Vai al contenuto

Leaderboard


Popular Content

Showing content with the highest reputation on 16/01/2016 in all areas

  1. 2 points
    azz! Il prode papà Vingienzo non perderà di certo l'occasione per insultare e prendere a schiaffi un tram @@
  2. 1 point
    la penso come te , come spesso Des .... domani li ariamo senza se e senza ma prevedo goleada dei nostri ( sgrat )
  3. 1 point
  4. 1 point
    È la vigilia di Udinese-Juventus e in casa bianconera è il momento della conferenza stampa di Massimiliano Allegri. Si comincia parlando della prossima sfida contro i friuliani, in programma domani alle 15, ricordando la prima sconfitta in campionato e i momenti chiavi di questo girone d'andata. "Ricordo non molto volentieri la prima partita. Poi sono arrivati altri momenti difficili. La squadra dopo Empoli ha iniziato a fare un filotto di vittorie importanti. Siamo poi cresciuti fisicamente e ora siamo in un buon momento. Manca un altro "mini campionato". Come ho già detto, questo campionato si deciderà all'ultima giornata. E' il campionato anche delle gufate... chi rimane la favorita? "Oggi il Napoli. Nessuna delle 5 squadre che stanno davanti rimarrà esclusa dalla lotta. Fa parte del gioco, dare gli altri come favoriti. Domani abbiamo una gara difficile, contro una squadra che è in un buon momento di forma. Domani sarà un giorno speciale anche per lo stadio" Una gara ogni 4 giorni. Ci saranno più cambi e quanto sarà decisiva la panchina? "Pereyra rientrerà dopo la Roma. Lemina nei prossimi giorni tornerà in gruppo. Importante sarà la condizione fisica" Nel corso della stagione, ha mai pensato di essere l'unico a credere nello scudetto? "Assolutamente no. Nel calcio, come nella vita, ci sono momenti di difficoltà. Ci siamo rimessi in carreggiata grazie ai ragazzi. Ma questo non basta, mancano ancora molte partite. Ogni partità scenderà in campo la migliore formazione" Quale giocatore dei nuovi acquisti le ha dato maggiori soddisfazioni? "Zaza, è diventato un giocatore importante per la squadra"
  5. 1 point
    Certo che non mettere Alex Sandro con il Bayern dopo la prestazione che fece contro di loro l'anno scorso sarebbe da folli
  6. 1 point
  7. 1 point
  8. 1 point
    Contro la Samp ho pensato che li avesse schierati perché con Marchisio squalificato e con Hernanes in regia potesse avere problemi di equilibrio, e allora ok, lo accetti. Ma domani non ha il minimo senso regalare le fasce e rendersi super sterili offensivamente con due terzini puri e super prevedibili
  9. 1 point
  10. 1 point
    Non è un 352, è un 532 con quei due ferri da stiro in fascia
  11. 1 point
    Niente, si va a avanti con Evra-Lichtsteiner sulle fasce Che pena
  12. 1 point
    Basta evra con lich. Sandro non può fare ancora panchina, quando gioca è sempre tra i migliori, ormai dovrebbe essere un titolare non l alternativa al francese.
  13. 1 point
  14. 1 point
    sull'affluenza negli stadi... è tutta una questione culturale. ad Udine lo stadio è nuovo e bellissimo, eppure non si riempie (tranne che contro di noi) in Inghilterra (e non solo, in generale in tutti i posti di cultura e lingua germanica) in linea di massima la partita allo stadio è un rito. la birra al pub vicino lo stadio è un rito. star vicino alla squadra, fottendosene di avversario e posizione in classifica e valore della propria squadra, è un rito. si fa e basta, non ci pensano più di tanto. in Italia il rito in linea di massima è farsi la pizzata con gli amici, con birra, televisione, partita e rutto libero. siamo meno "meccanici" e più volubili, con tutti i pro ed i contro che questo comporta. anche quì, si generalizza, ma è necessario farlo perchè è necessario ragionare sui grandi numeri. il contesto Newcastle è assolutamente irripetibile in Italia, il contesto Shalke 04 idem, puoi sforzarti quanto vuoi e fare stadi bellissimi con politiche economiche sui biglietti convenienti... contesti socio culturali troppo distanti, e chi vorrebbe semplicemente copia ed incollarli quì in Italia tralascia aspetti fondamentali e decisivi. il che IMHO non rende l'atmosfera inglese o tedesca migliore o peggiore di quella italiana (certo, l'olimpico di Roma vuoto fa male, ma quello dipende da altre cose). son semplicemente atmosfere diverse frutto di contesti diversi, chi preferisce l'una chi l'altre, de gustibus
  15. 1 point
    Allego anch'io, come potete ben vedere dall'ingrandimento, la mia prima allo Stadium: Juve - Nort... Nord... eh, i danesi.
  16. 1 point
    guarda.. premesso (e ribadisco) che quando si fanno questo tipo di discorsi è necessario generalizzare, perchè non potendo ovviamente fare di tutta l'erba un fascio ed ovviamente non potendo analizzare caso per caso, è necessario valutare le cose "in linea di massima" sul guardare (quando posso) ogni singola partita che non sia calcio femminile (mi dispiace per le femminucce del forum ma con il calcio femminile proprio non ce la faccio), con me sfondi una porta aperta sulla Premier.. a me piace proprio per le caratteristiche che ha. perchè GENERALIZZANDO agonismo intensità e ritmo la fanno da padrona. quando dico che GENERALIZZANDO stanno tatticamente indietro rispetto a noi, non necessariamente lo dico con un'accezione negativa. son le caratteristiche loro ed il loro modo di intendere il calcio, può piacere o non piacere, può risultare vincente o perdente, non è questo il punto, a loro interessa quello e su quello si concentrano... altrimenti si concentrerebbero su altro. GENERALIZZANDO, la loro cultura calcistica, il loro modo di intendere il calcio e ciò che lo circonda è assolutamente peculiare, esattamente come la nostra, o come quella spagnola. per esemplificare (e semplificare il concetto che ho in mente) e sempre GENERALIZZANDO... la Premier la vedo come un incontro di MMA tra 2 combattenti di alto livello... la Serie A la vedo come un incontro di Boxe tra 2 pugili molto tecnici di alto livello. poi ci sono i gusti personali, ecc.. ciò che personalmente della Premier non mi piace (a fronte di tantissime cose che invece mi piacciono, dall'organizzazione complessiva della lega, all'intensità ed al ritmo che spesso si vede durante le loro partite) son principalmente 2 cose; l'omologazione ambientale che si respira (gli stadi da un lato fan si che ci sia sicurezza, dall'altra forse plastificano eccessivamente la cosa, basti vedere che tifoserie come Chelsea ed Arsenal nelle trasferte europee si sentono eccome, mentre da loro invece sembra di stare in chiesa.. poi lo so che ci son posti come Liverpool o come Newcastle dove i decibel sono alti, ma son sempre racchiusi in quel tipo di ambiente), e gli orari. ma ripeto son gusti personali, ad un altro magari gli orari vanno benissimo e viceversa non piacciono quelli della A o della Liga, e gli stadi li preferisce così. è tutta roba totalmente soggettiva. io preferisco in assoluto la Serie A, perchè preferisco la Boxe all'MMA. e poi perchè ritengo che la Serie A abbia una sorta di fascino "oscuro" derivante dal mix tra esuberanza latina e cattiveria (dettata ANCHE dalla storia del contesto, campanilismo storico compreso) furbizia e pragmatismo prettamente italiano, che ne fa un qualcosa di particolarissimo e probabilmente irripetibile. ovviamente sono ben consapevole dei tanti difetti che attualmente la Serie A si trascina dietro, difetti strutturali complessi, e se c'è una lega dalla quale imparare e trarre lezioni in Europa, beh questa lega ha un solo nome; Premier League il che chiaramente non vuol dire che, pur preferendo la A, tra Carpi Udinese ed Arsenal Chelsea io preferisca guardare il partitone del Braglia. mica sono scemo
×
×
  • Crea Nuovo...