Leaderboard
Popular Content
Showing content with the highest reputation on 17/01/2017 in all areas
-
7 pointsÉ una genialata. Chi non capisce che, oggi, non serve uno stemma ma serve un logo, vive nella preistoria. Oggi una grande società é quella che é un grande brand di successo, con il proprio logo visibile e identificabile in modo facile e univoco nel mondo. Non puoi mettere un classico stemma su felpe, insegne di bar, Store, cafè, profumi, gadgets, hotel, ecc... Il logo é perfetto. Senza contare che adesso alla lettera J assoceranno Juventus nel mondo. Tutti i grandi brand hanno un logo identificativo mondiale. In tanti diranno: ma a cosa serve? A me interessa il campo. Bene, per comprare ma soprattutto tenere i campioni, servono una montagna di soldi, cioè serve aumentare il fatturato, e questo lo fai sviluppando un brand ed un logo é fondamentale per farlo. Ribadisco: associare la lettera J alla Juventus in tutto il mondo é una genialata.
-
6 pointsA me il logo piace, Agnelli lo ha anche spiegato. Se la gente si informasse un po' invece di limitarsi sempre e solo alle apparenze... sarebbe pure meglio. La Juve è una società, la prima al mondo a creare un suo brand, al pari di Nike, Armani ecc... ed io stesso che sono juventino dentro, non mi sognerei mai di andarmi a comprare o girare con un jeans, una felpa o un giubbotto con il vecchio logo stampato sopra, se non allo stadio. Questo logo, è molto semplice, ricollega la lettera J a Juventus, così come faceva l'avvocato Agnelli quando leggeva il giornale, ed è molto più diretto ed aperto a tutti. Il logo sta bene su una maglia, su qualsiasi capo di abbigliamento, e lo indosserei volentieri. Per quanto riguarda i social, ho già cambiato l'avatar.
-
5 pointsInterbrand si è occupata del progetto. La serata di presentazione è stata in perfetto stile Lapo. Il logo potrà avere, forse, un appeal in Asia, ma i nostri grandi diversi competitor si guardano bene dal cambiare il loro logo storico. MU, ecc. E' sicuramente più semplice e immediato, ma getta al vento la tradizione, la storia, la geografia del club. E la relativa identificazione che un tifoso di calcio deve avere con il suo club. Non è un logo adatto ad una squadra di calcio. E' un logo come tanti altri, moderno, utile solo ad uno scopo commerciale molto vasto. E' un'idea minimal anche abbastanza inflazionata, peraltro. Ne ho viste molte di grafiche simili in giro. Lounge Bar, Outlet, Abbigliamento cinese, Ristoranti Giappi, Arredamento, Campioni di Tennis, ecc. http://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/juventus/nuovo-logo-juve-soderling-160-assomiglia-al-mio-_1135783-201702a.shtml Di sicuro non è un'idea geniale dal punto di vista grafico. Poteva andare bene come sottomarchio per la vendita dei prodottini poco calcistici... Profumi, prodotti d'arredamento, abbigliamento casual, ecc. Invece è evidente che si vuole sfruttare tutta la forza del complessivo. Lo avremo ovunque. Maglie ufficiali, stadio, ecc. La Juve è ufficialmente ri-morta ieri sera. E con lei la sua storia. Tutto al cesso. W il marketing! W il merchandising! Bene così. Tanto ormai... Unico neo: questo tipo di progetto da quasi l'idea che dobbiamo continuare a sorbirci il vigile, (poco vigile e anche poco vigilantes), per molto tempo ancora. Questo è il vero grande Disaster. Mi scappa l'articolo in questi giorni. Per forza di cose. Il punto è sempre lo stesso. Continuare (molti di voi lo fanno, e continueranno a farlo) ad appoggiare una proprietà che da diversi anni ormai considera i tifosi come dei semplici clienti, ha portato lentamente verso una situazione paradossale degna di un film dell'assurdo. La dignità svenduta. La storia svenduta. I titoli regalati. Insulti liberi su tutti i campi. Clienti spremuti fino all'inverosimile. (telefonate a qualche presidente di club doc e fatevi raccontare quattro cosette su come Juventus si rapporta con loro). Voi tifosi non siete nulla. NULLA! Pagate e tifate, se vi sta bene, sennò fuori dalla balle. Al posto vostro ne troveremo altri. Cinesi, giapponesi, africani, o che ne so... Cari gobbi, siete inconsapevolmente già concime per i ceci. Appena non sarete più munifici e vasellinamente sodomozzati, sarete sepolti e sostituiti da gente che di Juve non sa nulla, e per cui sarà solo una delle tante mode che arrivano dall'occidente. E se servirà, ciao Stadium e ciao Continassa, la Juve se ne andrà dove ci sono i soldoni. Asia, Usa, o dove arrivano i piccioli. E poi non ditemi che non vi avevo avvertito.
-
5 pointsTale Cristian Nyari, Head media del Bayern Monaco negli USA e twitta cose tipo: Wow the new Juve rebrand is phenomenal! oppure Juve understands that as a global brand the organization has to reach beyond sports and connect with community, culture & society. ma Pasqualino, il figlio di Ninetto Il r*******e dice che sembra la striscia di bamba che si e' tirato Lapo la sera prima col trans e tutto cio' e' una pugnalata al cuore
-
5 pointsse ascolti fiumi di parole al contrario si sente marotta che parla di cogliere opportunità
-
4 pointsComunque ragazzi fatemelo dire, fosse per voi giocheremmo ancora con la cravatta...
-
4 points
-
4 pointsChiaramente copiato dal rettilineo e della prima curva del circuito di Suzuka:
-
4 pointsGuardalo bene. Se lo guardi tutto insieme bianconera e nero, é a forma di scudetto, se guardi solo le strisce bianche é una doppia J idioma giapponese che significa forza, con al centro la J nera di Juventus. Si sono appropriati di una lettera dell'alfabeto che da ieri significherà la Juventus in tutto il mondo come NY significano gli Yankees. Commercialmente é una bomba, ci puoi griffare tutto, dalle polo alle scarpe, senza andare in giro come un capo ultra'. Siamo avanti anni luce....anche perché guardiamo indietro e conosciamo la storia della Juve. Cit Andrea Dotti
-
4 pointsMi dispiace ma state delirando. Addirittura cambiare squadra, mah.
-
4 pointsFa un po' ridere il fatto di aprirsi al mercato globale qualche mese dopo aver ceduto il giocatore più mediatico (e tra i più forti) che avevamo Speriamo che d'ora in poi cambi questa politica di M***A.
-
4 pointsa mente fredda. il grande calcio si sta allontanando dalla passione. Tifiamo Juve per una serie di motivazioni personali, intime, genetiche. È un senso di appartenenza. Quel gioco dei neuroni a specchio che ci fa sentire parte integrante di una cosa. Quella cosa de: la Juve siamo noi. Che nella sostanza peró nn è vera. O meglio, lo è solo quando siamo tutti insieme: 50mila nello Stadium. 500mila in città a maggio. 5mln alla tv. 500mln di fatturato. Non bastiamo. Andiamo poco allo stadio, rubiamo le paytv e compriamo magliette dai pulcinella nelle bancarelle. Il grande calcio sta aprendo i mercati, ormai da 10/15 anni. Noi, juventus spa, dobbiamo obbligatoriamente farlo. E per farlo si deve uscire dal provincialismo, si devono abbandonare i vincoli che ci caratterizzano troppo. Per piacere agli altri. Chissà, forse anche quando hanno scelto il nome Juventus avremmo voluto che ci fosse maggior legame con la nostra città. D'altra parte era la prima società di calcio che si vedeva, no?! Credo che il lavoro possa essere interessante. Che un'immagine del marchio così poco calcistica possa aiutare a riposizionare un'azienda nella testa dei nuovi clienti. Ben al di là dei risultati sportivi. Soprattutto se si lavora nella direzione dello 'stile' e dei 'valori'. Se saranno bravi e perseveranti, polarizzeranno intorno a questo genere di concetti nuove simpatie. Persone disposte a pagare per dire: visto che figo questo brand?! È di gran moda! Sono sicuro che ce la faranno. Detto questo e tralasciando miliardi di parole sul marketing strategico internazionale, rebranding e repositioning... sarà l'età, ma devo ammettere che oggi mi sento un po' più nostalgico e un po' più lontano dalla mia Juve.
-
4 pointsl'idea è quella poi il logo può piacere o meno, a me non fa impazzire, ma come al solito qui dentro si estremizza tutto (storia calpestata, battaglie navali, chi propone boicottaggi, chi minaccia di cambiare squadra e addirittura chi si augura la morte di Agnelli!) isteria
-
4 points
-
3 pointsnon ti fa guadagnare miliardi il logo e' un percorso di creazione e fortificazione di un brand che passa anche dalla realizzazione di un logo nuovo come lo fai? restying dei precedenti o uno totalmente nuovo? e' stata decisa la seconda, creando un logo semplice ma di rapido impatto e comprensione che chiunque mastica calcio ovviamente abbinera' alla Juventus e sobrio abbastanza da poter essere abbinato anche in ambiti dove il calcio e' solo di riflesso. perche'? perche' rinnovarsi e' necessario e inseguire non e' sempre la giusta strada. hanno voluto tracciare una linea invece di star sempre dietro quelle tirate dagli altri. Se sara' una strategia giusta lo dira' solo il tempo basta da solo? certo che no. Va associato a tutte le altre realizzazioni commerciali che stanno gia' facendo da tempo oltre alla consacrazione sportiva in ambito internazionale
-
3 pointsGuarda un po', fatturano il triplo proprio perchè fanno merchandising, quello che a noi non riesce. E, guarda un po', chi ti ha portato a questo livello di competitività sono quelli che vuoi fuori dai cojoni. Io vorrei che 'sta gente, un bel giorno, si alzi la mattina e dica "signori, ci dimettiamo in blocco, auguri", il tutto accompagnato da un rutto. Così poi vediamo chi ride.
-
3 pointsQuando la vedi in campo, il tifo non diminuisce. Ma a freddo, io mi sento meno legato. Ma non solo per il toro rampante, ma anche per l'aver organizzato la presentazione a Milano. E per aver organizzato una festa pacchiana alla Gambardella anzichè aver presentato il logo davanti ai tifosi. Non fighe e bellimbusti che erano lì per caso. E per il pullman negato, per quel "riserbo sabaudo" che poi sparisce quando più servirebbe... Poi domenica alla mezza sarò più agitato di sempre, e urlerò ai gol della Juve esattamente come prima.
-
3 points
-
3 points- Nostalgico della Triade per tutto quello che hanno fatto senza essere proprietari e con una forte opposizione interna ed esterna. Gli hanno fregato pure molti titoli. Ma non concordo con Giraudo su tutta la linea. (calciopoli compresa) - Per me lo stadio deve, da sempre, restare a Torino, (salve qualche partita occasionale/promozionale, che si può giocare a Palermo o a SanSiro, se proprio serve, ma senza esagerare). Idem vale per la sede e il club: T-O-R-I-N-O. - Per me lo stadio dovrebbe essere di 51.000 posti. E i prezzi molto accessibili, in modo da tenerlo pieno il più possibile. - Per me tutte le competizioni, europee e non, devono essere giocate per vincere. Anche così si vendono maglie e prodotti vari. E' tutta pubblicità positiva. Negli ultimi anni se capita si parla persino del Siviglia su emittenti pseudo nazionali, e questo solo perché ha ottenuto un certo tipo di risultati nella tanto odiata (da voi altri) Europa League. A Doha bisognava passargli sopra al Milan, invece di prenotarsi già le vacanze di Natale al caldo con qualche figona al seguito. Più si vince, più il marchio gira, più se ne parla nel mondo. Altro che J questo e J quello.
-
3 pointsAntonioCorsa.it 4 h · Due parole sul nuovo logo Juve. Capisco vi sentiate spiazzati: pure io. Capisco non vi sembri il logo della Juve: nemmeno a me, ancora. Capisco chi non ci trovi più riferimenti a Torino: questo io invece lo comprendo (se vuoi creare un brand mondiale). Capisco tutto. Però due cose: 1) i loghi, oggi, nel 2017, si fanno così. Minimal, intendo. Si è puntato su un font, molto bello a mio avviso, per scrivere "JUVENTUS" e per scrivere ogni cosa legata alla Juventus, dai nomi dei giocatori dietro la maglia al nome di alberghi che apriremo, alle scritte sulle felpe, sulle forchette, sulle penne usb, su tutto. E si è scelto un logo che si è appropriato a livello mondiale di una lettera, la J. Capisco siano discorsi di marketing (e possa fottervene), ma è una mossa meravigliosa da QUESTO punto di vista. La "J" è "Juventus", da oggi, nel mondo. E non solo per noi, che già dicevamo anche nell'uso comune "la J di Juventus". Per il mondo. Stessa cosa per i colori bianco e nero, che da freno (perchè commercialmente sono un grandissimo freno: una maglia bianconera a strisce è quasi impossibile da vendere all'estero, dove tifano 3-4-5 squadre assieme e a volte non sanno nemmeno dove giochi la squadra di cui comprano la maglia), ora diventano "brand" assieme al logo e diventano un "modo di essere". QUESTA idea è ambiziosissima e commercialmente molto importante. Poi vi può piacere o meno il disegnino. Lì sono gusti e sui gusti ognuno dice giustamente la sua. Se vi fa ca**re vi fa ca**re, amen. 2) Il logo non è pensato per me e per voi. Noi siamo già tifosi della Juventus. A meno di qualche fanatico (che però mi sa che la Juve la tifa per spot), tutti noi alla fine della fiera la maglia Juve la compreremo uguale, chi già lo fa regolarmente, anche col logo nuovo (così come abbiamo comprato quella rosa Hello Kitty, quella con lo striscione di quest'anno, quella con le strisce a zig-zag, con i numeri rossi, eccetera). E la Juve la tiferemo uguale. Quindi, ovviamente, il nuovo brand non è stato pensato per noi, che già siamo juventini e innamorati della Juve. E' stato pensato per tutte quelle persone che o non sanno cosa sia la Juventus, o non la consideravano, fino a ieri, un qualcosa di "cool". Ovviamente immagino ci siano dietro studi anche molto costosi, di marketing, e il risultato non sia la prima s******a che sia venuta fuori durante il sonno a Lapo o Andrea Agnelli, ma un qualcosa di fortemente studiato. Quindi, al solito, tocca aspettare, farlo "crescere" come gusto e soprattutto valutarlo per quello che è il vero obiettivo: valutarlo a livello di marketing. Detto questo: capisco pure io che mettere questo logo di fianco a quello di Real Madrid, Manchester United e Barcellona faccia "strano". Ma considerate che il nostro brand non valeva una m*****a - con rispetto parlando - rispetto al loro (è molto meno conosciuto all'estero, e per estero intendo soprattutto fuori dall'Europa) e pensate a quello che è l'obiettivo Juve, ovvero chessò usare quel font e quel logo iniziale per creare l'insegna di un negozio, di un hotel, di un profumo, di una linea di moda, di una versione particolare di un'auto, di uno zainetto, di una collanina, eccetera. Dice: ma a me chemmenefotteamme, io tifo una squadra di calcio! Potevano lasciare il logo vecchio sulla maglia e poi usare questo per le cose commerciali. Capisco, ma no. Non avrebbe avuto senso a livello di marketing. La scelta fatta è quella proprio di creare un brand e legarlo ad un logo (e un font) e alla squadra e, se vuoi fare questo, ci sta eccome di cambiare TUTTO e rendere TUTTO con font e stemma nuovo. Detto questo, diamogli tempo. Poi magari resterà una cagata per molti, per carità, ma pensiamo a medio termine ai risultati che si vogliono ottenere con questa mossa: soldi. Al di là dell'aspetto estetico, la vera differenza della riuscita o meno di questa operazione la faranno i soldi che entreranno o meno a bilancio.
-
3 pointsIl logo ha una fruibilità elevatissima, pochi caxxi
-
3 points
-
3 points
-
3 pointsDio bono quanto siete miopi e provinciali .. Non avete capito una mazza e continuate pure a farvi gli espertoni, il progetto che stanno portando avanti è qualcosa che nel calcio non si è mai visto! Non è puntare a vendere qualche maglietta in più, o un paio di portachiavi come regalo di Natale, ne vincere qualche altro scudetto! Qui si sta parlando di accendere i razzi e il countdown è appena iniziato, se lo volete capire bene, se volete ragionare come i dinosauri, fate pure .. A me fottesega della "tradizione", dei duri e puri, baratto volentieri un logo (che può piacere o no è un altro discorso) se questo vuol dire la mia Juve sulla Luna ..
-
3 pointsL'obiettivo è creare un simbolo semplice, veicolando due messaggi: 1) la lettera J (puntando sulla sua relativa unicità) 2) il binomio "bianco e nero" Ci sta. Messaggio semplice, immediatamente riconoscibile e sicuramente all'avanguardia.
-
3 points
-
3 pointsquindi lasciamo il calcio e iniziamo a fare concorrenza ad armani e compagnia bella? inizino a ca**re soldi per i fuoriclasse, con un paio di cl in bacheca vedi se inizi a vendere negli altri mercati...qualsiasi sia il logo...
-
3 pointsApprezzo il coraggio di innovare in un italia (purtroppo) ferma non solo a livello economico (per cause ancora tutte da chiarire) ma pure a livello di idee (questo per colpa sua). Non è la prima volta che accade. Il cambiamento non si misura dall'impatto ma da ciò che genera, e in questo caso il tutto è quantificabile. Vedremo, l'idea non la boccio a priori.
-
3 pointsAggiungo un'altra considerazione: questo, più che un logo o uno stemma, a me pare che abbia le potenzialità per diventare un vero e proprio brand, come possono esserlo le ”three stripes" di adidas o lo swoosh Nike, può davvero sfondare in determinati mercati... le potenzialità per una svolta a livello di merchandising ci sono tutte, provate ad immaginarvi una tuta o una polo con questa J piuttosto che con il vecchio stemma, per me va al di fuori del solo aspetto calcistico e si addentra in una dimensione nettamente più vasta, la gente potrebbe pensare di indossare certi capi con la J anche per uscire di sera
-
3 points
-
3 points
-
2 points
-
2 pointsIo ero tra i pochi contestatori....ma almeno c'ero ! E contestavo all'epoca, così come adesso ! Ah si....tanto per restare in tema col topic....alle 22 : 08 dico che é un simbolo che fa venir voglia di spaccare tutto ! Porcheria allo stato puro !
-
2 points"per me 2 J-brioche alla Zidane, un J-cappuccino alla barone Causio e naturalmente un J-caffè ristretto alla BBC" "ok, 315 € grazie" [prob.cit.]
-
2 points"Prepárense para leer miles de críticas en todos los perfiles sociales de los que dispongan, pero por experiencia les puedo decir que la mayoría responderán a un inmovilismo nostálgico e irracional que reniega de todo avance razonado si éste atenta contra los símbolos que han interiorizado como referencias sagradas e intocables. En mi opinión, este logo es brillante. Es una “J” muy rotunda, pero a la vez es un escudo, y además tiene las clásicas barras blancas y negras… Y todo esto condensado en un sello tremendamente sencillo, contundente y atemporal. Un elemento visible y reconocible hasta en los soportes más perversos. Un símbolo que puede usted dibujarse fácilmente en la cara, o tatuárselo con orgullo en cualquier parte del cuerpo o incluso lucirlo en el pecho como si fuera la insignia de un superhéroe. Lo comenté cuando hablé del rediseño del Atleti y lo vuelvo a decir en este caso. Los escudos, con todo su barroquismo y simbolismo, no tienen sentido de cara a una audiencia híper estimulada, que recibe los mensajes de cientos de miles de marcas cada día. Se necesitan símbolos inmediatos, susceptibles de ser asimilados y reproducidos con facilidad. Bien por la Juventus, por confiar en expertos en marca de primer nivel y por dar un paso valiente. " "Preparatevi a leggere migliaia di critiche su tutti i profili social che avete, ma per esperienza vi posso dire che la maggior parte risponderà ad un immobilismo nostalgico e irrazionale che nega tutto prima di ragionare, se viola i simboli che hanno interiorizzato come riferimenti sacri e intoccabili. A mio parere, questo logo è fantastico. Si tratta di una "J" molto rotonda, ma è anche uno scudetto, e ha anche le classiche barre bianche e nere. E tutto questo condensato in un simbolo semplice, convincente e senza tempo. Un elemento visibile e riconoscibile anche nei tifosi più irriducibili. Un simbolo che si può facilmente disegnare sulla faccia, o tatuárselo orgogliosamente in qualsiasi parte del corpo o anche cucirlo sul petto come il simbolo di un supereroe. L'ho detto quando ho parlato del restyling dell'Atletico Madrid e lo ripeto di nuovo qui. Gli stemmi, con tutto il suo stile barocco e il simbolismo, non hanno più senso di fronte a un pubblico iper-stimolato, che riceve i messaggi di centinaia di migliaia di marche ogni giorno. Servono simboli immediati, che possono essere facilmente assimilati e riprodotti. Ha fatto bene la Juventus, ad affidarsi ad esperti di primo livello e fare un passo coraggioso." http://www.brandemia.org/la-juventus-lo-ha-clavado-con-su-nuevo-logo-y-estas-son-las-razones
-
2 pointsRitengono, giustamente, che il logo vecchio affiancato a quello nuovo non abbia la stessa forza. Se invece il logo è solo uno, ed è semplice, lo vendi in tutte le salse e lo piazzi come vuoi. Per conto mio è sopravvalutato l'effetto che si potrà avere. Anche togliendo qualunque tabù, non sembra abbastanza forte dal punto di vista visivo. E' una cosa che l'uomo della strada si dimentica dopo venti secondi. Era meglio mettersi a sponsorizzare cose ed eventi in tutto il mondo. Tra le altre cose, quello vecchio è bello, moderno, abbastanza semplice, ed efficace. Non semplice come tanti altri, ma nemmeno troppo complicato. Ed aveva un fascino tutto suo. Se vinci tanto, costantemente, nel mondo prima o poi se lo ricordano... Come quello dei Lakers, ecc.
-
2 points
-
2 points
-
2 pointssenza nulla togliere a Romy Gai che faceva a meraviglia quello per cui era pagato,adesso non è che il marketing inizia e finisce con lui a volte viene dipinto quasi come una specie di entità superiore ma ci dimentichiamo sempre che all'epoca eravamo la squadra e la società più forte del mondo,di cui Gai era una parte ma non certo il deus ex machina
-
2 pointstutte le squadre sono autofinanziate, mettetevelo bene in testa il Madrid ha venduto la storica Ciudad Deportiva in centro a Madrid e ora si allena (da 10 anni in realtà) sulla M-40 verso l'areoporto Ai tempi fu uno scandalo (la storia, la tradizione) 480 Milioni di Euro fu il prezzo di vendita ci si comprarono mezza squadra di figurine l'altra mezza ipotecando il Bernabeu con questa operazione sono diventati una potenza economica e hanno portato a casa nona, decima e undecima la tradizione
-
2 points
-
2 points
-
2 pointsminkia oh come minkia facciamo quando incontreremo soderling in champions liggue che fffigura demm€rdaaaaaaaa ohh
-
2 pointsVabbè, so' du rige egraziealcazzo.. Allora pure Adidas e Atari so'copiati
-
2 points
-
2 pointsIo credo che non sia stato molto capito il senso dell'operazione. Hanno creato un logo come il baffo di Nike, come giustamente è stato detto sopra. Un semplice segno grafico individua la nostra squadra a livello planetario, rendendo più vendibili una serie di prodotti che con lo stemma classico lo sarebbero stati meno.
-
2 pointsLa Juventus (ma non so se possiamo chiamarla ancora così) con questo gesto deplorevole, compie più di uno scempio verso i valori che ha trasmesso per 120 gloriosi anni. Compie un vero e proprio vilipendio dei nostri colori. Uno sfregio insanabile che segnerà le vite di noi tifosi, irrimediabilmente. Ed è per questo che propongo una petizione per denunciare la Juventus Spa alla Corte europea dei diritti dell'uomo, per la violazione del seguente articolo della vigente e universalmente riconosciuta Convenzione: Articolo 5 Nessun individuo potrà essere sottoposto a trattamento o punizioni crudeli, inumani o degradanti. Qui per firmare: Petizione contro Elkann - Change.org
-
2 points
-
2 pointsPensa che ciao di italia 90 risulta essere di gran lunga , dopo 30 anni la mascotte piu' venduta e riconoscibile di tutte le edizioni dei mondiali , tanto x intenderci ricordi wuella dell ultimo mondiale in brasile ? Io no !!! ciao fu una genialata , il nostro logo va bene x il merchandising ma non x le maglie e x identificare una squadra di calcio ...... A me non piace ma sono sicuro che sara' un successo
-
2 pointsMi piace molto. Lo stile. L'idea. Detto questo, non mi identifico con un logo, ma con il concetto e la storia Juventus, la quale cambierà sempre con gli anni nel suo modo di esprimersi, ma non nell'essere.