Vai al contenuto

Leaderboard


Popular Content

Showing content with the highest reputation on 06/12/2015 in all areas

  1. 2 points
    Chi decise? Ecco la risposta, la voglio dare io. Nel mio piccolo, da calciopoli in poi, ho dovuto scavare dentro il minestrone torinese alla ricerca di ogni singolo ingrediente presente, per cercare di trovare i motivi del disastro, e penso di poterla dare con una certa cognizione, visto che ho cercato di studiare tutto un po' da tutti i punti di vista possibili... Limitiamoci a ciò che è più o meno noto, e su cui c'è vasta letteratura, e aggiungiamoci un po' di buon senso. Decisero entrambi. Uno era l'erede punto e basta, e l'altro era una figura di secondo piano, che sapeva perfettamente di doverlo essere, e che aveva accettato fin da subito di doverlo essere. A questo potrei aggiungere che l'ingresso di Umberto nel sistema fu opera di Gianni stesso, che alle prime buone cose fatte dal giovane Umberto, addirittura diceva "l'ho costruito io". Problema semmai è stato che in effetti Umberto, ad un certo punto, pur con meno charme e carisma, (per coloro che capiscono un po' di impresa, di organizzazione aziendale, e di capitalismo stretto stretto e non legato al sistema e alle compiacenze politiche), a molti forse ha cominciato a sembrare decisamente imprenditorialmente più bravo del fratello più celebre e affascinante. Tra le altre cose fin da subito, a 22-23 anni, e non a 40 o 50. Ma Umberto nel suo piccolo ha saputo restare nelle retrovie e ha saputo costruire il suo piccolo impero distaccato dal gruppo (quello di cui oggi gode suo figlio Andrea), senza disturbare il grande capo, e all'occorrenza ha saputo lavorare con discrezione e con precisione chirurgica per dare una mano all'insieme (e non solo al suo ). E all'illustre Gianni ovviamente andava bene così. Esisteva un certo equilibrio. Equilibrio tale che, per esempio, il delfino di Gianni, tale Luca di Monprezzemolo, partecipò all'organizzazione della cavalcata elettorale inaspettatamente vincente di Umberto, alle elezioni metà anni 70, che lo videro diventare senatore. http://www.lettera43.it/foto/umberto-agnelli_4367519869_1.htm Eletto, per la precisione, nella regione Lazio! Dove andò a conquistarsi il voto uno per uno. Mentre quando ci provò Gianni a candidarsi, lo fece a Torino centro, e ne uscì clamorosamente sconfitto. Per dire... C'era rivalità, ma questa era calmierata dal fatto che lo scettro lo portava in mano uno solo, mentre l'altro coscienziosamente e in modo lungimirante faceva in modo che il suo lavoro non fosse troppo vistoso e che non potesse ostacolare la costruzione del proprio mito fatta dall'altro. Decisero entrambi, caro Signor Feltri. Decisero entrambi. Se tutto questo fu un bene per la Fiat, è difficile dirlo a bocce ferme, perché col senno di poi è sempre troppo facile parlare. Riconosco comunque una certa ragionevolezza nel sostenere l'idea che con Umberto più presente in tante scelte, forse molte cose sarebbero state migliori. Certe cose, Signor Feltri, sembrano a favore di questa tesi. Prenda per esempio la faccenda Marchionne... Se c'è un Marchionne, che ha fatto quello che ha fatto, è perché ce lo ha portato Umberto. Allo stesso tempo però, in tempi precedenti all'era Marchionne, in famiglia era il dott. Umberto Agnelli a volere uscire per sempre dal mondo dell'auto, svendendo a qualche gruppo straniero, per occuparsi sempre di più della meno imprenditorialmente impegnativa finanza, (molto più redditizia). Come vede, Signor Feltri, dipende come uno la vuole vedere... Per come la vedo io, comunque, per quello che può valere la mia opinione, decisero entrambi il ruolo che entrambi dovevano recitare nella farsa surreale che è la vita. Farsa per tutti, s'intende, anche la nostra, of course, ci mancherebbe....
  2. 2 points
    Beh, se uno pensa alla sospettissima vittoria a Roma 1-0 con gol di Muzzi nel 2007 che regalo' ai cagata un'insperata salvezza. Oppure se uno pensa alla vergognosa violam€rda-topo di due anni fa, con i viola tutti schierati per far vincere il topo ( e metterla nel c**o al Parma, ma questo non sembro' turbare i giornalisti sportivi di alcuna testata) con unica eccezione, ma guarda un po!, Cuadrado che dopo aver rischiato di segnare in contropiede, con tutto lo stadio (tifosi suoi... ) che gli urlava di tutto perche' sbagliasse, fu sostituito fra i fischi. Al rigore al 92esimo (ma guarda un po'? Ma allora li danno anche al topo i rigori...) Cerci calcio' (e sbaglio' ) da solo con tutti i viola lontani decine di metri in modo da lasciargli un'eventuale respinta (che non ci fu perche' il portiere, che cercava di scansarsi, butto' la palla dalla parte opposta e la partita fini' li'). Fu una partita vergognosa per il calcio italiano della quale, vi stupite per caso?, non si parla più. Sono solo due casi, ma servono a rendere un'idea della dirittura morale del topo e dei suoi tifosi. Dovrebbero aiutare a ragionare anche i casi disperati di "il mio derby e' con intermilannapoliromaviola...".
  3. 1 point
    Beh, da ora in poi qualunque episodio negativo per napule, violamm€rda, perdazzurri, riomma (non deve nemmeno essere un errore, basta che disturbi un pochettino il piagnone di turno o il giornalista-tifoso, cioe' quasi tutti) sara' interpretato come "un tentativo di far rientrare quei ladri dei gobbi". Aspettiamoci arrampicate sui vetri professionali a reti unificate.
  4. 1 point
  5. 1 point
    Abbiamo il dovere morale di non fare vincere lo scudetto alle *****e.. NON POSSIAMO PERMETTERLO.... me ne fotto della champions(e chi mi conosce sa che per me la champions è un ossessione).
  6. 1 point
    (Via Garibaldi) Si aperti Inviato da una miniera di uranio sperduta in qualche remoto angolo della Namibia
  7. 1 point
    Mah.. Il punto è che qualche giocatore è certamente fuori forma (vedi Hazard Fabregas o Diego Costa) ma altri o sono in là con l'età e quindi non è un fatto di forma (vedi Terry o Ivanovic) mentre altri semplicemente forse non sono all'altezza (Baba o anche Zouma forse). Non so, sembrano avere parecchi problemi che vanno oltre la semplice forma fisica. Due giorni fa, subito dopo la partita di Southmapton, mi sono giocato la mia bolla annuale antepost sui Reds.. Quota 15.. Non ci prendo quasi mai comunque Però SE Sturridge stesse bene.. Questi possono farcela.
  8. 1 point
    E si parla di ambienti (Napoli, Roma, Firenze..) dove fanno in fretta ad esaltarsi, ma fanno altrettanto in fretta a deprimersi, diventare distruttivi, fare polemiche nei vari talk-show locali, nei giornali ecc. Ai violacei falli perdere domenica, e vedrai che i "Sousa gobbo di mer*a" torneranno a iosa.
  9. 1 point
    di sicuro se arriviamo secondi e visto l'abbonamento di Allegri al Barça temo che agli ottavi beccheremo i blaugrana... motivo in più per arrivare primi.... tanto becchiamo il PSG
  10. 1 point
  11. 1 point
    Non può tener su la baracca da solo. Ha bisogno di giocatori che oltre all'essere forti siano anche capaci di assumersi responsabilità all'abbisogna.
  12. 1 point
    Marchisio, tecnicamente, è IL giocatore Puoi farne un manuale per insegnare calcio ai ragazzi
  13. 1 point
    Ma vai alla tienda al nervion e prendi una curva sud poi dentro sali al secondo anello e non avrai problemi. Li a Siviglia potresti pure mettere la sciarpa in tutti i settori magari evitando la curva nord, mica sono animali come in Italia.. Ovvio qualche mazzata vola anche lì ma solo con atletico Madrid e tra i gruppi più accesi.. Per il resto è un altro mondo. Ps lavoravo a estadio deportivo peccato che sia davvero caduto in basso come giornale
×
×
  • Crea Nuovo...