Leaderboard
Popular Content
Showing content with the highest reputation on 15/01/2016 in Risposte
-
3 points
-
3 points
-
3 points
-
2 pointsequilibrio. Gia giochi con 3 dietro quanti ne vuoi 10? Sono l ideale per il 352. Lich e evra sono TERZINI da difesa a 4
-
2 points"Most popular team in the country. Has fans from north to south. Most successful club in the country. Holds the record for most league titles. Holds the record for most domestic cup victories. Their biggest domestic rivals are big teams in other cities, as their local rival is an irrelevant small club. Also recently moved to a state-of-the-art new stadium because their old one was getting out of date (and had poor sight-lines...and a track around the field)" Amici Cagata che leggete, prima di ritentare improbabili gemellaggi ripassate la storia recente
-
2 pointshttp://www.tuttosport.com/foto/calcio/serie-a/2016/01/10-7436382/sampdoria-juventus_le_immagini_della_partita/#1 http://www.zimbio.com/pictures/HgyffRXxwbZ/UC+Sampdoria+v+Juventus+FC+Serie/o2HLgG0WKBJ
-
1 point
-
1 point
-
1 pointSerie A - 1^ Giornata Ritorno - 17-1-2016 (ore 15:00) UDINESE - JUVENTUS - 1^ giornata di ritorno Domenica, 17 gennaio, 2016 - ore 15:00 Stadio Friuli, Udine Arbitro: Gianluca Rocchi Confronti ufficiali 90 - 83 (Serie A) - 3 (Coppa Italia) - 2 (Campionato a gironi) - 2 (Spareggio Coppa Uefa) Vittorie Juventus 58 - 55 (Serie A) - 1 (Coppa Italia) - 2 (Campionato a gironi) Pareggi 20 - 16 (Serie A) - 2 (Coppa Italia) - 2 (Spareggio Coppa Uefa) Vittorie Udinese 12 - 12 (Serie A) Goals Juventus 176 - 167 (Serie A) - 5 (Coppa Italia) - 3 (Campionato a gironi) - 1 (Spareggio Coppa Uefa) Goals Udinese 70 - 67 (Serie A) - 2 (Coppa Italia) - 1 (Spareggio Coppa Uefa) Udinese-Juventus a Udine Serie A Confronti ufficiali 41 Vittorie Juventus 24 (L'ultima il 14.04.2014, 0-2) Pareggi 12 (L'ultimo il 01.02.2015, 0-0) Vittorie Udinese 5 (L'ultima il 03.04.2010, 3-0) Goals Juventus 74 Goals Udinese 29 Giocatori con più presenze e goals contro l'Udinese a Udine 12 presenze Del Piero Alessandro 10 Buffon Gianluigi 8 Conte Antonio 8 Scirea Gaetano 8 Tacchinardi Alessio 7 Birindelli Alessandro 7 Boniperti Giampiero 7 Cabrini Antonio 7 Trezeguet David Sergio 6 Camoranesi Mauro German 4 goals Del Piero Alessandro 3 Charles John William 3 Giovinco Sebastian 3 Hansen John 3 Hansen Karl Aage 3 Iaquinta Vincenzo 3 Marocchino Domenico 3 Platini Michel 3 Vivolo Pasquale 2 Bettega Roberto 2 Boniperti Giampiero Ultimi confronti diretti 30.01.2011 Serie A Juventus-Udinese 1-2 21.12.2011 Serie A Udinese-Juventus 0-0 28.01.2012 Serie A Juventus-Udinese 2-1 02.09.2012 Serie A Udinese-Juventus 1-4 19.01.2013 Serie A Juventus-Udinese 4-0 01.12.2013 Serie A Juventus-Udinese 1-0 14.04.2014 Serie A Udinese-Juventus 0-2 13.09.2014 Serie A Juventus-Udinese 2-0 01.02.2015 Serie A Udinese-Juventus 0-0 23.08.2015 Serie A Juventus-Udinese 0-1 Giocate 10 - Vittorie Juventus 6 - Pareggi 2 - Vittorie Udinese 2 - Goals Juventus 16 - Goals Udinese 5 da juworld.net http://www.goal.com/it/tables/serie-a/13
-
1 pointE questa è per i fedelissimi del calcio british (tra cui ovviamente Sakon e Truce).. il tecnico dello Stoke oggi ha detto che la sua società da qui in avanti farà solo acquisti di qualità.... QUALITA'........... QUALITA'.................. Parliamo dello Stoke City c****!!!!! Hugues dimettiti!!! Una squadra composta da falegnami che all'improvviso si ritrova con i Bojan, gli Afellay... e questo mi viene a dire che vuole altra QUALITA'... BASTA!!! BASTAAAAAAA!!!! Spazio a Charlie Adam, Walters, Crouch e via dicendo!!!!
-
1 pointPlatini Roma-Juve 1983 andate direttamente al minuto 2:00
-
1 pointE' un pendolino double face: potrebbe essere anche 3-5, dipende da dove giocano De Agostini e Mauro .
-
1 point
-
1 pointsull'affluenza negli stadi... è tutta una questione culturale. ad Udine lo stadio è nuovo e bellissimo, eppure non si riempie (tranne che contro di noi) in Inghilterra (e non solo, in generale in tutti i posti di cultura e lingua germanica) in linea di massima la partita allo stadio è un rito. la birra al pub vicino lo stadio è un rito. star vicino alla squadra, fottendosene di avversario e posizione in classifica e valore della propria squadra, è un rito. si fa e basta, non ci pensano più di tanto. in Italia il rito in linea di massima è farsi la pizzata con gli amici, con birra, televisione, partita e rutto libero. siamo meno "meccanici" e più volubili, con tutti i pro ed i contro che questo comporta. anche quì, si generalizza, ma è necessario farlo perchè è necessario ragionare sui grandi numeri. il contesto Newcastle è assolutamente irripetibile in Italia, il contesto Shalke 04 idem, puoi sforzarti quanto vuoi e fare stadi bellissimi con politiche economiche sui biglietti convenienti... contesti socio culturali troppo distanti, e chi vorrebbe semplicemente copia ed incollarli quì in Italia tralascia aspetti fondamentali e decisivi. il che IMHO non rende l'atmosfera inglese o tedesca migliore o peggiore di quella italiana (certo, l'olimpico di Roma vuoto fa male, ma quello dipende da altre cose). son semplicemente atmosfere diverse frutto di contesti diversi, chi preferisce l'una chi l'altre, de gustibus
-
1 point
-
1 pointSegna dotto'..... 1975!!!!!! Prima partita, sicuramente un Lazio (squadra di famiglia) - Juve di fine anni '80, all'Olimpico. Poi però ho avuto la fortuna di essere assunto da una società torinese, e quindi Juve - Cagliari di Coppa Italia, 12-12-12 Giovinco (questo cerchiato sono io) :
-
1 point
-
1 point
-
1 pointBuffon Morata Sturaro Mandzukic Padoin Neto Dybala Rugani Caceres Marchisio Lichsteiner
-
1 pointPer niente. Siccome (a quanto pare) abbiamo problemi a centrocampo oggi, non capisco perchè ci si debba svenare, ripeto OGGI, per un giovane pur bravo come Mandragora, quando puoi concentrarti (visto che, contrariamente a ciò che dice Morfina, non mi pare che i soldi ci escano dal deretano) sul reale problema, comprando e spendendo una cifra importante per un top. A questo proposito, sarebbe interessante fare na scaletta/tabella sui giocatori che abbiamo comprato e che stiamo comprando, nonchè n'altra di giocatori che controlliamo (con le relative spese di cartellino ed ingaggio). Così, per confrontare i costi in rapporto alle (ANCHE) reali esigenze odierne. Tutto questo per sottolineare CHE (leggi bene, per favore): 1) acquistare giovani è cosa buona e giusta. Ed io condivido questa politica. Altrimenti non mi sbatterei a guardarmi partite di 16enni per poter poi fare delle schede (contributo, questo, che do volentieri, sebbene, alle persone come te, passi inosservato questo piccolo particolare, puntando sempre al perchulamento incontrollato. Ma questo è un altro discorso). 2) tuttavia, a me pare che la società abbia costruito una rosa che oggi, pur completa numericamente, presenta dei difetti. E sappiamo dove. In tal senso, sta bene avere na rosa di 26/28 giocatori, però ora che l'hai completata, magari (dico così, da profano), la strategia di mercato potrebbe anche mutare prospettiva, cercando di ACQUISTARE UN TOP (o due), invece che spendere a destra e sinistra per na caterva di giovani ). 3) RIpeto, tutto questo, prescindendo dalla bontà o meno della operazione, sulla quale NON DISCUTO. E subito una cosa, a scanso di equivoci: non è un post contro Giuseppe. Ah, BENVENUTO MANDRAGORA
-
1 pointPendolino vintage: profluvio di goals domenica: Udinese-Juve 5 a 3 : 22° Zico; 34° e 40° Briaschi; 55° De Agostini; 61° Edinho; 79° Platini; 84° Mauro; 89° Favero (aut.)
-
1 point... Infatti, appunto ho scritto "un" pele'... Magari ai tempi i cagata volevano spacciarlo come erede di "O Rey " pele' ...spedito a mano grazie a tatapalk
-
1 point
-
1 pointScusate, ma manca quella per me più bella : Contro ogni legge della fisica!!!!!! Da qua si vede pure meglio.....
-
1 point
-
1 pointUn tifoso del topo nel bel mezzo della lista già stride di brutto, se poi è anche del mio anno sento "dovere morale" di aggiungermi anche se sono solo un ebatiano virtuale (nel senso che lo sono seguendo voi, ebatiani sul campo, qui nel forum)... Classe 1971 presente!!!
-
1 pointposso permettermi di aggiungerne una? trofeo tim 2006, anno di farsopoli, a milano tra noi e le 2 fogne milanesi. noi appena retrocessi in B, quindi immaginate l'ambiente. Del Piero contro l'Inter fa una roba assurda, ignorata da tutti perchè era una partita estiva che non contava niente e della quale non fregava niente a nessuno. da poco fuori l'area, spostato sulla nostra destra. la fa girare sulla barriera, ma non a rientrare.. ad uscire con l'esterno collo destro. per me fu una roba di un controllo tecnico totale
-
1 pointTu chiede tua sorella se io grasso (probacit.)
-
1 point
-
1 point
-
1 pointIl toro nel simbolo della Juve c'e' dal 1905. Ma loro, niente. Troppo complicato raccontare le cose come stanno. Deve essere piu' facile dire minchiate.
-
1 pointciò che hai riportato va quotato sistematicamente a tutti coloro che vivono al di fuori dalla capitale sabauda e ignari provano pena o "tenerezza" per queste immondizie umane.
-
1 pointIl campionato italiano rimane il mio preferito insieme alla Premier League. Più che altro per una cosa ben precisa: la difficoltà. Ogni gara è complicata, difficilmente una squadra subisce più di 3-4 goal, i giocatori non hanno la possibilità di fare 'quello che vogliono' ecc.. Poi quest'anno abbiamo fatto un passo in avanti importante, con la qualità generale che si è alzata e la lotta per il titolo è molto entusiasmante. Per tornare ad essere i migliori in assoluto, però, serviranno due cose: - Il 'contorno'. In primis il fattore stadi incide parecchio. - Le risorse economiche. Attraverso quest'ultime possiamo assicurarsi nuovi campioni e avere maggiore appeal.
-
1 pointAl calcio italiano manca il contorno, e il contorno al giorno d'oggi fa la differenza. In Inghilterra un West Ham-Watford la guardi più volentieri di un Empoli-Torino perchè "quello che c'è intorno" è più invitante: stadi pieni, atmosfera rilassata ma genuina, maggior piacere visivo insomma. A molti potrà sembrare una cosa di poco conto, ma il luogo in cui si svolge la partita influisce tantissimo sulla percezione della partita stessa. Poi a uno può piacere o meno un tipo di calcio (quello più intenso e fisico degli inglesi, quello più lento e palleggiato degli spagnoli, quello più tattico nostro, quello più fisico francese...) rispetto ad un altro e quindi preferisce la Premier rispetto alla Serie A, ma questi sono appunti gusti personali. Secondo me il nostro campionato, fatto salvo per il contorno di cui parlavo prima, non è poi così male a livello di competitività. Il tutto comunque dipende strettamente dalla quantità di denaro che circola nel sistema calcio italiano e nelle società calcistiche e oggi in Inghilterra sotto questo punto di vita stanno dieci anni avanti perchè hanno fatto scelte coraggiose e illuminate.
-
1 pointhttp://www.tuttosport.com/foto/calcio/serie-a/2015/12/13-6738263/juventus-fiorentina_le_emozioni_del_match/#1 http://www.zimbio.com/pictures/3kwxdKhj21S/Juventus+FC+v+ACF+Fiorentina+Serie http://www.tuttosport.com/foto/calcio/serie-a/juventus/2015/12/13-6741959/juventus- fiorentina_paulo_sousa_allo_stadium/#1 http://gazzettaworld.giornalaccio rosa.it/gallery/pictures-juventus-fiorentina/?