Vai al contenuto

Leaderboard


Popular Content

Showing content with the highest reputation on 10/11/2015 in all areas

  1. 5 points
    Io pero' ricordo che quando ero ragazzino i ragazzi della mia eta' erano tutti o gobbi o cagata. Trovavi il classico napoletano importato a Torino che tifava per Totonno Iuliano, uno o due inter/milanisti che erano comunque di famiglie con origine lombarda, ma la stragrande maggioranza della classe o dell'oratorio erano per le squadre torinesi. E sto parlando del periodo '68-'80. Ricordo una scena memorabile, anche se dolorosa, il giorno dello scudetto del topo nel '76 con la Juve a Perugia e il topo in casa col Cesena: il campo da calcio dell'oratorio con tutti i gobbi in una metacampo e i cagata nell'altra, tutti attaccati alle radioline. Ci saranno stati 600 ragazzi divisi piu' o meno equamente nelle due metacampo. Oggi una scena cosi' non sarebbe piu' immaginabile. Adesso il numero degli interisti e dei milanisti e' salito vertiginosamente e ha rimpiazzato buona parte dei cagata. E per essere una tifoseria che si riempie la bocca di tradizione, storia e tutte ste puttanate qua, c'e' da vergognarsi. Altro che cantare "Torino e' stata e restera cagata". Fra vent'anni giocheranno veramente di fronte allo Sweet. Saranno talmente pochi che nel campo d'allenamento alla memoria ci dovranno fare il settore ospiti per farlo sembrare meno vuoto....
  2. 1 point
    Piu' Kevin Martin, tutto storto ma efficace
  3. 1 point
    Sbattere a terra in preda alle convulsioni per la bruttezza di quello che si vede credo non aiuti le ossa a rimettersi insieme
  4. 1 point
    Oh, l'avesse avuta Rossi oggi la Bridgestone, avrei voluto proprio leggere i commenti... Cmq tornando seri, se Márquez aveva Bridgestone oggi a me fottesega. Il fatto che sia una cosa influente o meno per il 2016 non è una discriminante per stabilire se è giusto o sbagliato. L'importante è che la possibilità di usarla oggi sia stata data anche agli altri. Poi se l'ha usata solo Márquez e gli altri no, cavoli loro.
  5. 1 point
    Si si alle 14 la diretta ora vanno in diretta sino alle 13 poi pausa Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
  6. 1 point
  7. 1 point
    abbiamo anche un attivo di bilancio che verrà diviso tra tutti gli juventini presenti ad empoli che hanno xx di età vivano a yy frequentano la riva si presentano come wmontero evvaiiiii io ci sono ................
  8. 1 point
    Non regge il paragone con Sousa e Mister "noncidannoirigoriperchènonsiamostrisciati" e spiego il perchè dal mio punto di vista. I due sono degli allenatori nuovi, in una piazza nuova. Hanno alcuni giocatori nuovi, questo è vero: ma quando ad essere nuovo è l'allenatore, molto spesso, se la squadra ovviamente lo assiste, all'inizio è sempre un po' una "luna di miele". Perchè c'è l'entusiasmo della novità, i giocatori gli vanno dietro, metti anche che questo allenatore ha anche quel poco di carisma necessario ad ingenerare l'entusiasmo di cui parlo. Poi, è ovvio che devi anche essere bravo, però essere un allenatore nuovo in una piazza nuova aiuta da questo punto di vista. Allegri invece è un allenatore "vecchio" in una piazza "vecchia", se mi passate l'aggettivo. Con molti giocatori nuovi. Mettici anche che alcuni di questi sono degli equivoci grandi come una casa (Hernanes e il pur bravissimo Cuadrado). Quindi è più difficile cercare di "adattare" questi giocatori ai tuoi schemi, perchè tu hai delle certezze e quando te le minano, non è semplice ricominciare. Sarri e Sousa riescono meglio a modellare i loro giocatori al loro gioco perchè hanno anche quella disponibilità mentale ad essere più elastici e a sapersi adattare alla bisogna. In più, non vengono da triplete sfiorati: per noi è praticamente impossibile fare di meglio, si andrà solo peggiorando. Un po' contorto, spero di essere stato chiaro.
  9. 1 point
  10. 1 point
    Mi sono rifatto alla gara convincente con l'Atalanta (forse l'unica dove si è creato molto e l'avversario non ha pressochè toccato biglia), e in effetti questa soluzione con Lemina al posto di Asah, tra le 1000 provate, non l'abbiamo ancora vista..... La verità è che non ha più dato corso a quella gara positiva, ove è seguita la gara col Sassuolo con una squadra spezzata in due, con nessuno a fare da legante tra le fasi di gioco. Poi c'è stata la fase con l'esperimento "Hernanes trequartista" che ci stava per costare la champions, fino alle gare più recenti con ritorno al tridente Cuadrado - Mandzu - Morata, che riduce tutto il gioco a "Cross di Cuadrado per la torre Mandzukic" . Spero di rivedere una squadra che abbia collegamenti tra i reparti e che sappia giocare in modo organico, perchè il 3 a 1 di ieri è abbastanza bugiardo.
  11. 1 point
    Mi ripeterò ma non sono d'accordo con le analisi catastrofistiche anche provenienti da siti specializzati. Io vado anche a sensazioni. Nelle altre partite, escluse alcune di Champion's, avevo la sensazione di impotenza della squadra, come se non si potesse fare di più. Ieri anche dopo il gol preso ho avuto la sensazione che la squadra fosse presente a se stessa, che conducesse, seppur con qualche errore nei passaggi in uscita, la gara secondo un copione: passaggi corti, di prima o massimo due tocchi, allargamento del gioco sugli esterni con variazione sia a destra che a sinistra. Certo, un Morata troppo largo e soprattutto troppo lontano dall'area, consentiva il sistematico raddoppio degli empolesi, ed alcune volte le punte si sono pestate i piedi, ma c'era un qualcosa che mi faceva capire che avremmo portato a casa il risultato, cosa che non succedeva dall'anno scorso.
×
×
  • Crea Nuovo...