assodato, ed è talmente assodato che, nel momento in cui sono apparse "novità" che potevano metterlo a rischio, si è precipitato da ribadire che "la juve non richiederà mai indietro gli scudetti" (insomma "l'accordo è valido e non verrà modificato") tranquillizzando pubblicamente tutti... più chiaro di così...
-
2 points
-
2 pointsComunque lo scrivo perchè è un po' che voglio scriverlo: sta storia dei cross ha veramente devastato le palle. Questo da quando è con noi ha messo 26 assist in tutte le competizioni (miglior terzino dlla A in quanto ad assist da 5 anni a questa parte) e segnato 15 gol. L'anno scorso il suo gol al Borussia, al volo sul secondo palo, è stato votato come miglior gol di tutta la Champions. Qui sembra sempre che abbia due cassette di frutta al posto dei piedi.
-
2 pointsA distanza di una decina di giorni ho cambiato idea ed incomincia a piacermi
-
2 pointsAd inizio stagione non nego di essermi un po incazzato per la situazione che si era creata a fine agosto tra lui la società, fortunatamente si è risolto comunque tutto e lui ha continuato a fare il professionista serio, ma su questo non avevo dubbi, certo che rivedere alcune immagini anche del passato che lo caratterizzano, come si fa a non amare pure lui, come tutti gli altri, per quello che ci ha regalato in questi anni?
-
2 pointsDite quello che volete ma io sono contento di averlo ancora con noi!
-
2 pointsArbitra Rizzoli, lo hanno messo apposta. Il peggior arbitro che qualsiasi squadra possa avere, fara' qualche caxxata contro di noi quasi certamente.
-
2 pointsx me Alves il prossimo anno se ne va in Cina a prendere soldi...o magari in MLS...penso che ormai dopo aver vinto tutto con il Barcellona..e magari vincere qualche altro trofeo quest'anno da noi..voglia monetizzare prima della pensione...
-
2 pointsIncarna cos'è la Juventus alla perfezione, orgoglioso di averlo ancora con noi.
-
2 pointssarebbe strano a mio parere mi spiego meglio, fossi in lichtsteiner non accetterei perchè se rinnovo e quindi l'altra squadra mi deve pagare, avrò meno stipendio se invece mi libero a zero, posso "intascare" anche i milioni che non verranno pagati per il mio cartellino io credo che rimanga un anno ancora e poi grazie e arrivederci a giugno 2018
-
2 points
-
2 pointsGrande Direttore. Eterna stima e riconoscenza per una Juventus che mi ha reso orgoglioso.
-
2 pointse qui però ci va la parodia dello special one....: Gambaro??non conosco questo gambaro...io conosco gambaro di ristorante, gambaro di mare, gambaro di gamba...ma non conosco questo gambaro....
-
2 pointsA giugno chiude... Anche il più sfegatato dei tremendisti dopo avere visto per 5 mesi continue ripetizioni de: 1) gli invincibili 2) gli "eroi" del 76 3) il derby del 3-2 4) capitan Ferrini 5) la farfalla cagata 6) la cadrega cup 7) i gemelli del goal (stesso filmato del punto 2) 8) il fila e fondi inizia ad avere un principio di orchite....
-
1 pointCiao e benvenuti al primo appuntamento del 2017 con The Corner. Cominciamo l’anno con una puntata speciale: protagonista è Luciano Moggi, ex direttore generale della Juventus. Figura controversa, il suo nome è legato a Calciopoli, lo scandalo che travolse il calcio italiano nel 2006. Cinzia Rizzi lo ha intervistato a Torino. Cinzia Rizzi: Anche a distanza di 10 anni gli strascichi di Calciopoli continuano a farsi sentire. Riusciremo mai mettere la parola fine a questo triste capitolo per lo sport italiano? Luciano Moggi: No, è difficile perché la scusante di quelli che perdono è sempre Calciopoli. Vediamo l’Inter ogni qualvolta perde una partita: ‘‘Ah, Calciopoli’‘. La sostanza è che nel 2006 era a 15 punti dalla Juventus e adesso è ancora a 15 punti dalla Juventus. Quindi non è cambiato niente e Calciopoli non esiste più. Io credo che sia una cosa importante ma difficile da togliere dalla mente dei tifosi, perché purtroppo i tifosi della Juventus la pensano in un modo, i tifosi delle altre squadre la pensano in un altro. E le squadre perdenti praticamente sono quelle che si lamentano. Lei è stato definito – e cito la Cassazione – “l’ideatore di un sistema illecito di condizionamento delle gare del campionato 2004-2005 . […] Controllava davvero tutto, aveva uno strapotere esteso anche agli ambienti giornalistici e ai media televisi’‘. Cosa c‘è di vero in tutto ciò? Sono considerato l’ideatore di Calciopoli, però non hanno ancora detto dov’erano le frodi. Erano nella mente di chi sostanzialmente ha creato l’indagine, soprattutto da quelli che hanno perseguito, che poi han concluso l’indagine. Io non ho visto se non un qualcosa che voleva significare anteporre il fatto a una sostanza che era nella mente degli altri. La Juventus vinceva perché c’era Moggi che aiutava la Juventus e non è così. La Juventus vinceva perché aveva giocatori buoni e migliori degli altri. Per parlare di Calciopoli si sarebbero dovute prendere in considerazione tutte le squadre, perché il calcio va visto a 360 gradi, e non certamente prendendo una squadra ed escludendo tutte le altre. Purtroppo gli scandali nel calcio non si limitano a Calciopoli. L’anno scorso la fifa è stata sconvolta da una bufera, che ha portato alle squalifiche dell’allora Presidente Sepp Blatter e dell’allora numero 1 dell’Uefa Michel Platini. Cosa ne pensa? Beh, io penso quello che possono pensare le persone di buon senso, cioè che a capo di queste organizzazioni che comandano il calcio ci siano persone di poco conto, non vorrei dire di malaffare, ma certamente ci si avvicina a questo. Pensa che Gianni Infantino, eletto Presidente della Fifa a febbraio, potrà cambiare questa cosa, potrà ripulire il calcio e l’immagine della Fifa? Lui ci sta provando, indubbiamente è già una persona diversa dalle precedenti. E’ una persona pulita che sostanzialmente vuole il bene del calcio. L’unico suo difetto è essere interista, se si può chiamare difetto. Però io credo molto in Infantino perché è un personaggio che ha a cuore le sorti del calcio, a differenza di Blatter e Platini, che avevano a cuore altre cose. Fino a qualche anno fa, i grandi nomi, i grandi giocatori come i grandi allenatori, volevano venire a giocare in Serie A o ad allenare in Serie A, oggi preferiscono Spagna, Germania, Inghilterra e anche la Francia. Perché? Perché non hanno fiducia nel calcio italiano, è chiaro. Non solo, non vengono più i grandi campioni, ma addirittura i nostri allenatori migliori se ne vanno all’estero: Conte, Capello, Ancelotti. Tutti i nostri allenatori migliori sono andati nelle migliori squadre europee. Dall’estero vengono soltanto i rincalzi. E questa è certamente una cosa che la dice lunga per il calcio italiano. In questi ultimi anni, soprattutto in questi ultimi mesi, il calcio europeo è diventato più ‘‘asiatico’‘ per così dire. Ci sono diversi imprenditori che vengono dall’Asia per comprare club, ma anche tanti giocatori europei che si trasferiscono in Asia, più in particolare in Cina. Perché? Cosa sta succedendo? Vengono a imparare il calcio in Italia, non è che ci portano dei professori che insegnano a noi, loro sono digiuni. Il fatto stesso che alcuni giocatori italiani vadano in Cina e prendano stipendi che qui prenderebbero in quattro anni se tutto va bene, la dice lunga. Noi andiamo a insegnare il calcio a loro, loro vengono per fare merchandising da noi, perché non possono insegnarci il calcio, anche perché se chiamano i nostri allenatori in Cina vuol dire che devono imparare e non insegnare. Non pensa in un futuro prossimo di ritornare nel mondo del calcio, fuori dall’Italia? Vedremo. Io devo dire una cosa, che come giornalista e opinionista mi diverto molto, perché do dei consigli agli allenatori che vedo che sono attenti a leggermi. Poi, se sbaglio, pazienza. Invece facendo l’operatore in una società di calcio se sbaglio ne pago le conseguenze. Quindi tutto sommato è più divertente il lavoro da giornalista che non quello di operatore. http://it.euronews.com/2017/01/02/juventus-moggi-attacca-calciopoli-e-l-alibi-delle-squadre-perdenti
-
1 pointHai presente quando allo stadio urlano "arbitro kornuto!!"? Ecco
-
1 pointla verita' e' venuta a galla purtroppo!!! ma c'e chi non la vuol sentire , c'e chi non la vuol vedere , e chi dla vuol nascondere con il silenzio!! Calciopoli rappresenta tutto lo schifo che abbiamo in questo paese partendo dalla politica passando per l'informazione e finendo con la giustizia!!! una nazione dove la meritocrazia , la serieta' e l'onesta' non esistono piu' !! tutto funziona con raccomandazione ,furbizia e interesse!! siamo un popolo di M***A che predica bene e rozzola male ci meritiamo tutto questo!! che serve lamentarsi quando poi preferiamo che le cose rimangono come sono!!
-
1 pointFacciamo sta kakkio di Eurolega e torniamo a parlare di calcio serio!!!! L'italia rappresenta non il terzo , ma il quarto mondo....calcistico e non solo. Prima la smettiamo di doverci confrontare con questo ciarpame sociale , meglio è !!!!
-
1 point
-
1 point
-
1 pointPenso rimanga al Sassuolo Penso che per Conti daremo Spinazzola piu il prestito di Bentancur e sui 5.000.000€
-
1 point
-
1 point
-
1 pointSoreta, il Monaco quest'anno ha tirato sù una squadra fantastica. Spero regga. Bakayoko e Fabinho (rispettivamente '94 e '93) a fare da schermo, più Lemar ('95) e Bernardo Silva ('94) a fare da trequartisti periferici sulla terza linea, ed un Falcao rinato. In ampiezza, come dei treni, da dietro, arrivano Mendy ('94) e sto Sidibè (senza contare che tengono Moutinho, Boschilia e Mbappè spesso fuori). Peraltro guidata da un Allenatore (il sig. Jardim) che..... eh? Che dici? Il City avrà vita difficile con sti qua.
-
1 pointSe ti leggo ancora bestemmiare ti segnalo caxxo.
-
1 point
-
1 pointCarissimo Certo, c'è Lirola. Nessun dubbio al riguardo. Volevo solo ricordare che i due nostri attuali terzini destri sono un classe 83 ed un classe 84. Nel 2018, che ci piaccia o no, oltre a Lirola, ne va preso un altro. Del resto, come sai, i giovanotti possono anche perdersi per strada, e quindi giusto puntare su Lirola (ricordiamolo magari ogni tanto che è un classe 97, e che deve sbagliare per crescere), ma bisognerebbe snasare un terzino destro pronto. Ed in Europa (e non solo) ce ne sono di interessanti: - Sidibè del Monaco (1992), già 2 gol e vagonate di assist; - Gaspar del Villareal (1990): occhio a sto tizio. - Mallo del Celta (1991), pure lui un bel vagone merci; - Mario Fernandes del CSKA (1990); - Kaderabeck (1992) dell'Hoffenheim per citarne alcuni, magari ancora prendibili a cifre umane (lasciando perdere quindi i Fabinho, i Bellerin, i Cancelo, Aurier ecc. che ormai viaggiano oltre i 25 milioni di euro)
-
1 pointSecondo me Licht (Che per 3/4 diagonali errate è stato messo alla gogna) caga ancora in testa a tantissimi terzini e fisicamente non lo vedo cotto (come era invece Evra). Contento così.
-
1 point
-
1 pointCome logo per il merchandising è un'idea geniale, sui gadget, abbigliamento ecc è commercialmente vendibile all'estero. Però mi spiace, sulla maglia e allo stadio il logo deve essere quello, l'ovale bianconero col toro dentro, al limite con un restyling, a me per esempio piaceva da matti il logo a cavallo tra il 76 e l'84
-
1 pointVedo che molti di voi qui dentro continuano a non venire a patti con alcuni concetti giuridici sui quali è interamente basato il processo penale di Napoli (c.d. “Calciopoli”), tra cui il “reato di pericolo” e il “tentato delitto”. Luciano Moggi, fin dalle prime fasi dell’inchiesta per finire con la sentenza di Cassazione, viene imputato di “tentata associazione a delinquere, finalizzata alle frodi sportive”. Tutto il lavoro degli inquirenti sarà sempre, e sottolineo sempre, dedicato a dimostrare l’esistenza di questa associazione, e mai, e sottolineo mai, a dimostrare l’esistenza delle frodi (che vengono desunte, e non provate). Tutto l’enorme lavoro fatto dai tifosi juventini (Ju29ro, Giùlemanidallajuve eccetera) ma anche dalla stessa difesa di Moggi, volto a dimostrare l’inesistenza delle frodi è ovviamente meritorio e benefico, ma sostanzialmente ininfluente sulle sentenze. Le quali si limitano ad affermare che, sì, Moggi operò per costituire una associazione che aveva tra i suoi scopi quello di concludere delle frodi sportive. Il fatto che queste frodi non si siano mai concretizzate è secondario. So che questo vi può sembrare abominevole, ma in realtà è la legge, e se ci pensate bene vi accorgerete che non è nemmeno così abominevole: in fin dei conti, sapere che i partecipanti ad una cellula diciamo dell’ISIS siano liberi di andarsene in giro incensurati perché non sono ancora riusciti a piazzare nessuna bomba o ad ammazzare nessuno, sembrerebbe a tutti piuttosto pericoloso e “ingiusto”, non è vero? Tutto, e ripeto tutto, l’impianto delle sentenze gira attorno alla costituzione della associazione, alla sua capacità “potenziale” ed al ruolo di “capo” riconosciuto della stessa rivestito da Luciano Moggi. Anche, notate bene, la famosa vicenda di Paparesta “chiuso negli spogliatoi”. Che, come tutti sanno (giudici compresi), non è mai avvenuta; e chi afferma il contrario, si è visto dare torto in tribunale (a Catanzaro). Eppure questo fatto inesistente continua a venire citato nelle sentenze. Perché? E’ semplice, perché: - Moggi ne parla con la massima serietà, anche ad una certa distanza temporale dai fatti, come di una cosa che aveva fatto sul serio (e che quindi “poteva” tranquillamente fare in concreto), e - i suoi interlocutori quando lo ascoltano non gli ridono dietro ma anzi accettano con la massima tranquillità questo fatto, confermando la loro convinzione nella “possibilità” che potesse essere concretamente avvenuto. Questo, unito agli altri elementi costitutivi della associazione, viene a confermare (nell’impianto della sentenza) che Moggi “poteva” chiudere un arbitro negli spogliatoi. Il fatto che non ciò non si sia verificato è secondario. Tutto questo potrà sembrarvi assurdo, ma è la legge italiana. E’ chiaro che, volendo a tutti i costi “incastrare” qualcuno, queste fattispecie giuridiche potrebbero essere utilizzate su ciascuno di noi – ma il fatto è che a nessuno verrà mai in mente di mobilitare per anni i Carabinieri per costruire una ipotesi di “reato di pericolo” nei nostri confronti. Nel caso di Moggi, è chiaro che l’indagine maniacale su di lui (e solo su di lui) trovò spunto nell’ambiente avvelenato dai sospetti del calcio italiano, dalla sua pessima fama di “boss” (ruolo che peraltro lui accettava quasi con piacere), e da una campagna di stampa contraria che durava da anni. Lui da parte sua si dimostrò del tutto malaccorto, non si accorse di quello che gli stava crescendo attorno, ed anzi si lanciò in iniziative improvvide ed autolesionistiche quali la pessima idea di frasi una “rete” personalizzata di utenze telefoniche estere, offrendo su un piatto d’argento la prova dell’esistenza di un “circuito” potenzialmente utilizzabile per scopi illeciti. Quanto sopra, solo per offrire qualche squarcio di chiarezza sulle sentenze di Napoli che altrimenti potrebbero sembrare frutto di malagiustizia. Su tutto il resto, sul cosiddetto “processo sportivo” (un inconcepibile pastrocchio nonché vero e proprio aborto giuridico), sulle responsabilità di Elkann nella retrocessione della Juventus e nella revoca degli scudetti, sull’ abominevole linciaggio mediatico da parte di una stampa asservita, la penso esattamente come la maggior parte di quelli che hanno scritto qui dentro.
-
1 pointSta fornendo buone prestazioni e pessimi cross Come al solito. Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk
-
1 pointRizzoli mi sta sul cazz, spero non faccia danni domenica sera..
-
1 pointT'hanno rinnovato naltr'anno l'avatar
-
1 pointl'importante è non ripetere la vicenda Evra,poi se resta un altro anno non ci sono problemi anche se sarebbe il caso di prendere un terzino destro giovane
-
1 point
-
1 point
-
1 pointCerto, siamo partiti malissimo lo scorso anno, ce lo ricordiamo tutti come era iniziata quella stagione, con la squadra che aveva perso giocatori importanti nel mercato, ne dovevano arrivare altri, gli infortuni a catena da subito, la preparazione affrettata per la Supercoppa ecc. ecc.... Indubbiamente è stato un momento difficilissimo che fortunatamente ha saputo gestire alla grande, lui con la squadra, visto poi come ci siamo ripresi e si è conclusa la stagione... Poi oh, lui è umano, sbaglia come tutti, nessuno lo discute, l'importante a mio avviso e riuscire a trovare le soluzioni poi per risolvere i problemi, quando nascono e si creano... Ad oggi, personalmente, non posso lamentarmi più di tanto della sua gestione complessiva di questa squadra, a prescindere dai risultati ottenuti, Allegri è un allenatore pragmatico che non si fossilizza, cambia spesso, ma il suo unico fine, (che poi è quello che vogliamo tutti noi), è quello di portare a vincere e mettere nella bacheca della squadra, titoli importanti a fine anno, chiaro, può non piacere, non essere simpatico, pensare che non sia capace nel suo lavoro, tutto quello che vuoi, ognuno può pensarla come crede e crearsi una sua opinione... A me interessa della Juve, visto che tifo la squadra e lui ha dimostrato già ampiamente, di essere un allenatore da squadra vincente, gli altri che arriveranno dopo di lui, vedremo che faranno .
-
1 point
-
1 pointno questo è proprio anti cervello quando è nato il cervello ha fatto il fugone al volo
-
1 pointInfatti non è tanto il costo del cartellino, ma è lo stipendio che mi da il nervoso
-
1 pointNon conosco quel centro commerciale, comunque nel sito della Juve c'è scritto che il temporary store sarà ubicato "nella piazza sud a piano terra".
-
1 pointIo spero che la SOcietà, oltre a crescere economicamente, cresca anche a livello di comunicazione. Qui non siamo in grado di gestire certi giocatori. Questo è uno dei casi in cui rimpiango Moggi. Se mai fosse vero che lasciava i Miccoli sul pullman, faceva solo bene.
-
1 pointci trovo che non sei informato su cosa è successo e quindi che è tempo perso stare qui a scrivere con te Che tu ne sai niente è chiaro anche quando dici " guarda che nel 2006 bastava solo avere una comunicazione non ufficiale con il mondo arbitrale. parliamo di giustizia sportiva. non importa cosa si dicevano. non entravano nemmeno nel merito della questione" Queste sono parole tue e sono una grandissima cazzata
-
1 pointMi permetto di dirti che le tue posizioni sono le stesse degli interisti. Sono dieci anni che affrontò discussioni simili e tale ignoranza, sui fatti di farsopoli, la trovo solo negli interisti... o in chi è in malafede. Come hanno già cercato di spiegati altri utenti, all'epoca dei fatti non era vietato intrattenere rapporti con i designatori, viceversa era vietato intrattenere rapporti con gli arbitri, cosa che veniva fatta dall'Inter e dal Milan. Infatti Facchetti incontrava Nucini, arbitro in attività (e gli cercava anche lavoro), ed il Milan incontrava collina in un noto locale milanese il lunedì, giorno di chiusura di quel ristorante. Sulle griglie la storia ormai è notoria ad ogni Ju29ro... Non fu moggi a telefonare. Moggi ricevette una telefonata in cui gli fu chiesto, a mo di gioco, chi avrebbe messo lui e visti gli abbinamenti della domenica precedente fu di facile intuizione quali sarebbero state le griglie. Le schede svizzere... non era illecito né reato detenere e il rivenditore svizzero, in dibattimento, riferì di aver venduto "schede svizzere" anche a branca... La storia di paparesta è ridicola... Da quando in qua' il millantare è diventato un illecito? Ma se io dico, al telefono con un amico, di aver preso con la violenza 72 vergini mi vengono ad arrestare per "violenza carnale plurima"? Vogliamo parlare delle palline "calde"? Dei colpi di tosse durante i sorteggi"? Dell'ostracismo su quella palla di ciccia della sannipoli? Quella Juventus fu penalizzata per illecito strutturato... ma di che parli? Ma smettila per cortesia e informati bene su cosa fu farsopoli. Non hai bisogno di andare lontano e fare fatica, su questo forum c'è una bella sezione, molto curata e ben "fornita". Per il resto provero' eterno odio verso il cane... Mi auguro che al più presto che questa società cambi proprietà, magari passando a dei multimiliardari cinesi... Sempre meglio di quel l'infame.
-
1 pointBisogna saper cogliere il buono di ogni età Non mi domandate come si faccia Perché io non l'ho mai capito[emoji27] [emoji27] Non dite che non è bella..... Piazza dei miracoli e piazza del campo Sono un dono di Dio Al tramonto sono un sogno occhevosape
-
1 point