E' un mix di tutto quanto. Sicuramente la crisi economica non agevola, ma anche l'ubicazione dello stadio in un contesto urbano socialmente ed economicamente depresso da decenni non aiuta minimamente. La vicinanza di altri tre centri commerciali non agevola, ma non è che gli altri navighino nell'oro, anzi.
La problematica principale è il contesto urbano in cui è collocato. Come scrivevo prima è in una zona molto difficile della città, dove la maggior parte sono case popolari e immigrati con poca possibilità di spesa, dove la criminalità la fa da padrone (oggi nelle vicinanze dello stadio c'è stata una sparatoria per un furto a un benzinaio). Ma anche l'altro centro commerciale che è distante un paio di chilometri (quello di via livorno) versa nelle stesse condizioni. Diciamo che se uno ha le possibilità, va in un altro centro commerciale, non lì.
Ben diverso sarebbe stato, se stadio e centro commerciale fossero stati costruiti nella zona ad esempio del Comunale, più in centro città, meno in crisi economica e più facile da raggiungere anche con i mezzi pubblici. Parlo proprio a livello logistico, non parlo di effettiva fattibilità.
I miei dubbi sul jvillage sono da collegare sempre al contesto in cui è inserito. Non ho seguito molto i recenti sviluppi su quello che si farà e quello che non si farà. Mi auguro che decidano di realizzare un centro di allenamento all'avanguardua per la prima squadra, con pesante ristrutturazione di quello di Vinovo per il settore giovanile. L'unica attività economica che personalmente farei è l'hotel per i ritiri della prima squadra o delle squadre ospiti e che potrebbe vivere anche per la vicinanza della zona industriale. Eviterei ville, cinema, centri benessere etc.