Vai al contenuto

Leaderboard


Popular Content

Showing content with the highest reputation on 30/03/2016 in all areas

  1. 2 points
    niente di nuovo sotto il sole a noi tocca sempre lottare (e il più delle volte vincere) "contro tutto e tutti" visto che spesso ci sono cagata in visita e so che patiscono la cosa: FESTEGGIO QUI LA VITTORIA DEL VIAREGGIO :sventola2: :sventola2: :sventola2: :sventola2: :sventola2:
  2. 2 points
    Qui ti posso aiutare (le vidi tutte quell'anno): anche qui la Juve lo lasciò andare dopo un inizio non brillantissimo. Quell'anno da ricordare il ritorno a San Siro contro il Milan: la Juve doveva vincere per poter ancora sperare nell'aggancio al Milan. Nella ripresa un goal capolavoro di Tardelli in rovesciata annullato dall'ineffabile arbitro Michelotti per presunto gioco pericoloso. La Juve avrebbe vinto 1-0 e invece si pareggiò. Mi ricordo ancora la prima pagina del Guerin Sportivo con foto del goal dietro la porta: tra il piede di Tardelli e la testa del difensore milanista (mi pare fosse Maldera) c'era un metro buono, altro che gioco pericoloso ! Ma questo episodio ovviamente non ebbe la risonanza del rigore (o dello sfondamento...) di Ronaldo o del goal acchittato di Turone, visto che i ladri siamo solo e sempre noi... http://youtu.be/itj6AY9piWc
  3. 1 point
    I bianconeri se la vedranno con il Crotone, gli argentini del Deportivo Camioneros e gli statunitensi del L.I.A.C. New York. Prima partita il 14 marzo. Saranno il Crotone, gli argentini del Deportivo Camioneros e gli statunitensi del L.I.A.C. New York gli avversari della Juventus Primavera, che dal 14 marzo giocherà la Viareggio Cup, giunta alla sua edizione numero 68. I gironi sono stati sorteggiati oggi. Le partecipanti Saranno in tutto 32 le formazioni che prenderanno parte al torneo. DI seguito l’elenco, nazione per nazione: Italiane: Atalanta, Bologna, Empoli, Fiorentina, Genoa, Inter, Juventus, Milan, Palermo, Sassuolo, Torino, Cagliari, Crotone, Livorno, Spezia, Virtus Entella, Rappresentativa Serie D. Straniere: Bruges (Belgio), Rijeka (Croazia), Helsingor (Danimarca), Akademija Pandev (Macedonia), Feyenoord (Olanda); Belgrano (Argentina), Deportivo Camioneros (Argentina), Pumas (Messico), L.I.A.C. New York (Stati Uniti), White Plains (Stati Uniti); A.P.I.A. Leichhardt (Australia); Mounana (Gabon), Abuja (Nigeria), Hearts (Nigeria), Ujana (Repubblica Democratica del Congo). Il meccanismo I gironi sono in tutto 8, e compongono due raggruppamenti (denominati A e B). SI classificano agli ottavi di finale le prime due di ogni girone. Eccoli, nel dettaglio: GRUPPO A Girone 1: Inter, Akademija Pandev (Macedonia), Spezia, A.P.I.A. Leichhardt (Australia) Girone 2: Atalanta, Feyenoord (Olanda), Palermo, Mounana (Gabon) Girone 3: Juventus, Deportivo Camioneros (Argentina), Crotone, L.I.A.C. New York (Stati Uniti) Girone 4: Empoli, Pumas (Messico), Sassuolo, Hearts (Nigeria) GRUPPO B Girone 5: Milan, Bruges (Belgio), Cagliari, Ujana (Repubblica Democratica del Congo) Girone 6: Fiorentina, Belgrano (Argentina), Virtus Entella, Abuja (Nigeria) Girone 7: Genoa, Rijeka (Croazia), Bologna, White Plains (Stati Uniti) Girone 8: Torino, Helsingor (Danimarca), Livorno, Rappresentativa Serie D Le date del torneo: Le partite del gruppo A (quello della Juve) si disputeranno lunedì 14, mercoledì 16 e sabato 19 marzo. Quelle del gruppo B si disputeranno martedì 15, giovedì 17 e domenica 20 marzo. Queste invece le date della fase a eliminazione diretta: mercoledì 23 marzo (ottavi di finale), venerdì 25 marzo (quarti di finale), lunedì 28 marzo (semifinali), mercoledì 30 marzo (finalissima). Curiosità regolamentari: I due tempi di ogni incontro saranno di 40 minuti ciascuno, non di 45. Inoltre, nella fase a eliminazione diretta, in caso di parità all'80', soltanto per la finalissima si andrà ai supplementari (due tempi da 10 minuti). Per ottavi, quarti e semifinali si batteranno immediatamente calci di rigore. http://www.juventus.com/it/news/news/2016/viareggio-cup-2016--sorteggiati-i-gironi.php
  4. 1 point
  5. 1 point
    Complimenti ai ragazzi della primavera !! E adesso andiamo tutti a sostenerli per la finale di coppa il 7 Aprile. Dal sito della Juve: "Hanno appena raggiunto la Finale del Torneo di Viareggio. Sono in testa al loro campionato. E giovedì prossimo, 7 aprile, si giocano la Finale di andata di Tim Cup contro l’Inter allo Juventus Stadium. Stiamo parlando della nostra Primavera, che sta disputando una stagione fantastica, e che anche per questo merita tutto il sostegno dei tifosi bianconeri, in occasione della partita di giovedì prossimo (ore 20.45, ritorno previsto per il 13 aprile a San Siro). Proprio per dare l’opportunità a più tifosi possibile di esserci e fare sentire il loro tifo, i biglietti per la Finale sono gratuiti, e saranno ritirabili esclusivamente presso la cassa B dello Juventus Stadium, in Corso Gaetano Scirea, mostrando un documento di identità. Ogni persona può ritirare fino a 4 tagliandi, portando con sé altrettanti documenti originali. Questi gli orari per il ritiro: il 5 e 6 aprile dalle 11 alle 19, il giorno della partita (7 aprile) dalle 11 alle 14."
  6. 1 point
    Pallone d'oro cuvdo 2016 Inviato dal Millennium Plusvalenza con Han Bozzo e Chewbeppa
  7. 1 point
  8. 1 point
  9. 1 point
  10. 1 point
  11. 1 point
  12. 1 point
  13. 1 point
    Maviaaaa! Boniiiii tate boniii con quette esuttante!Inviato dal Millennium Plusvalenza con Han Bozzo e Chewbeppa
  14. 1 point
  15. 1 point
  16. 1 point
  17. 1 point
    Potrebbe esserci in vista un nuovo record: scudetto col maggior numero di infortuni. Così non si può andare avanti, si arrivi a fine stagione e si aprano i processi.
  18. 1 point
    Il Verona azzecco la stagione della vita con un Elkjaer immarcabile che fece un'annata staordinaria ed un Fanna che sembro' il Robben degli anni migliore con una difesa solida di tutto rispetto. Lo scudetto fu piu'che meritato.
  19. 1 point
    al momento l'orario non è ancora ufficiale,anzi non è da escludere a priori che si giochi di sabato la prelazione member credo inizi un paio di settimane prima della partita
  20. 1 point
    il problema non è tanto la difesa a 4 , ma dei restanti ruoli, va a finire che dovremo giocare con quell'indegno 442 con Pogba largo se Bonucci è out per un po di tempo, deve valutare Sandro in mediana Buffon Licht Barza Chiello Evrà Cuadrado Marchisio Pogba Alex Sandro (Asamoah) Dybala Mandzukic messa cosi la squadra può ovviare anche ad assenze importanti tipo bonucci e khedira
  21. 1 point
    sempre uno stiramento al polpaccio,JML sempre quello la... niente di nuovo...
  22. 1 point
    Si spera in 6 punti casalinghi e sul possibile spareggio con la Virtus alla penultima.
  23. 1 point
    secondo me se ne vinciamo 3 ci salviamo...
  24. 1 point
  25. 1 point
    Ora devo solo capire se chiamarlo, Giovanni, juanni oppure jonny Cuadrado
  26. 1 point
  27. 1 point
    Tevez: «Ero una testa calda. Ma ora sono cambiato» «Non amo molto i doppi allenamenti e non sono un affamato di gol, preferisco aiutare il gruppo e fare assist. Certo, se mi capita so come si tira in porta...» Tutto sulla Juve Facebook Ts Twitter Ts © LaPresse TORINO - Chi è veramente Carlitos Tevez ? Un genio, un pazzo o tutte e due le cose insieme? Un ribelle o un uomo squadra? Se lo chiedete a lui - e tanti lo hanno fatto in questi anni - la sua risposta sarà secca e affilata: «Sono semplicemente sincero». Ha cercato di spiegarlo, non sempre con successo, agli inglesi che per raccontarlo sono raramente andati oltre al classico repertorio del sudamericano sregolato. Un po’ perché Tevez è sicuramente un personaggio fuori dalle righe e un po’ perché l’icona precotta del fuoriclasse scapestrato funziona da dio nei titoli, e non solo quelli dei vituperati tabloid. Un maradonino da scaldare nel microonde di qualche polemica e servire per cena. BABELE - Per carità, lui stesso ha ammesso: «All’inizio della mia carriera in Inghilterra ero una testa calda. Se l’allenatore mi sostituiva imprecavo e lo insultavo. Ora non sono più così, ho imparato a comportarmi». Eppure è recentissimo il clamoroso litigio con Mancini in occasione della partita con il Bayern Monaco, avvenuto perché dopo averlo fatto scaldare a lungo, Mancini aveva deciso di non farlo entrare al posto di Dzeko . «In tv è sembrata più grande di quella che è stata. Quando l’allenatore ha deciso di togliere Dzeko e di mettere dentro un difensore ci sono rimasto male e mi sono rimesso in panchina deluso. Ma in quel momento, chi era veramente arrabbiato era Dzeko che ha iniziato a insultare Mancini in bosniaco, Mancini gli rispondeva in italiano, era una scena surreale, io stavo lì tranquillo a parlare con Zabaleta e quando Mancini si è girato e mi ha visto seduto si è infuriato, ma perché era furibondo per il litigio con Dzeko». VEDO DOPPIO - Il rapporto con il Mancio, però, non è mai stato so come si tira in porta...serenissimo. «Ma c’è sempre stato grande rispetto», sottolinea Tevez, che tuttavia aveva iniziato a fare scintille con il tecnico jesino proprio pochi mesi dopo il suo arrivo al posto di Hughes . «Non capisco tutti questi doppi allenamenti», aveva detto Tevez in una rumorosa intervista al Daily Mail: «Siamo alla fine di una stagione faticosa, abbiamo giocato tante partite molto dure e ci alleniamo due volte al giorno. Non capisco questo metodo, i giocatori sono molto scontenti...». Non esattamente i concetti da ripetere in presenza di Antonio Conte , ma probabilmente gliel’hanno spiegato nei giorni scorsi, quando sono riusciti anche a fargli togliere quell’orecchino un po’ troppo kitsch anche per la Juventus del postbonipertismo . TRIDENTE - Molto meglio se a Conte ribadisce le sue idee sul ruolo di attaccante: «Non sono un affamato di gol, preferisco il lavoro per la squadra, il perfezionare l’azione, la confezione di un assist per il compagno. Certo, se mi capita l’occasione so come si tira in porta... E mi piace segnare, ma non sono egoista». Già, Tevez ha uno strano rapporto con i gol, pragmatico fino ad apparire distaccato: «Non ho un mio gol preferito. Sono gol. Sono tutti uguali per me. E’ gol quando la palla entra, no? L’importante è che entri». Eppure, in un’altra occasione, quando gli hanno chiesto quali sono le reti che lo hanno fatto godere di più, ha sorriso beffardo all’obiettivo della tv del Manchester City e ha sibilato: «Tutti quelli che ho segnato allo United». Un rapporto controverso quello con il club di Sir Alex Ferguson , che lo aveva adottato e poi lo ha disconosciuto, ma che per un certo periodo è riuscito a schierare un tridente con lui, Rooney e Cristiano Ronaldo . «Niente male, eh?», sorride Tevez quando glielo ricordano. E poi, senza peli sulla lingua, spara: «Ma il mio tridente ideale sarebbe con Rooney e Messi . Loro sono giocatori che mi fanno sognare, Ronaldo no». Il difensore che vorrebbe sempre evitare è, invece, Nemaja Vidic : «Tremendo», lo etichetta. Guido Vaciago
  28. 1 point
  29. 1 point
  30. 1 point
  31. 1 point
  32. 1 point
  33. 1 point
  34. 1 point
  35. 1 point
    va bè ne avrebbero parlato anche se fosse andato al bilan stanno a rosicà @@ @@ @@
  36. 1 point
  37. 1 point
    maroooooooonn cagottoooooooooooooooooo
×
×
  • Crea Nuovo...