Vai al contenuto

Leaderboard


Popular Content

Showing content with the highest reputation on 07/09/2015 in Risposte

  1. 3 points
    Il Chievo non solo è da battere ma da asfaltare E lo faremo
  2. 2 points
    ed è fallito quello di ora è accanimento terapeutico
  3. 1 point
  4. 1 point
  5. 1 point
  6. 1 point
    Venuti in città per l’Unesco Cup contro la Juventus, i dirigenti del Boca Jr hanno incontrato la stampa al Golden Palace. Il presidente Daniel Angelici non si è sottratto alle domande su Carlitos Tevez tornato a giocare con i colori del cuore. «E’ difficile spiegarlo ai tifosi bianconeri, ma un club grande come la Juve ha capito e voluto rispettare la decisione del giocatore di tornare a casa. Era da dieci anni fuori dal suo Paese, le bambine e la moglie volevano rientrare. E’ stata grande la Juve, il presidente Agnelli, Marotta. C’è un vincolo di fraternità fra i due club. Alla fine, è stata rispettata la volontà del giocatore. Quando si tratta di calcio non si parla di affari, il calcio è passione, dà allegria vederlo con la maglia del Boca, come primo tifoso. La Juventus adesso ha Vadalà, una promessa del futuro. E ha la possibilità di opzione per i tre migliori Under 21 del vivaio che sono in prima squadra. Quindi, per Carlos non si tratta di affare, ma di essere umano, di persona che aveva un desiderio». Il presidente torna su Vadalà: «E’ un ragazzo molto giovane. In tutte le categorie è stato il goleador del Boca. In una vittoria per 8-2 lui ha segnato 7 gol. E’ rapido e tecnico. Sta facendo esperienza, ma è un grande cambio per lui. Deve crescere come fisico e come personalità, però ha qualità e velocità». PALERMO LODA DYBALA - Martin Palermo è un idolo del Boca, un centravanti che ha scritto una piccola parte di storia azul y oro. «Sono orgoglioso della convocazione. I giocatori sempre sono disposti a collaborare per eventi benefici. Speriamo ci sia molta gente domani sera allo Stadium, sarà molto bello anche per noi affrontare la Juve con grandi campioni del passato che ritroveremo in campo, con fine solidale per i bimbi dell’Africa. Grazie alla Juventus per l’invito». Martin che sognava l’Italia e l’ha soltanto sfiorata. «Vero, non sono mai venuto a giocare da voi. Ne avevo avuto la possibilità nel 1999 quando la Lazio poteva comprarmi ma mi sono rotto il crociato, sono stato sei mesi fuori, allora non era più il momento. Poi sono andato in Spagna e quindi sono tornato in Argentina. Il calcio italiano è esigente, molto fisico e tattico e mi è sempre piaciuto, ma il destino ha voluto che non mi confrontassi con il vostro campionato e tornassi al Boca. Un sogno non realizzato, l’Italia. Dybala? E’ cresciuto moltissimo a Palermo, è alla Juventus per il grande campionato disputato in Sicilia dove ha segnato molto. L’avevo visto all’Instituto di Cordoba, aveva futuro ma non così. Ha acquisito personalità e giocare qui alla Juve per rimpiazzare Carlo Tevez è una grande sfida. Farà un’ottima stagione, ma è pesante sostituire Tevez, deve dimostrare di saperlo fare». Su Tevez: «Carlos ha avuto un’evoluzione importante nel calcio, ho giocato con lui 6 mesi poi è andato al Corinthians, in Inghilterra e in Italia e in tutte le squadre ha fatto grandi cose, è stato campione. E’ maturo, il calcio lo ha educato e formato, ha una personalità totale, gli anni fuori lo hanno aiutato a crescere in campo e fuori». LA PARTITA - La sfida delle Leggende si giocherà domani sera allo Stadium (martedì 8). L'iniziativa di beneficenza legata al Boca è stata promossa dal gruppo alberghiero AllegroItalia che devolverà il ricavato dalla suite Papa Francesco per finanziare il viaggio dei bambini bisognosi di Buenos Aires in Italia, seguiti dal progetto di Boca Social del presidente Enzo Pagani.
  7. 1 point
  8. 1 point
  9. 1 point
    La telecronaca tifosa e' una vergogna tutta italiana. Ovviamente. Noi piu' una cosa e' becera e piu' ci sguazziamo dentro. Idea presa dallo sport USA (dove e' una grande idea e funziona) e, come sempre accade nel bel paese di sta cippa, distorta e rovinata. Io non so nemmeno chi sia il "tifoso" che fa le cronache x la Juve. Ma fosse uno tipo Zampa o Auriemma mi vergognerei per loro e per la mia squadra. Da noi un cogl ione simile diventa un mito.
  10. 1 point
    Esame EBAT brillantemente superato. Avanti il prossimo candidato... :-)
  11. 1 point
    Sicuramente fuori Torino e Regione nessuno può concepire quanto odio ci sia in loro verso di noi. Fino alla finale di Champions con il Dortmund non lo avevo ben capito neanche io e, sinceramente, mi limitavo a non considerarli, nonostante alcuni derby persi malamente (o pareggiati, su tutti l'eliminazione in Coppa Italia con il Trap in panchina); pensavo, da bimbo innocente, che ci fosse solo rivalità sportiva, come con il Milan o con l'Inter. Dispiaceva perdere con il Toro, ma lo pativo meno che con le milanesi, anche perchè, pur abitando a Caluso ed andando a scuola prima a Caluso e poi a Chivasso, i tifosi granati nella mia classe si contavano sulle corna di un toro. Poi, dopo aver visto le esultanze per la nostra sconfitta, ho iniziato a disprezzarli proprio. E se devo scegliere due squadre che vorrei vedere fallire tra Milan, Inter e Toro, scelgo il Toro. Due volte.
  12. 1 point
    Qualcuno forse non era ancora nato, ma io ho vissuto la retrocessione del topo di Borsano nel 1989 (loro a perdere a Lecce della loro nemesi Mazzone e noi a vincere in casa con il Verona) in Filadelfia al Comunale, mentre infuriava una polemica paurosa contro la tribuna che due domeniche prima applaudiva ogni volta che sul tabellone usciva la notizia di un gol del topo (Como-topo 0-3). Quei 4 servi del padrone applaudivano perche' Agnelli (si, l'Avvocato, quoque tu ) aveva dichiarato in un'intervista alla Busiarda che augurava al topo di farcela a salvarsi, perche' blablabla una grande storia e blablabla la citta' merita il derby e blablabla tutto quello che ogni tanto sentiamo dire da questi deficienti in bianconero. Magari lui lo faceva per atto dovuto, ma gli altri 200 co*****i battimano lo facevano per stupidita' (e servilismo). Cosi' ad ogni gol del Lecce la Filadelfia scatenava il coro "batti le mani! Tribuna batti le mani!" (qualcuno ando' poi oltre sparando un paio di fumogeni in tribuna, da li' l'intervento della pula e l'uscita anticipata dallo stadio...). C'e' qualcosa di strano in molti gobbi torinesi e la maggioranza dei non-piemontesi. Negli anni '70 non era cosi'. Grazie a dio pero' qualcuno inizia ad aprire gli occhi.
  13. 1 point
    a Torino difficile che esistano,sono i forestieri il problema...
  14. 1 point
    patetici -.-' dal decoder sky passi al digitale terrestre,minkia sai che fatica ci creeranno per sto fatto te con la chiavetta ancora meno fatica
  15. 1 point
    Il nuovo Vidal, qui lo dico e qui me ne vado
  16. 1 point
    "Spero che il topo torni in A. A me i derby mancano..."
  17. 1 point
    evito ogni forma d'informazione e mi guardo la replica... mi hanno rotto il cazz
  18. 1 point
    Lemina nel giro di qualche partita gioca titolare o a destra o davanti alla difesa con Marchisio riortato mezz'ala ----------------------------------Buffon Lichtsteiner---------Bonucci---------Chiellini--------------Sandro ----------------------------------Lemina Marchisio----------------------------------------------------Pogba ----------------------------------Hernanes ----------------Dybala------------------------------Morata
×
×
  • Crea Nuovo...