Vai al contenuto

Leaderboard


Popular Content

Showing content with the highest reputation on 09/08/2015 in all areas

  1. 2 points
    Ma si può fare un bullshit counter in sto forum, proprio di fianco al "mi piace!"?
  2. 2 points
    Paratici via chiaramente perchè si è scoglionato che non gli prendiamo drax
  3. 2 points
    Io amo Vidal alla follia e lo ritengo tutto tranne che finito, ma questo commento su un gol su rigore
  4. 2 points
  5. 2 points
    Qual'è stato l'ultimo topic prepartita aperto da Saladino? Ah gia La gente non dimenticano
  6. 1 point
    COPPA INTERCONTINENTALE Anno Vincitore Risultato Finalista 1960 Dettagli Real Madrid 0 - 0 5 - 1 Peñarol 1961 Dettagli Peñarol 0 - 1 5 - 0 2 - 1 Benfica 1962 Dettagli Santos 3 - 2 5 - 2 Benfica 1963 Dettagli Santos 2 - 4 4 - 2 1 - 0 Milan 1964 Dettagli Inter 0 - 1 2 - 0 1 - 0 d.t.s. Independiente 1965 Dettagli Inter 3 - 0 0 - 0 Independiente 1966 Dettagli Peñarol 2 - 0 2 - 0 Real Madrid 1967 Dettagli Racing Club 0 - 1 2 - 1 1 - 0 Celtic 1968 Dettagli Estudiantes (LP) 1 - 0 1 - 1 Manchester Utd 1969 Dettagli Milan 3 - 0 1 - 2 Estudiantes (LP) 1970 Dettagli Feyenoord 2 - 2 1 - 0 Estudiantes (LP) 1971 Dettagli Nacional 1 - 1 2 - 1 Panathīnaïkos[29] 1972 Dettagli Ajax 1 - 1 3 - 0 Independiente 1973 Dettagli Independiente 1 - 0 Juventus[30] 1974 Dettagli Atlético Madrid[31] 0 - 1 2 - 0 Independiente 1975 - -[32] - 1976 Dettagli Bayern Monaco 2 - 0 0 - 0 Cruzeiro 1977 Dettagli Boca Juniors 2 - 2 3 - 0 Borussia M'gladbach[33] 1978 - -[34] - 1979 Dettagli Olimpia 1 - 0 2 - 1 Malmö FF[35] 1980 Dettagli Nacional 1 - 0 Nottingham Forest 1981 Dettagli Flamengo 3 - 0 Liverpool 1982 Dettagli Peñarol 2 - 0 Aston Villa 1983 Dettagli Grêmio 2 - 1 d.t.s. Amburgo 1984 Dettagli Independiente 1 - 0 Liverpool 1985 Dettagli Juventus 2 - 2 d.t.s. 4 - 2 d.c.r. Argentinos Juniors 1986 Dettagli River Plate 1 - 0 Steaua Bucarest 1987 Dettagli Porto 2 - 1 d.t.s. Peñarol 1988 Dettagli Nacional 2 - 2 d.t.s. 7 - 6 d.c.r. PSV 1989 Dettagli Milan 1 - 0 d.t.s. Atlético Nacional 1990 Dettagli Milan 3 - 0 Olimpia 1991 Dettagli Stella Rossa 3 - 0 Colo-Colo 1992 Dettagli San Paolo 2 - 1 Barcellona 1993 Dettagli San Paolo 3 - 2 Milan[36] 1994 Dettagli Vélez Sarsfield 2 - 0 Milan 1995 Dettagli Ajax 0 - 0 d.t.s. 4 - 3 d.c.r. Grêmio 1996 Dettagli Juventus 1 - 0 River Plate 1997 Dettagli Borussia Dortmund 2 - 0 Cruzeiro 1998 Dettagli Real Madrid 2 - 1 Vasco da Gama 1999 Dettagli Manchester Utd 1 - 0 Palmeiras 2000 Dettagli Boca Juniors 2 - 1 Real Madrid 2001 Dettagli Bayern Monaco 1 - 0 d.t.s. Boca Juniors 2002 Dettagli Real Madrid 2 - 0 Olimpia 2003 Dettagli Boca Juniors 1 - 1 d.t.s. 3 - 1 d.c.r. Milan 2004 Dettagli Porto 0 - 0 d.t.s. 8 - 7 d.c.r. Once Caldas MONDIALE PER CLUB Anno Ospitante Finale Finale terzo e quarto posto Vincitore Risultato 2º posto 3º posto Risultato 4º posto 2000 Dettagli[1] Brasile Corinthians 0 - 0 dts (4 - 3) dcr Vasco da Gama Necaxa 1 - 1 dts (4 - 3) dcr Real Madrid 2001 Dettagli Spagna (Non disputata) Non disputata Non disputata 2005 Dettagli Giappone San Paolo 1 - 0 Liverpool Saprissa 3 - 2 Al-Ittihad 2006 Dettagli Giappone Internacional 1 - 0 Barcellona Al-Ahly 2 - 1 América 2007 Dettagli Giappone Milan 4 - 2 Boca Juniors Urawa Reds 2 - 2 (4 - 2) dcr Étoile du Sahel 2008 Dettagli Giappone Manchester Utd 1 - 0 LDU Quito Gamba Osaka 1 - 0 Pachuca 2009 Dettagli Emirati Arabi Uniti Barcellona 2 - 1 dts Estudiantes (LP) Pohang Steelers 1 - 1 (4 - 3) dcr Atlante 2010 Dettagli Emirati Arabi Uniti Inter 3 - 0 TP Mazembe Internacional 4 - 2 Seongnam 2011 Dettagli Giappone Barcellona 4 - 0 Santos Al-Sadd 0 - 0 (5 - 3) dcr Kashiwa Reysol 2012 Dettagli Giappone Corinthians 1 - 0 Chelsea Monterrey 2 - 0 Al-Ahly 2013 Dettagli Marocco Bayern Monaco 2 - 0 Raja Casablanca Atlético Mineiro 3 - 2 Guangzhou E. 2014 Dettagli Marocco Real Madrid 2 - 0 San Lorenzo Auckland City 1 - 1 (4 - 2) dcr Cruz Azul 2015 Dettagli Giappone Barcellona 3 - 0 River Plate Sanfrecce 2 - 1 Guangzhou E. 2016 Dettagli Giappone Real Madrid 4 - 2 dts Kashima Antlers Atlético Nacional 2 - 2 (4 - 3) dcr América 2017 Dettagli Emirati Arabi Uniti Real Madrid 1 - 0 Grêmio Pachuca 4 - 1 Al-Jazira 2018 Dettagli Emirati Arabi Uniti Real Madrid 4 - 1 Al-Ain River Plate 4 - 0 Kashima Antlers 2019 Dettagli Qatar Liverpool 1 - 0 (dts) Flamengo Monterrey 2 - 2 (dts) 4 - 3 (dtr) Al-Hilal 2020[37] Dettagli Qatar Bayern Monaco 1 - 0 Tigres UANL Al-Ahly 0 - 0 (dts) 3 - 2 (dtr) Palmeiras 2021[38] Dettagli Emirati Arabi Uniti Chelsea 2 - 1 (dts) Palmeiras Al-Ahly 4 - 0 Al-Hilal
  7. 1 point
    sabatini non ha più il tempo per programmare, DEVE vincere oggi, domani potrebbe non essere più il ds della roma già quest'anno è stato contestato e assalito dai tifosi, da quelle parti è difficile pensare a lungo termine
  8. 1 point
  9. 1 point
    Ok grazie per l'info. Cosi' almeno non mi prendono per troll
  10. 1 point
    La passione di Coman (di Antonio Corsa) 09/08/2015 @AntonioCorsa Ha fatto molto discutere, ieri, l’impiego di Kingsley Coman titolare al posto di Paulo Dybala. Dalla quasi totalità della mia Twitter list e dei tanti di voi che mi hanno scritto, la cosa è stata vista come un pericolo di bruciatura per l’argentino, panchinato inizialmente. Per me, invece, è successo l’esatto contrario. Allegri - che è allenatore intelligente e che sa che l’ex Palermo, anche perchè la Juve ha investito una cifra record per assicurarselo, è il futuro del club - ha scelto la “cura Morata”: invece di buttarlo subito nella mischia e fargli vivere dal primo giorno il 100% delle tensioni e delle pressioni che indossare la maglia bianconera comporta, lo sta inserendo a piccole dosi, senza mettergli pressioni addosso, cercando di proteggerlo il più possibile e lavorando molto su quegli inevitabili difetti di gioventù che un 21enne si porta dietro (ieri, ad esempio, lo ha rimproverato molto sia i primi 10’ in campo nei quali giocava troppo solo e non eseguiva i movimenti chiesti dal Mister, sia nel finale quando per cercare un tunnel al limite della propria area quasi faceva segnare la Lazio. Poi ha colpi da fenomeno e ha trovato il gol, e siamo tutti d’accordo sul suo talento. Ma non si vive di solo talento, non nella Juve). Coman, al contrario, è stato impiegato dall’inizio e quasi “sacrificato” tatticamente anche per preparare il terreno per l’inevitabile e scontatissimo cambio con l’argentino. Vorrei ricordare infatti che abbiamo iniziato (e finito) la gara col 352, con un assetto che chiaramente pensava più a difendersi dalle verticalizzazioni della Lazio che a cercare di fare gioco. In tutto il primo tempo, sia Coman che Mandzukic hanno ricevuto soltanto palle lunghe, spesso alte e difficilmente governabili (persino per il croato, che infatti non è riuscito ad andare alla conclusione nemmeno una volta). La squadra era molto abbottonata e i due davanti molto lontani dai centrocampisti, quasi tutti propensi più alla distruzione che alla costruzione del gioco. L’unico che provava a fare qualcosa era Pogba – giocatore di altro livello – che prendeva palla a metà campo e provava di continuo il break. Ok, magari il francese avrà sbagliato uno stop. Magari non avrà interpretato la partita nel migliore dei modi. Sicuramente, però, è stato messo nelle condizioni peggiori per esprimersi non essendo la specialità della casa (eufemismo) il giocare spalle alla porta a ricevere palle lunghe in quel modo. Ha provato la giocata (poi ci torniamo) ma gli è riuscita una sola volta, nella quale è stato fermato con un fallo prima di involarsi contro il portiere. La classica prestazione che, volessimo dare quei numerini scemi delle pagelle, non raggiungerebbe il 6. Il calcio però è materia un filino più complessa di una pagellina numerica. Allegri sicuramente ha capito la difficoltà oggettiva del francese e il contesto e avrà apprezzato il suo spirito di sacrificio (parentesi: l’anno scorso non avrebbe preso nessuna di quelle palle alte: ieri ha vinto la maggior parte dei duelli aerei. La peggiore tra le sue specialità). Il tifoso, probabilmente, no. Non è necessariamente una colpa: è che solo il primo fa di mestiere l’allenatore, il secondo dal "10" si aspetta giocate e numeri a prescindere. Tornando al match, dopo i primi 45’ di lotta al grido di “facciamoli stancare” e “primo non prenderle”, il secondo tempo lo si è affrontato con un obiettivo diverso: iniziare a giocare a pallone approfittando del fatto che inevitabilmente le due squadre finissero per allungarsi causa stanchezza (e il terreno in pessime condizioni non aiutava). In quel contesto, molto più facile (ma la partita dura 90' e l'allenatore giustamente gioca anche a scacchi, quando serve), ha pensato bene di inserire il giocatore di maggior talento, Dybala, per sfruttarne estro e freschezza contro gli avversari. Maggior talento, sì: mica è mai stato in dubbio (neanche per la Juve, che ci ha investito quello che ci ha investito). Dybala come sappiamo ha fatto gol, quindi tutti contenti. Ma, vorrei chiarirlo per chi già parla di "casi" e "rivincite", ha segnato non “contro” l’allenatore, ma “grazie” all’allenatore, che ha tutelato lui sacrificando Coman e lo ha inserito nel tempo "giusto", il secondo (90' con quel terreno non li aveva, fate 2+2). Quello che ha giocato nel contesto difficile è stato il francese. Quello che si è subito tutta la pressione e le proteste dei tifosi è stato il francese. Quello che ha rischiato di bruciarsi (ma ha la pelle dura) è stato il francese. E’ bene che si capisca questo, al di là della prestazione. Le pressioni erano sul titolare, è sempre così. Ciò detto, vorrei approfittarne per dire qualcosina di più sul francese. Coman è un puledro purosangue, un calciatore come se ne vedono pochi in giro in grado di galoppare sulla fascia e asfaltare i parietà con irrisoria facilità e, quando parlo di parietà, ricordatevi che ha compiuto 19 anni due mesi fa. Per capirci: Marchisio alla sua età giocava in B (nella Juve) e doveva ancora andare a fare esperienza ad Empoli, Bonucci era nella Primavera dell’Inter (e doveva ancora andare a Treviso, Pisa e Bari), Chiellini era in B nella sua Livorno (prima ancora di andare alla Fiorentina), Barzagli era in C2 (figuriamoci), Zaza era talmente immaturo che da più grande di Coman andò in prima divisione in prestito e il mio Padoin faceva grandi cose in B col Vicenza. Ah, e Dybala – per tornare alla partita di ieri – giocava nella B argentina. Per carità, non può essere una scusa per ogni prestazione non all'altezza, ma è bene sempre ricordarsi che parliamo di un giocatore che, con la concezione classica italiana, sarebbe ancora nella Primavera pre-prestito in B a “farsi le ossa” e che invece ce lo stiamo crescendo a Torino, facendogli fare un corso (di cui ogni giovane ha bisogno) accelerato. Ricordiamoci inoltre che è francese e proviene dalla scuola calcio francese. A Parigi, non ha mai in vita sua dovuto giocare spalle alla porta come ieri. Alle ali offensive è chiesto tutt’altro. Avete presente come cercasse immediatamente di auto-lanciarsi in avanti ogni volta che riceveva una verticalizzazione? Bene, quello è il classico moviemento di un’ala che prova a saltare un terzino. E’ chiaro che se provi a farlo contro un centrale (forte) della Serie A, 9 volte su 10 non ti riesce (non riesce nemmeno a Cristiano Ronaldo contro Chiellini, per dire). Però è quello che ha fatto per tutta la sua carriera francese e, parentesi, gli riusciva quasi sempre. E’ un’ala, Coman. Lo è sempre stato. Non è abituato a temporeggiare spalle alla porta: è uno che l’avversario l’ha sempre puntato palla al piede, fronteggiandolo. Non ha (ancora?) i tempi del trequartista o della seconda punta molto distante dai centrocampisti (come avvenuto ieri) e costretto a ricevere palla lunga spalle alla porta, perchè non è mai stato quello il suo ruolo. Al limite, si accentrava dalla fascia sinistra (è un destro, di piede), per saltare il terzino e provare la conclusione. Rivedetevi il gol al Verona dell’anno scorso: questo è il Coman francese. In quel modo, però, è stato impiegato molto raramente (facendo sempre bene, aggiungo) e, ieri, per niente. Allegri sta cercando di trasformarlo in una seconda punta “italiana” chiedendogli di giocare in modo completamente differente. Non è un’operazione semplice (ad un talento come El Sharaawy, ad esempio, non è riuscito), comporta brutte figure, richiede sacrificio, frustrazione per il giocatore, pressioni enormi (perchè se sbagli una partita ti arrivano le critiche che gli sono arrivate ieri). Non è un Dybala, e nemmeno un Pogba. Non ha quel talento talmente straripante da fargli aggiustare anche partite piene di rimproveri (vedi Dybala ieri). Ma gli vanno riconosciute le difficoltà oggettive di questo cambio tattico e va riconosciuto, a mio parere, anche il carattere del ragazzino che non si lamenta mai, gioca anche sacrificato, ma fa esattamente quello che gli chiede il mister. Se ci riuscirà o farà la fine di El Sharaawy lo vedremo, nessuno ha la sfera di cristallo. Mi pare però del tutto ingeneroso giudicarlo già come “bidone” (ieri si è arrivato a questo) all’inizio di un percorso di crescita e di cambio ruolo. A 19 anni compiuti da due mesi. Non scherziamo.
  11. 1 point
    Si, non convinse Conte, buonanotte. Gonde stesso ammise di non conoscere Vidal, pensa tu che fine intenditore: lo conoscevo anche io Vidal. Gazzate su Gazzate.
  12. 1 point
    Ripeto: Pirlo preso a zero, arriva Gonde e storce il naso. Ah, su Inler raccontala pure come ti pare ma la verità è che Gonde manco conosceva Vidal, lui voleva Inler e mandò Paratici a vedere una partita della Svizzera, fortuna che Fabione gli suggerì Vidal, che aveva già visionato di persona in un Bayer-Villarreal. Stai dicendo cose palesemente FALSE. Il tuo vitello d'oro è dipartito un anno fa, fattene una ragione.
  13. 1 point
    Si, le chiavi del mercato a Gonde...infatti certi "dobbleier" sono arrivati: Peluso, Giovinco a 11 mln per la metà, Ogbonna (che male non era, ma non è un top), Isla, Elia e altre perle quali mandare Paratici a trattare Inler, fortuna che Fabio gli ha suonato la sveglia con Vidal, sennò questo chissà chi ci portava...ah, e Pirlo a zero è tutto di Marotta, Gonde probabilmente manco lo voleva. Per fortuna che alla Juve c'è gente con la testa.
  14. 1 point
    no pero obbiettivamente una falla che avevano era il partner di Manolas.che seppur odioso giudico fortissimo. Se ne mettono anche uno di fianco forte hanno una gran coppia
  15. 1 point
    Vuoi che Draxler insegni a crossare a Lichtsteiner??
  16. 1 point
  17. 1 point
    non è un troll, conduce da anni trasmissioni a Roma in cui difende la juve, ha seguito tutto il processo di calciopoli, non so però quanto sappia di mercato o di politiche societarie, ovviamente, spero che non sappia nulla, mi spaventano i cambiamenti in una società come la juve, mi ricordo di quando john Elkan aveva messo nel 2005 blanc nel cda per "controllare" e poi sappiam,o o non sappiamo, cosa è successo
  18. 1 point
    Andato via giovinco c'era ogbonna..ora tocca a lui. Ma ci sta visto cosa si scrive persino su pogba..
  19. 1 point
    vabbè un gol da rigore non fa testo più di tanto eh contro una squadra poi molto molto molto modesta detto questo io non ho mai detto che è finito,certamente la sua ultima stagione con noi è stata la peggiore del suo periodo juventino
  20. 1 point
    intanto gol vidal nella coppa di germania dal dischetto
  21. 1 point
    Eh si, Pechino è un furto, mentre la Coppa Italia 2012 è pulita Sono troppo deficienti, inutile parlarci.
  22. 1 point
    Attenti al Wolfsburg per Draxler 09.08.2015 13:45 di Massimo Pavan Twitter: @pavanmassimo articolo letto 711 volte © foto di Image Sport Non solo formazioni inglesi per Julian Draxler. Se il Wolfsburg dovesse cedere De Bruyne, il primo obiettivo per rimpiazzarlo sarebbe Julian Draxler. Il tedesco vorrebbe la Juventus ma il Wolfsburg che per De Bruyne potrebbe incassare 60 milioni di euro, ne girerebbe 30 su Draxler.
  23. 1 point
    coman deve partire largo a sinistra nel 4 3 3 dove sfrutta la velocita' e non seconda punta nel 352 che non e' roba per lui come non lo era per giovinco. detto questo diamogli pure l attenuante del campo ma non e' possibile che ad ogni stop la palla vada a 5 metri.Questo e' il vero problema ovvero tecnicamente quanto vale davvero?
  24. 1 point
  25. 1 point
    La prima squadra non può fare da balia a un giocatore che deve ancora dimostrare quanto vale, è un punto di arrivo non di partenza. Il prestito non è una bocciatura, serve a valutare non solo le potenzialità ma la capacità di esprimerle, che è ancora più importante. Se poi ad Allegri serve un giocatore veloce anche se confusionario è un altro paio di maniche.
  26. 1 point
    8 trofei in 4 anni... Roba che manco ai tempi di zidane o nedved . Chepeau
  27. 1 point
    Io penso agli anni bui di Ranieri, Ferrara, Zaccheroni, Delneri, dove avrei fatto qualsiasi cosa pur di rivedere un trofeo, sognavo anche la supercoppa italiana, volevo vedere i colori bianconeri al posto di quelli neroazzurri, giallorossi. Ma qui c'è gente che schifa addirittura lo scudetto! Spero proprio che non tornino quegli anni, altrimenti ci sarà da "ridere" con questa gente...
  28. 1 point
  29. 1 point
  30. 1 point
    Chiedete a Gentiletti quando parte con il primo tocco in dribbling, se lo ha mai visto. Ieri e' stato servito POCO e MALE. Non bruciamolo con prestiti IDIOTI. Questo ragazzo e' una forza della natura. E' un 96 santoddio.
  31. 1 point
  32. 1 point
    Comunque nel caso venisse Draxla PRETENDO una targhetta per coloro che ci hanno creduto e non hanno mai smesso di farlo. E parlo di ME, Alfa, Mule e sicuramente ne dimentico qualcuno
  33. 1 point
    Se dopo svariati anni che accade il contrario sono gli altri a portare le prove a Feroce di quanto dicono, credo sia tutto normale.
  34. 1 point
    Che schifo.. Lavorassi in Rai, mi vergognerei a dirlo
  35. 1 point
    Ma che c**** state dicendo,ma lo sapete o no che è stato l'ultimo ad essere arrivato dalle ferie si allena da pochissimi giorni e c'è gente che lo paragona a Giovinco,chi lo manderebbe in prestito chi non vorrebbe perderci altro tempo.....d'altronde è un 96 ormai è finito..... Roba da matti,ma andate a dormire che sono le undici e fa caldo
  36. 1 point
    Buffon Licthsteiner Barzagli Bonucci Evrà Pereyra Marchisio Pogba Draxler ( ) Dybala mandzukic
  37. 1 point
  38. 1 point
    Passi la regia; Passino i mezzi messi a disposizione dai cinesi; Passi tutto, ok Ma la cosa più grave di tutte resta la faziosità... E quella c'è da quattro anni a questa parte, non è colpa dei cinesi. E' anche il motivo di questi topic Anche oggi appena collegati, si è visto una sorta di training autogeno, autoconvincimento su come la lazio, "che ricordiamolo non ha cambiato nulla" potesse battere la Juve, "che è utile sottolinearlo ha perso i tre supermegacampioni", "ha gli infortunati" ecc ecc Morissero male
  39. 1 point
    E le interferenze dei cellulari ad inizio partita? Anche quelle colpa dei cinesi?
  40. 1 point
  41. 1 point
    Mettiamo l'arsenale al completo va, che fa più scena, 5 anni con quest'uomo e si leggono robe incommentabili ancora, sul suo conto...
  42. 1 point
  43. 1 point
×
×
  • Crea Nuovo...