Leaderboard
Popular Content
Showing content with the highest reputation on 27/06/2016 in Risposte
-
12 points
-
6 pointsposso dirvela una cosa... IO GODO MOLTO PER ALCUNI DI VOI CHE GUFAVANO... guardateci stiamo godendo... ora veniamo piallati dalla germania...ma sti grancaxxi...gufate sta ciolla!!!!! po popo po po popo po po
-
4 pointscmq occhio che con la storia degli autografi c'è chi potrebbe giocarci un tiro birbone prima che alves firmi con noi
-
3 pointsDani Alves è bianconero. Questo pomeriggio il laterale brasiliano ha siglato l'accordo che lo legherà alla Juventus sino al 30 giugno 2018, con opzione a favore della società per un'ulteriore stagione. Classe, doti atletiche ed esperienza internazionale: sono solo alcune delle qualità che fanno di Daniel Alves Da Silva, nato a Juazeiro il 6 maggio 1983, uno degli esterni più apprezzati nel panorama del calcio mondiale. LA CARRIERA Sono tre le squadre in cui, storicamente, ha militato il giocatore verdeoro: una brasiliana e due spagnole. Nell’ordine, fra il 2001 e il 2002 gioca nel Bahia, mettendo insieme 25 presenze e due reti. Dal 2002 al 2008 Alves si fa strada nella Liga, esattamente al Siviglia: in sei stagioni sono 175 le presenze e 11 i gol. Da qui il passo successivo, al Barcellona: in maglia blaugrana, Dani Alves si consacra nei più grandi palcoscenici internazionali, collezionando nella Liga in otto stagioni ben 247 presenze e segnando 14 gol, a conferma di una sua propensione al gioco offensivo. Questo per quanto riguarda i campionati Nazionali: non va dimenticato che Dani Alvesè stato presente in Copa del Rey per 28 volte con il Siviglia segnando un gol e 54 volte con il Barça (anche in questo caso un gol). A queste presenze vanno sommate, ovviamente, quelle internazionali: esattamente 90 con i catalani (5 i gol) e 47 con gli andalusi (in questo caso sono 4 le marcature) LE VITTORIE È un palmarès da vincente di razza, quello di Dani Alves, che ha trionfato per sei volte nella Liga con il Barça e per cinque in Coppa del Re (una di queste con il Siviglia). Cinque anche le vittorie in Supercoppa di Spagna, anche in questo caso una con il Siviglia e cinque con il Barcellona, squadra con la quale Alves ha ottenuto i successi più prestigiosi soprattutto a livello internazionale. Tre Champions League, due Supercoppe Europee e tre Mondiali per Club vinti in maglia blaugrana rendono incredibile una bacheca arricchita anche da un’altra Supercoppa Europea e due Coppe UEFA vinte con il Siviglia. NELL'ULTIMA STAGIONE Instancabile sulla destra, area del campo che copre praticamente in tutta la sua estensione, Dani Alves è stato un protagonista continuo della stagione del Barça. Nella Liga ha collezionato 29 presenze (2149 minuti), e questi sono alcuni dei numeri della sua annata. A questi dati aggiungiamo 100 cross e 21 occasioni da rete create in stagione, la bellezza di 1459 passaggi positivi, a fronte di pochissimi falli (39, poco più di 1 a partita) con conseguente basso numero di cartellini gialli, 6, e nessuna espulsione. Si diceva prima delle aree di campo coperte da Dani Alves: in questa grafica sono riassunte in modo molto chiaro. Tornando ai passaggi, questa è infine la rappresentazione dei palloni smistati e di quelli ricevuti dal brasiliano, ovviamente sempre dalla parte destra del campo. Classe, grande qualità e quantità, per uno dei laterali più forti e titolati al mondo. Che da oggi veste la maglia bianconera e che domani vivrà una giornata intensa: alle 9.30, Dani Alves sarà protagonista della conferenza stampa di presentazione che si terrà allo Stadium e che sarà trasmessa in diretta su Juventus.com, sulla nostra pagina Facebook ufficiale e su J|tv. E negli studi del canale bianconero il brasiliano si recherà subito dopo la conferenza, per dialogare in diretta con i tifosi. Quindi tappa allo Juventus Store, dove i primi 34 che acquisteranno la sua maglia potranno farsela autografare direttamente da lui, per portare a casa uno magnifico ricordo del #DaniAlvesDay. (juventus.com) http://www.juventus.com/it/news/news/2016/dani-alves---bianconero.php CHI E' DANI ALVES??? Daniel Alves da Silva, meglio noto come Daniel Alves o Dani Alves (Juazeiro, 6 maggio 1983), è un calciatore brasiliano, ex difensore del Barcellona, ora alla Juventus e della Nazionale brasiliana. Riconosciuto come uno dei migliori giocatori al mondo nel suo ruolo, con le maglie di Siviglia e Barcellona ha vinto sei campionati spagnoli, quattro Coppe del Re, cinque Supercoppa di Spagna, due Coppe UEFA, quattro Supercoppe UEFA, tre Champions League e tre Mondiali per club. Con la maglia della sua Nazionale ha conquistato invece una Coppa America e due Confederations Cup. Pur non avendo un fisico imponente possiede una notevole forza e tra le sue caratteristiche spicca la resistenza, la velocità ed anche notevoli qualità tecniche per il suo ruolo. Dotato di un buon cross e tiro, partecipa spesso alle azioni di attacco ed è considerato fra i migliori attuali terzini al mondo. Cresciuto calcisticamente nel Bahia, esordisce in prima squadra nell'incontro del Campeonato Brasileiro Série A 2001 contro il Paraná Clube. In questa partita, vinta dal Bahia per 3-0, fornisce due assist trasformati in gol e subisce un fallo punito con un calcio di rigore. A seguito di ciò, l'allenatore Evaristo de Macedo gli conferma un posto da titolare nella squadra. A metà del 2002 passa in prestito al Siviglia. Dopo aver trascorso la stagione 2002-2003 in prestito al Siviglia, quest'ultimo acquista in via definitiva il calciatore brasiliano. Nel corso delle 6 stagioni trascorse con il club andaluso dal 2002 al 2008, ha vinto due Coppe UEFA, una Supercoppa europea e una Coppa del Re. Nel giugno 2006 viene annunciato il suo trasferimento al Liverpool, ma l'affare salta. Nel dicembre 2006 firma un nuovo contratto che lo legava al Siviglia fino al 2012. Nell'agosto 2007 il calciatore afferma di voler lasciare il Siviglia dopo che il Chelsea gli aveva avanzato una proposta d'ingaggio, alla quale non avrebbe voluto rinunciare. In seguito il Siviglia rifiuta l'offerta del Chelsea, del valore di 36 milioni di euro, in quanto giudicata troppo bassa. Il 28 agosto 2007, pur essendo stato convocato per il ritorno della partita di qualificazione alla UEFA Champions League 2007-2008 contro l'AEK Atene, non si presenta all'aeroporto per prendere il volo per Atene, suscitando lo sdegno di José Maria Del Nido, presidente del Siviglia. Alla fine, complice anche la morte del compagno di squadra Antonio Puerta, resta al club andaluso per un'altra stagione. Nel giugno del 2008 viene annunciato il trasferimento del difensore brasiliano al Barcellona per 32 milioni di euro, più vari bonus in base ai risultati conseguiti che porteranno il prezzo fino a 40 milioni. Il 1º luglio 2008 dichiara il suo addio al Siviglia attraverso una conferenza stampa, in cui scoppia in lacrime, ringraziando la squadra per tutto quello che gli ha dato; il giorno dopo passa al Barcellona, con cui esordisce in gare ufficiale il 13 agosto 2008, nel terzo turno di qualificazione di Champions League contro il Wisła Cracovia. L'esordio in Liga spagnola con la maglia blaugrana arriva il 31 agosto 2008 contro il Numancia. Il 13 maggio vince la sua seconda Coppa del Re, mentre tre giorni dopo vince matematicamente la sua prima Liga grazie alla sconfitta del Real Madrid sul campo del Villareal. Il 27 maggio si laurea anche campione d'Europa vincendo la Champions League allo Stadio Olimpico di Roma contro il Manchester United; Dani Alves non disputa la finale a causa di un'ammonizione rimediata nella semifinale di ritorno contro il Chelsea, nella quale figurava tra i diffidati. All'inizio della stagione 2009-2010 vince la Supercoppa di Spagna contro l'Athletic Bilbao e la prima Supercoppa europea contro lo Shakhtar Donetsk. Il 19 dicembre 2009 vince con il Barcellona la Coppa del Mondo per club contro l'Estudiantes; questa vittoria e permette alla squadra catalana di diventare la prima e unica nella storia del calcio a inanellare un sextuple, ovvero a primeggiare in tutte le sei competizioni disputate nell'anno solare. A fine stagione vince anche la sua seconda Liga spagnola. Il 21 agosto 2010 vince la Supercoppa nazionale ai danni della sua ex-squadra, il Siviglia. Il 22 marzo 2011 rinnova il contratto che legherà il giocatore alla squadra Blaugrana fino al 2015. In questa stagione il Barcellona si riconferma ad alti livelli e Dani Alves, con le sue prestazioni, contribuisce alla vittoria della Champions League contro il Manchester United (come due anni prima) e della Liga. Il 17 agosto 2011 vince la Supercoppa di Spagna contro il Real Madrid Il 25 gennaio 2012 nella partita di Coppa del Re contro il Real Madrid sigla il goal del 2-0 per il Barcellona, gol che permette alla sua squadra di qualificarsi alla semifinale. Il 25 maggio vince per la terza volta la Coppa di Spagna in finale contro l'Athletic Bilbao (3-0). Per la stagione 2012-2013 ha cambiato il suo numero di maglia, ereditando la numero 22 da Eric Abidal. Il 21 agosto 2013 regala un assist al compagno Neymar per il primo gol con la maglia dei blaugrana nell'andata della Supercoppa di Spagna a Madrid contro l'Atletico (1-1). Dani Alves ha giocato anche la gara di ritorno che ha sancito la vittoria del trofeo da parte del Barcellona. Il 27 aprile 2014, durante la partita di campionato Villareal-Barcellona, mentre si accinge a battere un calcio d'angolo, gli viene lanciata contro dagli spalti una banana. Dani Alves, senza scomporsi, risponde a questo gesto chiaramente razzista in modo curioso: raccoglie il frutto, lo sbuccia e lo mangia, continuando poi a giocare. Questo gesto è diventato immediatamente un simbolo nella lotta contro il razzismo, appoggiato con convinzione da molti altri calciatori (come Neymar, Balotelli, Mertens, Hulk, Pogba e Aguero), altri sportivi, e anche personalità non legate al mondo del calcio. Il 17 settembre 2014 nella partita vinta 1-0 in casa contro l'APOEL in Champions League raggiunge quota 300 presenze in tutte le competizioni con la maglia del Barcellona[30]. Il 17 maggio 2015, grazie alla vittoria esterna contro l'Atlético Madrid, conquista con i colori blaugrana il suo quinto campionato spagnolo. Il 30 maggio vince la sua quarta Coppa del Re, grazie al 3-1 contro l'Athletic Bilbao, mentre il 6 giugno conquista la sua terza Champions League dopo la vittoria 3-1 sulla Juventus. In scadenza di contratto, tre giorni dopo rinnova col club catalano fino al 2017 con un'opzione per il terzo anno. Nella stagione 2015-2016 decide di indossare la maglia numero 6 lasciata libera da Xavi. Comincia la nuova stagione vincendo la Supercoppa UEFA contro il Siviglia. Per Alves si tratta della quarto successo personale, uno in meno rispetto al record di cinque vittorie detenuto da Paolo Maldini. Il 2 giugno 2016 il Barcellona annuncia sul proprio sito ufficiale che il giocatore ha preso la decisione di lasciare la compagine catalana. A livello giovanile ha preso parte al campionato mondiale di calcio Under-20 2003, vincendo il torneo con il Brasile e venendo nominato come terzo miglior calciatore di quella competizione. La sua prima partita con la Nazionale di calcio del Brasile, seppur non ufficiale, avviene il 7 ottobre 2006, entrando come sostituto nell'amichevole contro il club kuwaitiano Al Kuwait Kaifan, mentre 3 giorni dopo esordisce ufficialmente nell'amichevole contro l'Ecuador. Viene convocato dal commissario tecnico Carlos Dunga per la Copa América 2007 in Venezuela. Gioca le tre partite della fase a gironi e la finale vinta contro l'Argentina; contro gli argentini è autore del secondo gol del Brasile che alla fine si imporrà sull'avversario per 3-0[40]. Due anni dopo è tra i convocati di Dunga per la FIFA Confederations Cup 2009, vinta dal Brasile, in cui è autore di un gol nella semifinale contro il Sudafrica. Nel maggio 2010 è stato convocato dal commissario tecnico Carlos Dunga per il campionato del mondo 2010 in Sudafrica. Il 15 giugno fa il suo esordio mondiale subentrando a Maicon nella prima sfida della fase a gironi contro la Corea del Nord. Il 25 giugno, con il Brasile già qualificato agli ottavi di finale, gioca da titolare la terza sfida della fase a gironi contro il Portogallo. Sempre da titolare gioca l'ottavo di finale contro il Cile e il quarto di finale contro l'Olanda che sancisce l'eliminazione del Brasile. Nel 2011 Mano Menezes lo ha convocato per la Coppa America in Argentina dove Dani Alves ha disputato 2 delle 4 partite dei verdeoro, eliminati nei quarti di finale dal Paraguay ai rigori (0-2). Il 14 maggio viene inserito, dal CT Luiz Felipe Scolari, nella lista dei 23 convocati per la FIFA Confederations Cup 2013, che è svolta in Brasile dal 15 al 30 giugno 2013 come preludio del Campionato mondiale di calcio 2014. Disputa da titolare tutte e cinque le partite del Brasile, compresa la vittoriosa finale contro la Spagna. Viene convocato per la Coppa del mondo 2014 svoltasi in Brasile. In questa competizione è titolare fino ai quarti di finale, poi, a causa di uno scarso stato di forma, perde il posto da titolare in favore di Maicon. Salta dunque la semifinale contro la Germania (1-7) che sancisce l'eliminazione del Brasile e anche la finale per il terzo posto persa contro l'Olanda (0-3). L'11 giugno 2015 viene in seguito integrato dal commissario tecnico Carlos Dunga, nella lista definitiva alla Copa América 2015, a causa dell'infortunio di Danilo. Dani Alves gioca titolare tutte le 4 partite del Brasile, compreso il quarto di finale perso contro il Paraguay. Viene convocato per la Copa América Centenario negli Stati Uniti. (wikipedia.org)
-
3 pointsComunque, secondo me, Gigi é il secondogenito di Cristo Cioé più lo guardi in certi contesti, in cui tutti gli altri sono nervosi, tesi, attenti...lui é lí sereno, pulito, sorridente, ammantato da quell'aura di santitá...che ci guarda tutti dall'alto e ci sorride, con quelle manone divine. Ultraterreno. Io lo amo.
-
3 pointsGli manca il grande successo internazionale per entrare nella storia, solo quello. Perchè per me non ci sono dubbi, questi 3 assieme valgono quanto le altre grandissime difese che ha avuto la Juventus nel corso della sua storia. Il livello tecnico-atletico-tattico è semplicemente fuori categoria, e questo è ormai evidente a tutto il mondo, i cui salotti celebrano in continuazione questi tre. Manca solo il successo che fa epoca, che fa clamore, e poi saranno nella Hall of Fame. Alla faccia di tutti gli espertoni del Bel Paese che non sanno più che pesci pigliare. "Barzagli dopato, Bonucci scarso e protetto, Chiellini fabbro macellaio" Le grandi squadre si costruiscono sempre su grandi difese, e con quei 3 assieme siamo risorti dalle ceneri. Non è un caso.
-
3 points2011 Pirlo 2012 Pogba 2013 Llorente 2014 Coman 2015 Khedira 2016 Dani Alves To be continued Senza contare Barzagli ed Evrà arrivati a quasi zero.
-
3 points
-
2 pointsPartita strepitosa dei ragazzi, ma questo è un capolavoro di quel mostro che abbiamo in panchina...
-
2 points
-
2 points
-
2 pointsVERZAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA DE SCIGLIO MIGLIORE IN CAMPO SANCHEZ VINCITORE COPPA AMERICA BERARDI UN CRETINO..... MA QUANDO TI PASSA PIU' .
-
2 pointsA proposito, avevo detto anch'io che con la Croazia avremmo perso ma con la Spagna vincevamo noi
-
2 points
-
2 pointsantipatie a parte,Andonio sta facendo un altro miracolo! Onore a lui e onore ai nostri ragazzi,i nostri gobbi,quella difesa la è illegale e non lo scopriamo oggi devo dire oggi un De Sciglio sontuoso!
-
2 points
-
2 pointsA conte non gliene fotte un c**** dell'europeo.
-
2 pointsPellè cmq spalle alla porta molto bene! sia di testa che di piede, anche nelle giocate di prima...
-
2 points
-
2 pointscreiamo un po' di clima brasiliano... e andiamo di testate contro qualsiasi cosa si trovi nel raggio di 20 metri
-
2 pointssu transfermrkt witsel pare rappresentato da un'altra società http://www.transfermarkt.it/mondial-sport-management-amp-consulting-sarl/beraterfirma/berater/2106 e questo cammaroto? con cognome tipicamente trentino che parla con la radio nabuletana puzza non poco
-
2 pointssarò maligno ma quei 2,3 utenti che buttano melma su Marotta e ne fanno uno sport nazionale, in sti topic qui "casualmente" non si leggono
-
2 pointsIncredibile . Abbiamo preso un termine di paragone. Cioè quando si parla di un terzino di ruolo promettente la frase che si dice è: " vabbè, non è mica Dani Alves!" ... Rendiamocene conto.
-
2 points
-
2 points
-
2 points
-
1 point
-
1 point....L'appuntamento bianconero per l'incontro con Raiola, smentito dal club, sul futuro di Pogba ci risultava immediato, ma probabilmente è stato rinviato visto che non son filtrate notizie. Se ne parlerà, probabilmente, nei prossimi giorni visto l'interessamento del Manchester United".
-
1 pointun gesto di estrema intelligenza ed ironia... grande dani, mi farai impazzire... seja bemvindo
-
1 point
-
1 point
-
1 point"La Spagna ce ne fara' 4" (cit.) Ma dove siete? Finalmente abbiamo asfaltato questa Spagna di m***a!!! Forza Italia
-
1 point
-
1 pointAnche quando ha lanciato il pallone in curva sembrava decisamente poco interessato alla partita.
-
1 pointA me piacerebbe anche che Buffon arrivasse a vincere il Pallone d'Oro... chissà, se arriviamo fino in fondo e si dimostra decisivo...
-
1 pointbatosta recumprato che dovrà fare le vacanze prenotate da Chiellini
-
1 pointMorata preso a pisellate in faccia dalla BBC.
-
1 pointTi volevo dare 4 mi piace, ma me ne fa dare solo uno comunque italia davvero ottima, continuiamo così che li ariamo.
-
1 pointse faceva autogol ridevo fino all'anno prossimo
-
1 point
-
1 point
-
1 pointLo sa bene mamozietto che infatti non si esalta per i nostri acquisti ma rimane cauto e pessimista tendente allo scagazzamento Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk
-
1 point
-
1 pointil caldo ti da alla testa des? a parte che zaza è nettamente superiore a immobile.... quindi ti piacerebbe un parco attaccanti con dybala manzo immobile e matri? sarebbe un down pazzesco rispetto alla stagione appena finita
-
1 pointIn poche occasioni mando a ca**re il mio lavoro ... Quando sono nati i miei tre figli e in occasioni calcistiche come questa. Ansia ...
-
1 pointSu Morata ha ragione Buffon, potenzialmente fortissimo se non ha turbe psicologiche. Che è quello capitato quest'anno, l'ha mollato la f*** ed è sparito per 6 mesi. In campo se sbaglia si deprime facilmente, ha atteggiamenti da bimbominkia a volte, ma qualità da top assoluto. E soffre la competizione, l'anno scorso ha avuto vita facile con Llorente, quest'anno il Mandzu lo ha sofferto, imho. Lui avrebbe le qualità per panchinare uno come Marione, ma non è uno da trincea come il croato. Detto questo pure io chiuderei il topic, ormai Morata fa parte del passato.
-
1 point
-
1 point
-
1 point
-
1 pointOk si critica pure dani alves a zero. Don't wanna live in this planet anymore!