Leaderboard
Popular Content
Showing content with the highest reputation on 13/10/2016 in Risposte
-
2 pointsNoto che non va bene neanche il film sulla juve, e che quelli che sanno tutto di tutto, contestano anche i giorni dell'uscita del film.. fantastico. Tipo che decidi quando mandare i film al cinema dimettiti.
-
1 pointPare verrà convocato da Allegri Inviato dal mio XT1572 utilizzando Tapatalk
-
1 point
-
1 point
-
1 pointBuffon Benatia Barzagli Evra Lichtsteiner Lemina Hernanes Pjanic Sandro Kean Mandzukic Inviato dal mio XT1572 utilizzando Tapatalk
-
1 point
-
1 point
-
1 point
-
1 point
-
1 pointFilm fatto bene, ottima la narrazione di Giancarlo Giannini. Si parla molto degli Agnelli, giustamente, documentario concentrato su di loro e sulla voglia di arrivare per primi alla terza stella, (commozione quando si è narrata la scomparsa di Edoardo Agnelli nonno e Edoardo Agnelli nipote, di Giovannino e dell'Avvocato del Dottore) e poco della parte sportiva. Secondo me, si doveva parlare anche della Juve degli anni 50-60-70. Non si fa accenno né al trio Boniperti-Charles-Sivori, né a Scirea e Fortunato, né al primo trionfo internazionale (la coppa Uefa del 1977, ma le vittorie internazionali sono state poco curate). Nessuna immagine degli ultimi anni dal 2012-13 in poi. Mancano anche riferimenti a Vittorio Caissotti di Chiusano e ai fondatori della Juventus. Da un film che si intitola "Bianconeri Juventus Story" mi aspettavo di vedere queste cose, anche se per raccontare la storia della Juve non bastano 135 minuti. Comunque veramente un bel documentario.
-
1 pointNo dai. La loro storia è molto più importante della nostra. Già solo i 37 pali di Amsterdam e la cadrega di Mondonico offuscano tutti i nostri furti.
-
1 pointPer me proprio perchè si tratta di un documentario ha senso l'utilizzo delle foto e della narrazione, aldilà del soggetto (la Juventus) che lo rende interessante a prescindere devo dire che l'alternanza tra video d'epoca, foto e narrazione mi ha permesso di passare quasi due ore senza che mi pesassero Non concordo nemmeno sulle scelte musicali francamente, secondo me funzionano bene
-
1 pointContributo video su hopper in azione Detto questo spero che la squadra che mi hanno gentilmente intitolato in uno di questi allenamenti possa infliggere una bella lezione alla Juve. Ma solo quando sarà al completo, per dare lustro al risultato
-
1 pointSe li fotte Beppone per le bagasce.
-
1 pointPenso che il tempo sia maturo per una critica (esclusivamente cinematrografica). A me è piaciuto pochino. Non posso basarmi sull'emozione, perchè mi sarei emozionato anche con 2 ore di fermoimmagine su Del Piero. Troppe foto, troppa narrazione (e troppi Elkann .asd). Le foto animate è un espediente carino, ma è un documentario, non un video su youtube, non puoi usarlo per 2 ore. Per questo genere di film/documentario, spezzare con dei montaggi più frenetici (non mi sembra manchino riprese), sarebbe servito molto. Usare composizioni di Morricone così male era difficile. La scelta di concentrarsi sul rapporto Famiglia Agnelli-Juve, ci sta tutto, anzi mi è sembrata la cosa più azzeccata (magari almeno l'ultimo rigore e 2 secondi di festeggiamenti per la Champions li poteva dedicare, ma vabbè). Però sono contento che sia stato prodotto un film sulla Juve e che sia balzato in testa al botteghino
-
1 pointaggiornamento medico...ieri visita proctologica di controllo e consulto con l'anestesista, tutto benone... non mi resta di aspettare che venga calendarizzato l'intervento....
-
1 pointSi fa presto a ridere, ma mettiti nei loro panni e pensa che inferno deve essere andare a vedere la partita da seduti quando hai il (ulo che brucia ogni santa domenica. Togliete i seggiolini e lasciate che quelle povere emorroidi respirino un po'!
-
1 pointfixed è la stessa cosa ma scritta diversamente, i moduli sono solo numeri che non servono a niente, in campo è l'atteggiamento, la qualità e la forma dei giocatori a fare la differenza
-
1 pointNo attenzione Clemenza me lo han detto alcuni amici, può darsi non sia lui nel dubbio lo misi. Ad ogni modo chiunque sia concordo con voi che potevano citarlo.
-
1 pointBuffon Lichsteiner Barzagli Bonucci A.Sandro Khedira Hernanes Lemina Pjanic Dybala Mandzukic
-
1 point
-
1 pointElkann aveva 30 anni. Un bimbo in fasce però l'ingenuità dietro la quale si scherma oggi la mostrò solo nella vicenda Juventus, perché sul resto del patrimonio che ereditò mi pare si sia mostrato più che preparato
-
1 pointantipatici perchè vincevamo troppo?? veramente in Italia stiamo vincendo più adesso che con Moggi, ricordo che con quest'ultima dirigenza abbiamo vinto 5 Scudetti su 6 disponibili, con la Triade 7 ma in 12 anni! nei quali hanno vinto anche Milan Roma e Lazio. a me è sembrata una dichiarazione paraculo e senza senso.
-
1 pointappena uscito dal cinema....qualche leggera lacrima....alcune considerazioni: 1) Amo la Juventus in un modo difficile da spiegare 2) Sempre piu grato e devoto agli invincibili del primo scudo post Vergognopoli.....sono tentato di comprarmi pian piano le maglie di tutti loro...TUTTI. 3) Per quanto mi riguarda Antonio Conte è solo in giro a fare esperienza internazionale lasciando momentaneamente la Juventus in buone mani....tornerà per VINCERLA e lo farà 4) Odio l'inter in un modo difficile da spiegare 5) Giocatori come pogba sono bravi ragazzi e grandissimi giocatori ma non perdiamo tantissimo.....la gente da Juve è gente diversa 6) Arturo....che giocatore coi co*****i fumanti 7) Tante altre cose che per me sono talmente ovvie che son difficili da raccontare (l'amore quasi fisico per i vari buffon marchisio bonucci etc) E la piu importante....nessuna squadra è come la Juventus....e non è un modo di dire. Le note dolenti: 1) un po' propagandistico verso J.E. che si è celato dietro un "ero giovane e impreparato" per spiegare il 2006....dimenticando che non ha nemmeno fatto ricorso...cosa che persino un ragazzino uscito dalle medie avrebbe fatto
-
1 pointSono appena tornato dal cinema. Il film è da vedere, io per la maggior parte del tempo ho avuto la pelle d'oca, mi ha trasmesso molte emozioni, come la Juve ha sempre saputo fare. La realizzazione a livello tecnico è ottima, con eccellente fotografia e colonne sonore. Impeccabile anche la scelta della voce fuori campo e delle frasi scritte. Si pone inevitabilmente molto l'accento sulla figura dell'avvocato Gianni Agnelli. Traspare la grande persona che è, mi vien voglia di andare a cercare tutte le interviste che lo vedono protagonista perché è un immenso piacere sentirlo parlare. Tra i calciatori consideratissimo Platini, ma anche Buffon e Nedved, meno di quanto mi aspettassi Del Piero e Zidane. Reso giusto merito anche a Lippi, anche se speravo di vedere almeno il rigore di Jugovic per la champions del 96. Abbiamo vinto talmente tanto che spesso hanno dovuto accelerare, lo hanno fatto specialmente per gli scudetti 31, 32, 33 e 34. Atmosfera emozionante per tutto ciò che è girato intorno al nostro attuale stadio. Ben resa la cavalcata del primo scudetto con Conte in panchina. Evidenziata la rivalità con le milanesi, con stoccata finale che spiega come siano uscite entrambe sconfitte da noi, con il loro declino e cambio di proprietà attuale e la distanza in fatto di scudetti conquistati: abbiamo abbondantemente due stelle in più di loro. - Il Milan che con l'arrivo di Berlusconi ed i suoi investimenti ci ha messo inizialmente in grande difficoltà perché ha rivoluzionato il mondo del calcio. Il ciclo dei rossoneri lo abbiamo comunque fermato noi grazie alla competenza della mai tanto osannata triade meritava molto più spazio Dio Giraudo. - L'inter, come la storia è lì a dimostrarlo, fa la figura ridicola e penosa che si merita. Non vinceva da una vita, sono rimasti a 13 scudetti per tantissimo, arriva poi Moratti che spende molto più dello stesso Berlusconi e continuano a non vincere un cazzo, neanche nel 2002 quando era tutto fatto. Gli assegnano poi uno scudetto a tavolino, ne vincono altri 4 con tutti penalizzati da uno scandalo che vedeva proprio loro unici colpevoli gravi. Dovevano scendere in B (il film spiega bene, e qui ho goduto tanto, che hanno violato l'art.6 del codice di giustizia sportiva) ed essere severamente penalizzati ed invece ciò non è successo, anzi gli hanno dato uno scudetto e spianato la strada per altri pochi anni di successi prima di tornare a far schifo, per genetica intrinseca del club. Una vergogna senza fine. Hanno fatto sentire anche alcune chiamate di Facchetti e spiegato come si siano rifugiati dietro la prescrizione. L'interista è solo un ignorante che è costretto a restare tale per non farsi schifo da solo. Toccanti i momenti dell'Heysel e della morte dei due figli di Gianni. Odio profondo quando hanno parlato gli Elkann. Non mi è piaciuto per come li hanno fatto passare, anche se comunque è evidente (ma non a tutti) che siano due imbecilli che si siano fatti manipolare senza capirci molto, non sapendo gestire niente di ciò che gli è caduto dal cielo anche per situazioni clamorose come la morte dei figli di Gianni. Lapo disgustoso nelle sue opinioni sulla triade, dando loro questioni di stile sul come dover affrontare la vittoria. Andasse a fare in culo lui e la sua operazione smile. John però molto peggio del fratello. Gravissimo quando fanno passare Moggi per "uno che ha esagerato". Andrea Agnelli invece non ha mai stonato, i suoi passaggi anzi mi sono piaciuti tutti. Sulla farsa non sono soddisfatto ma almeno (per chi lo ha capito e saranno pochi purtroppo) hanno detto (ma io pretendevo venisse fatto più chiaramente) che non ci nascondiamo dietro ad un "noi siamo stati colpevoli ma gli altri pure", ma hanno precisato che la Juve è stata condannata per somma di articoli 1, che non c'è stata alcuna violazione dell'articolo 6 sull'illecito sportivo. Ovviamente ciò è venuto tramite le parole di Andrea. Sono fiero di essere Juventino.