Negli ultimi anni ci son capitati 3 episodi curiosi e "bizzarri" in cui l'arbitro commette un errore tecnico aì nostri danni:
Il primo in un Genoa-Juventus del 2008/2009, (in cui abbiam perso mi pare 3-1 non ricordo esattamente): in pratica sul primo gol del Genoa, uno di loro si invola in contropiede verso la nostra porta, subisce un fallo al limite dell'area e l'arbitro fischia punizione, ma nel mentre Thiago Motta prende la sfera vagante e insacca dal limite dell'area. L'arbitro (Forse Bergonzi) convalida il gol, ma in teoria sarebbe stato gioco fermo, e quindi la rete sarebbe stata da annullare per far battere la punizione.
Il secondo sempre in un Juve-Genoa del secondo anno di Conte (mi sembra finì 2-2): durante una nostra azione insistita sul limite della loro area, la palla schizzó verso il fondo dove sta piazzato il giudice di porta, che non si sa perché la tocca col piede dentro il campo, rimettendola di fatto in gioco. A rigor di regolamento arbitro e assistenti sono parte attiva dell'azione, quindi l'arbitro non doveva fischiare gioco fermo (e tra l'altro Vucinic era venuto in possesso della sfera in area).
Ed oggi ci capita questo