Vai al contenuto

Leaderboard


Popular Content

Showing content with the highest reputation on 05/12/2016 in all areas

  1. 2 points
    problemi personali mi tengono lontana da voi spero di riuscire a commentare cose positive domenica alle 17
  2. 2 points
    Ma del portierone inglese ne vogliamo parlare? Ha le gambe più aperte di una picia
  3. 1 point
    post dalla fogna: Hey gente!Vediamo di darci una regolata!Abbiamo perso una partita che potevamo tranquillamente perlomeno pareggiare..é successo girano i co*****i fine stop basta..domenica sappiamo che ci tocca..vogliamo cagarci in mano fin da adesso o vogliamo riordinare le idee caricare le pile e tirare fuori i co*****i,noi compresipensando solo a far sentire il nostro appoggio ai ragazzi e il nostro odio a quegli schifosi?A tutti noi!Tifosi squadra mister..TUTTI!!Fuori le palle e cerchiamo di andare a riprenderci quello che ci é dovuto!Tutti insieme!Forza!Non siamo gobbi di M***A!Giochiamocela!Senza paura!Con rabbia odio e umiltà!Giochiamocela!!!Poi vada come vada..ci cambia un c****..Noi vinciamo perché esistiamo voi esistete se vincete..letto bene teste di c****??Derby sia..non abbiamo cugini..________________
  4. 1 point
    basta prendere le dovute precauzioni e non succede niente. Porta una mascherina nel caso, l'aria sarà poco respirabile
  5. 1 point
    Come ê che era?! ah sì... La Partita di Mėrdà
  6. 1 point
    Situazione biglietti derby alle ore 17.55 upload img A parte la chicca di biglietti disponibili under 16 in cagatona (capisco, trovare un cagata under 16 è come trovare un tartufo, tanto sono rari), biglietti disponibili in tutti i settori tranne le curve e la tribuna dei ricconi. Tante parole sul tremendismo, sulla partita dell'anno, sul fatto che quest'anno finalmente hanno una bella squadra, ecc. ecc. e pur con una prevendita di tre settimane non riescono a riempire lo stadio. Domani vendita libera e tanti Juventini potranno accodarsi a quelli come me a tanti altri il biglietto ce l'hanno già grazie a conoscenze cagata. Non faccio il gradasso come i collioni cagata che preannunciavano l'occupazione dello JS. Dico solo che sono veramente alla frutta come tifoseria. Blaterano e vaneggiano su nuovi stadi da 40.000, su Torino cagata, sul fatto che a Torino ci sono solo loro e poi i fatti li smentiscono costantemente e clamorosamente. Una tifoseria vecchia, acida, carica di odio che progressivamente si sta estinguendo. E invece di baciare il terreno dove cammina Cairo sono sempre lì a contestare. Mah... Contenti loro... Adesso basta scrivere, vado il silenzio stampa pre-derby e ci ri-sentiamo la prossima. Buon derby a tutti i bianconeri e ai pochi cagata "normali".
  7. 1 point
    "Se, infine, consideriamo congiuntamente le accuse per associazione a delinquere e frode sportiva otteniamo un totale di 113 accuse (19+94) che si sono concluse con: 73 assoluzioni (64,60%) 3 condanne (2,65%) 37 prescrizioni (32,74%)" "Per commettere il reato di frode sportiva – secondo chi ha giudicato – è sufficiente il solo interesse, manifestato da un dirigente di una società a un rappresentante dell’AIA o della CAN, di avere tutele arbitrali, indipendentemente dal fatto che il messaggio fraudolento sia giunto o meno all’arbitro. Nella grandissima parte delle imputazioni manca, quindi, il segmento finale, il famoso segmento tecnico che – assente – aveva indotto i giudici sportivi a prosciogliere gli incolpati nell’analogo procedimento sportivo del 2006 per le accuse di illecito sportivo. Secondo Sandulli, infatti, in mancanza della prova dell’accordo tra il designatore e l’arbitro (al fine di ottenere un arbitraggio non imparziale) non si poteva configurare l’illecito sportivo. Insomma, Moggi poteva parlare con Bergamo e Pairetto quanto voleva e di ciò che voleva ma in assenza di un contatto diretto con l’arbitro è impossibile commettere un illecito. Ma, a quanto pare, la frode sportiva è diversa e lo dimostrano le condanne prescritte di Foti e Lotito, responsabili dei reati per il semplice fatto di aver intrattenuto dei contatti con Bergamo o con il vicepresidente federale Mazzini (ma gli arbitri delle partite incriminate sono stati puntualmente assolti)." "Infine, se analizziamo quale è stato l’operato concreto del sodalizio capeggiato da Moggi, nell’ottica dell’agevolamento del cammino della Juventus in Serie A nella stagione 2004/05, si conclude semplicemente che: De Santis ha ammonito dolosamente i giocatori Petruzzi e Nastase per impedirgli di giocare la domenica successiva la partita contro la Juventus; Racalbuto ha agevolato sul campo la Juventus nella trasferta di Cagliari (ottenendo un pareggio); Racalbuto ha agevolato sul campo la Juventus nella trasferta di Roma (ottenendo una vittoria). Il resto (intercettazioni, cene, griglie) sono chiacchiere tra dirigenti di società calcistiche e dirigenti arbitrali o federali che in alcuni casi hanno integrato gli estremi del reato di frode sportiva ma non hanno portato ad alcuna concreta alterazione delle partite sul campo." 4 dicembre 2016 di felixarpino Indagine statistica su Calciopoli Con questo articolo si vogliono analizzare statisticamente diversi aspetti del procedimento penale denominato Calciopoli per dare un giudizio sull’indagine stessa. Quante accuse formulate dai pm hanno retto all’udienza preliminare, al dibattimento e ai vari appelli e ricorsi, diventando così accertate in via definitiva? Come si vedrà, solo una piccola parte rispetto al totale. In questo articolo, quindi, si vuole principalmente giudicare il lavoro degli inquirenti e dei magistrati, piuttosto che i comportamenti degli imputati. In seguito è riportato l’elenco schietto delle imputazioni, dei soggetti accusati e dell’esito finale. Capo A: associazione a delinquere finalizzata alla frode sportiva Imputati: Moggi, Giraudo, Mazzini, Bergamo, Pairetto, Lanese, De Santis, Fazi, Mazzei, Ghirelli, Baglioni, Scardina, Fabiani, Racalbuto, Cassarà, Dattilo, Bertini, Gabriele, Pieri, Ambrosino Ghirelli prosciolto all’udienza preliminare Assolti: Lanese, Fazi, Mazzei, Baglioni, Scardina, Cassarà, Dattilo, Bertini, Gabriele, Pieri, Ambrosino Condannati: De Santis Prescritti: Moggi, Giraudo, Mazzini, Pairetto, Fabiani, Racalbuto Bergamo non giudicato per violazione del diritto di difesa Capo B: frode sportiva (Udinese – Brescia) Imputati: Moggi, Giraudo, Dattilo Assolti: Moggi, Giraudo, Dattilo Capo C: frode sportiva (Siena – Juventus) Imputati: Fabiani, Moggi, Bertini Assolti: Fabiani, Moggi, Bertini Capo D: frode sportiva (Juventus – Chievo) Imputati: Moggi, Fabiani, Pieri Assolti: Moggi, Fabiani, Pieri Capo E: frode sportiva (Lecce – Juventus) Imputati: Moggi, Giraudo, Bergamo, Pairetto, De Santis, Ceniccola Assolti: Moggi, Giraudo, Pairetto, De Santis, Ceniccola Bergamo non giudicato per violazione del diritto di difesa Capo F: frode sportiva (Juventus – Lazio) Imputati: Moggi, Giraudo, Bergamo, Pairetto, Dondarini, Baglioni Assolti: Giraudo, Dondarini, Baglioni Prescritti: Moggi, Pairetto Bergamo non giudicato per violazione del diritto di difesa Capo G: frode sportiva (Fiorentina – Bologna) Imputati: Moggi, De Santis, Bergamo, Pairetto Condannati: De Santis Prescritti: Moggi, Pairetto Bergamo non giudicato per violazione del diritto di difesa Capo H: frode sportiva (Reggina – Brescia) Imputati: Bergamo, Foti Prescritti: Foti Bergamo non giudicato per violazione del diritto di difesa Capo I: frode sportiva (Bologna – Juventus) Imputati: Moggi, Bergamo, Pairetto, De Santis, Pieri De Santis assorbito nel capo G Assolti: Pairetto, Pieri Prescritti: Moggi Bergamo non giudicato per violazione del diritto di difesa Capo L: frode sportiva (Reggina – Cagliari) Imputati: Bergamo, Foti, De Santis Assolti: Foti, De Santis Bergamo non giudicato per violazione del diritto di difesa Capo M: frode sportiva (Juventus – Milan) Imputati: Fabiani, Moggi, Bertini Assolti: Fabiani, Moggi, Bertini Capo N: frode sportiva (Roma – Parma) Imputati: Moggi, Racalbuto Assolti: Moggi, Racalbuto Capo O: frode sportiva (Cagliari – Juventus) Imputati: Moggi, Racalbuto Prescritti: Moggi, Racalbuto Capo P: frode sportiva (Messina – Parma) Imputati: Fabiani, Moggi, Bertini Assolti: Fabiani, Moggi, Bertini Capo Q: frode sportiva (Juventus – Udinese) Imputati: Moggi, Bergamo, Pairetto, Giraudo, Rodomonti, Gemignani, Foschetti Assolti: Rodomonti, Gemignani, Foschetti Prescritti: Moggi, Pairetto, Giraudo Bergamo non giudicato per violazione del diritto di difesa Capo R: frode sportiva (Siena – Messina) Imputati: Fabiani, Moggi, Bertini Assolti: Fabiani, Moggi, Bertini Capo S: frode sportiva (Sampdoria – Reggina) Imputati: Bergamo, Foti Prescritti: Foti Bergamo non giudicato per violazione del diritto di difesa Capo T: frode sportiva (Palermo – Lecce) Imputati: Moggi, De Santis Assolti: Moggi, De Santis Capo U: frode sportiva (Chievo – Lazio) Imputati: Carraro, Bergamo, Pairetto, Mazzini, Lotito, Rocchi Carraro prosciolto all’udienza preliminare Assolti: Pairetto, Rocchi Prescritti: Mazzini, Lotito Bergamo non giudicato per violazione del diritto di difesa Capo V: frode sportiva (Lazio – Parma) Imputati: Carraro, Bergamo, Pairetto, Mazzini, Lotito, Messina Carraro prosciolto all’udienza preliminare Assolti: Pairetto, Messina Prescritti: Mazzini, Lotito Bergamo non giudicato per violazione del diritto di difesa Capo Z: frode sportiva (Roma – Juventus) Imputati: Moggi, Giraudo, Racalbuto Assolti: Giraudo Prescritti: Moggi, Racalbuto Capo A1: frode sportiva (Reggina – Messina) Imputati: Fabiani, Ambrosino Assolti: Fabiani, Ambrosino Capo A2: frode sportiva (Inter – Fiorentina) Imputati: Bertini Assolti: Bertini Capo A3: frode sportiva (Siena – Milan) Imputati: Bergamo, Pairetto, Mazzei, Mazzini, Giraudo, Baglioni Mazzei prosciolto all’udienza preliminare Assolti: Pairetto, Mazzini, Giraudo, Baglioni Bergamo non giudicato per violazione del diritto di difesa Capo A4: frode sportiva (Milan – Chievo) Imputati: Bergamo, Meani, Mazzei, Puglisi Mazzei prosciolto all’udienza preliminare Prescritti: Meani, Puglisi Bergamo non giudicato per violazione del diritto di difesa Capo A5: frode sportiva (Chievo – Fiorentina) Imputati: D. Della Valle, A. Della Valle, Mencucci, Bergamo, Mazzini, Moggi, Dondarini Assolti: Dondarini Prescritti: Della Valle, A. Della Valle, Mencucci, Mazzini, Moggi Bergamo non giudicato per violazione del diritto di difesa Capo A6: frode sportiva (Livorno – Siena) Imputati: De Santis Assolti: De Santis Capo A7: frode sportiva (Arezzo – Salernitana) Imputati: Mazzei, Titomanlio Prescritti: Mazzei, Titomanlio Capo A8: frode sportiva (Palermo – Reggina) Imputati: Bergamo, Foti, Pieri Assolti: Foti, Pieri Bergamo non giudicato per violazione del diritto di difesa Capo A9: frode sportiva (Lazio – Fiorentina) Imputati: D. Della Valle Assolti: Della Valle Capo A10: frode sportiva (Lecce – Parma) Imputati: D. Della Valle, A. Della Valle, Mencucci, Bergamo, Mazzini, Moggi, De Santis, Griselli Assolti: Moggi, Griselli Condannati: De Santis Prescritti: Della Valle, A. Della Valle, Mencucci, Mazzini Bergamo non giudicato per violazione del diritto di difesa Questo il lunghissimo elenco delle imputazioni del procedimento penale Calciopoli: 31 capi di accusa riguardanti un totale di 37 imputati. Di questi 37 imputati, 20 sono accusati di associazione per delinquere (15 dei quali accusati anche di frode sportiva… con le eccezioni di Lanese, Fazi, Ghirelli, Scardina e Gabriele) mentre i restanti 17 sono accusati solamente di episodi di frode. Le accuse mosse dai pm per il reato di frode in competizione sportiva sono, in totale, 109. Complessivamente, quindi, tra associazione a delinquere e frode sportiva, si parla di 129 accuse. La sentenza che ha condannato in primo grado Bergamo – sia per il reato associativo che per 10 episodi di frode sportiva (3 dei quali concernenti la Juventus, 3 la Reggina, 1 la Lazio, 1 il Milan e 2 la Fiorentina) – è stata annullata dalla Corte d’appello per una violazione del diritto di difesa. La corte ha quindi sancito la nullità della sentenza di primo grado che aveva in gran parte condannato l’ex designatore. Bergamo aveva addirittura subito più condanne del principe del processo Moggi, pur ottenendo una pena inferiore. Data la nullità della sentenza nei confronti dell’ex designatore Bergamo, d’ora in avanti, si trascurerà la sua posizione dato che non possiamo sapere come sarebbe stato il nuovo giudizio nei suoi confronti. Eliminando dal conteggio le 16 imputazioni (reato associativo e 15 ipotesi di frode sportiva) che riguardavano Bergamo, le accuse totali considerate scendono, quindi, a 113. Per quanto riguarda il reato associativo sono stati assolti/prosciolti 12 imputati su 19 (il 63,16%). Hanno, quindi, fatto parte del sodalizio 7 persone: Moggi (come ideatore e promotore), Mazzini e Pairetto (come organizzatori), Giraudo, Fabiani, De Santis e Racalbuto (come partecipi). Le accuse totali di frode sportiva mosse dai pm – escluse, come detto, quelle riguardanti Bergamo per le quali non c’è una sentenza – sono 94. Notiamo che per ben 16 capi di accusa su 30 (capi B, C, D, E, L, M, N, P, R, T, A1, A2, A3, A6, A8, A9) tutti gli imputati sono stati assolti perché il fatto non sussiste. Metà delle accuse di frode sportiva sono quindi cadute totalmente. Tuttavia anche tra i restanti 14 capi di imputazione per frode sportiva ci sono diverse assoluzioni di alcuni imputati per non aver commesso il fatto. Riassumendo, delle 94 imputazioni iniziali sono sopravvissute ai tre gradi di giudizio (parliamo quindi di condanna o prescrizione) 33 accuse, cioè il 35,10% (64,90% di assoluzioni). Se, infine, consideriamo congiuntamente le accuse per associazione a delinquere e frode sportiva otteniamo un totale di 113 accuse (19+94) che si sono concluse con: 73 assoluzioni (64,60%) 3 condanne (2,65%) 37 prescrizioni (32,74%) Il 64,60% delle accuse sono cadute totalmente tra primo grado, appello e giudizio di legittimità. Il restante 35,40% ha invece resistito al dibattimento e si è trasformato in condanna definitiva nei confronti di De Santis (avendo lui rinunciato alla prescrizione) e in sentenze di proscioglimento per intervenuta prescrizione per tutti gli altri imputati. Passando ad analizzare il protagonista della vicenda, Luciano Moggi, considerato promotore dell’associazione a delinquere, si nota che sono rimaste in piedi 7 delle 17 frodi sportive inizialmente contestategli. Una di queste riguarda la partita Chievo – Fiorentina nell’ambito del salvataggio della squadra dei Della Valle. Delle restanti 6 che, direttamente o indirettamente, riguardano comunque la Juve, 3 partite hanno visto il coinvolgimento fraudolento dell’arbitro: una di queste è la partita Fiorentina – Bologna (che vede l’arbitro De Santis condannato); le altre due con coinvolgimento arbitrale sono le partite Cagliari – Juventus e Roma – Juventus, entrambe dirette da Racalbuto. Le rimanenti 3 riguardano, invece, match della Juve con arbitri assolti: gli atti fraudolenti contestati a Moggi (e in un’occasione a Giraudo) consistono in condotte antigiuridiche antecedenti la gara. Nelle motivazioni si parla, infatti, di indebita ingerenza nella composizione delle griglie arbitrali con i designatori in riferimento alle partite Juventus – Lazio e Juventus – Udinese e di tentativo di influenzare l’arbitro Pieri in relazione alla gara Bologna – Juventus. Tuttavia per Juventus – Lazio la Cassazione ha annullato per manifesta illogicità la motivazione della Corte d’appello, che aveva ritenuto sussistente il reato, affermando però che il riesame del fatto è precluso dall’intervenuta prescrizione (per questo motivo l’annullamento è stato disposto senza rinvio per intervenuta prescrizione). Resta però il fatto che la motivazione era manifestamente illogica e sarebbe quindi, probabilmente, caduta ogni responsabilità degli imputati in caso di appello-bis: si tratta, quindi, di una prescrizione di natura diversa da tutte le altre. In generale, le uniche partite della stagione 2004/05 che hanno visto il coinvolgimento diretto dell’arbitro o dei guardalinee nella frode sono (in ordine cronologico): Fiorentina – Bologna (arbitro De Santis) Cagliari – Juventus (arbitro Racalbuto) Roma – Juventus (arbitro Racalbuto) Milan – Chievo (guardalinee Puglisi) Arezzo – Salernitana (guardalinee Titomanlio) Lecce – Parma (arbitro De Santis) Per tutte le altre gare risultate – secondo le sentenze – viziate da frode sportiva l’arbitro delle varie partite sotto indagine è stato assolto e, come già detto, gli atti fraudolenti penalmente rilevanti puniti dai giudici consistono in condotte fraudolente antecedenti la gara e prevedono nella maggior parte dei casi contatti indebiti con i designatori. Contatti di per sé soli non idonei a falsare l’andamento di una partita sul campo ma comunque diretti a spingere i designatori, e talora anche gli arbitri, a muoversi in determinate direzioni piuttosto che in altre. Per commettere il reato di frode sportiva – secondo chi ha giudicato – è sufficiente il solo interesse, manifestato da un dirigente di una società a un rappresentante dell’AIA o della CAN, di avere tutele arbitrali, indipendentemente dal fatto che il messaggio fraudolento sia giunto o meno all’arbitro. Nella grandissima parte delle imputazioni manca, quindi, il segmento finale, il famoso segmento tecnico che – assente – aveva indotto i giudici sportivi a prosciogliere gli incolpati nell’analogo procedimento sportivo del 2006 per le accuse di illecito sportivo. Secondo Sandulli, infatti, in mancanza della prova dell’accordo tra il designatore e l’arbitro (al fine di ottenere un arbitraggio non imparziale) non si poteva configurare l’illecito sportivo. Insomma, Moggi poteva parlare con Bergamo e Pairetto quanto voleva e di ciò che voleva ma in assenza di un contatto diretto con l’arbitro è impossibile commettere un illecito. Ma, a quanto pare, la frode sportiva è diversa e lo dimostrano le condanne prescritte di Foti e Lotito, responsabili dei reati per il semplice fatto di aver intrattenuto dei contatti con Bergamo o con il vicepresidente federale Mazzini (ma gli arbitri delle partite incriminate sono stati puntualmente assolti). In seguito una tabella riassuntiva che evidenzia la fortissima percentuale di assoluzione per arbitri e guardalinee se paragonata a quella di dirigenti sportivi e designatori. IMPUTAZIONI ASSOLUZIONI Luciano MOGGI dg Juventus 17 10 Antonio GIRAUDO ad Juventus 6 5 Mariano FABIANI ds Messina 6 6 Pasquale FOTI presidente Reggina 4 2 Claudio LOTITO presidente Lazio 2 0 Diego DELLA VALLE proprietario Fiorentina 3 1 Andrea DELLA VALLE presidente Fiorentina 2 0 Sandro MENCUCCI ad Fiorentina 2 0 Leonardo MEANI dirigente Milan 1 0 Franco CARRARO presidente FIGC 2 2 Innocenzo MAZZINI vicepresidente FIGC 5 1 Pierluigi PAIRETTO designatore arbitrale 8 5 Gennaro MAZZEI designatore arbitrale 3 2 Massimo DE SANTIS arbitro 7 5 Salvatore RACALBUTO arbitro 3 1 Antonio DATTILO arbitro 1 1 Paolo BERTINI arbitro 5 5 Tiziano PIERI arbitro 3 3 Paolo DONDARINI arbitro 2 2 Pasquale RODOMONTI arbitro 1 1 Gianluca ROCCHI arbitro 1 1 Domenico MESSINA arbitro 1 1 Duccio BAGLIONI guardalinee 2 2 Marcello AMBROSINO guardalinee 1 1 Enrico CENICCOLA guardalinee 1 1 Silvio GEMIGNANI guardalinee 1 1 Giuseppe FOSCHETTI guardalinee 1 1 Claudio PUGLISI guardalinee 1 0 Stefano TITOMANLIO guardalinee 1 0 Alessandro GRISELLI guardalinee 1 1 Su 24 accuse di frode sportiva gli arbitri si sono visti assolvere 20 volte registrando solo 4 non-assoluzioni (prescrizioni o condanne). I guardalinee sono stati assolti 7 volte su 9. Su 33 accuse nei confronti degli appartenenti al settore arbitrale ci sono stati, quindi, soltanto 6 casi di condanna/prescrizione. Leggermente peggio i responsabili del settore arbitrale (Pairetto e Mazzei): per loro 7 assoluzioni su 11 (a cui, volendo, si potrebbero aggiungere le 10 condanne su 15 ottenute da Bergamo in primo grado). I dirigenti federali – Carraro e Mazzini – hanno avuto, invece, 3 assoluzioni su 7. Infine la categoria più vasta – quella dei dirigenti sportivi – ha registrato solo 24 assoluzioni su 43 accuse (44% di condanne prescritte), decisamente la peggiore (si evidenziano però le buone posizioni di Fabiani, assolto per tutte e 6 le frodi contestategli, e Giraudo, assolto per 5 frodi su 6). Infine, se analizziamo quale è stato l’operato concreto del sodalizio capeggiato da Moggi, nell’ottica dell’agevolamento del cammino della Juventus in Serie A nella stagione 2004/05, si conclude semplicemente che: De Santis ha ammonito dolosamente i giocatori Petruzzi e Nastase per impedirgli di giocare la domenica successiva la partita contro la Juventus; Racalbuto ha agevolato sul campo la Juventus nella trasferta di Cagliari (ottenendo un pareggio); Racalbuto ha agevolato sul campo la Juventus nella trasferta di Roma (ottenendo una vittoria). Il resto (intercettazioni, cene, griglie) sono chiacchiere tra dirigenti di società calcistiche e dirigenti arbitrali o federali che in alcuni casi hanno integrato gli estremi del reato di frode sportiva ma non hanno portato ad alcuna concreta alterazione delle partite sul campo. https://ilcalcioeugualepertutti.wordpress.com/2016/12/04/indagine-statistica-su-calciopoli/
  8. 1 point
    Non ti ho detto del sale grosso, lo davo per scontato. Pomata su sale grosso è tremendismo puro!
  9. 1 point
    3-4-1-2 Buffon Rugani Benatia Evra Cuadrado Lemina Hernanes Sandro Pjanic Kean Higuain Oppure 4-3-1-2 Buffon Sturaro Rugani Benatia Sandro Lemina Hernanes Asamoah Pjanic Kean Higuain
  10. 1 point
    E insomma il bovo he festeggia i 110 anni perdendo
  11. 1 point
    ma abbiamo lanciato un concorso per il terzino destro più bizzarro o mi sono perso qualcosa?
  12. 1 point
    BuffonSturaro - Rugani - Chiellini - EvraKhedira - Marchisio - AsamoahPjanic Higuain - Mandzukic
  13. 1 point
  14. 1 point
    "La partita di ieri è stata ben preparata da Allegri, questo va detto. bloccando alto le possibili ripartenze dell'Atalanta, facendo girare palla ed aggredendo a tutto campo. Bisognerebbe avere sempre questa concentrazione e questa applicazione, e non mollare. (A partire dalla partita di Champions.) "
  15. 1 point
  16. 1 point
    Secondo me la squadra deve continuare con la difesa a 4, a costo di mettere sturaro terzino o adattare Cuadrado, e in attacco farei riposare il manzo che cmq è in forma stratosferica e metterei dybala col pipita, che ha bisogno di segnare. Nella ripresa kean per dybala e manzo per il pipita. Lemina dal primo minuto con marchisio, che nel secondo tempo verrà sostituito. Insistere con pjanic trequartista per continuare a prendere familiarità col gioco e il ruolo
  17. 1 point
    Potrebbe mettere Sturaro terzino destro (ne parlò pure lo scorso anno Allegri).. E Stefano giocò qualche partita anche nel Genoa in quella posizione.. E inserire Lemina o Asa a centrocampo, oppure si torna a 3 dietro con dentro Cuadrado.. Le soluzioni dovrebbero esserci, anche se siamo in emergenza..
  18. 1 point
    Concordo. La dinamo è una squadra di serie c... ed è anche molto probabile che arriviamo primi a prescindere. Il problema è che bisogna adattare qualcuno a destra nella difesa a 4...
  19. 1 point
    Per tenere la difesa a 4 col rombo....metterei pure Neto terzino Basta sto 3 5 2 per carita'
  20. 1 point
    Giusto. E' innegabile che Antonio, pur avendo scritto la storia con noi, pur avendo riportato il nome della Juventus lassù in alto, dove le compete, abbia sbagliato qualcosa. Io più che sul campo, gli rimprovero le manfrine che ogni volte iniziava con la società a mezzo stampa. Un modo di fare veramente squallido. Sul terreno di gioco, avevamo bisogno di una ventata di aria fresca, qualcosa che scucisse i giocatori da quegli schemi ossessivi a cui erano ormai legati come zombie. Per questo trovo poco coerente non tanto rimpiangere Conte, quanto rimpiangere il suo stile di gioco che l'80% degli utenti criticava.
  21. 1 point
    Penso che tutti abbiamo nostalgia di quella meravigliosa creatura. Le cose sono cambiate quando abbiamo iniziato a giocare 3 partite alla settimana. Ci siamo progressivamente "capellizzati".... massimo risultato, minimo sforzo. Io godevo lo stesso come un maiale, perchè vedevo comunque una squadra con idee chiarissime, un blocco di cemento armato a cui avrebbe segnato neanche l'armata tedesca del Reich, e in cui tutti si muovevano in sintonia con lo sviluppo del gioco. Però ricordo bene che a tanti quel "gioco" non andava giù per niente. Ricordo i commenti di ammirazione verso Garcia, verso Klopp.... ora sembra che il Chelsea sia diventato il Brasile di Pelè e Garrincha.
×
×
  • Crea Nuovo...