Vai al contenuto

Leaderboard


Popular Content

Showing content with the highest reputation on 06/04/2015 in all areas

  1. 3 points
  2. 1 point
    Bah, al massimo quelli fanno il PUS.
  3. 1 point
    Il psg ha segnato 2 gol a Chelsea in dieci:non vedo perché non possiamo riuscirci pure noi con la fiorellina.
  4. 1 point
    Ecco, discutere o criticare è un conto, sono d'accordo, però dare preventivamente dell'incompetente a un professionista che è lì per fare il suo lavoro e tu (utente) scrivi davanti un video e una tastiera, senza conoscere le eventuali motivazioni, che portano il 'professionista' a fare determinate scelte tecniche o tattiche, capisci che non è lo stesso?...
  5. 1 point
    ma quindi quelli che parlano come te ne vogliono sapere di più di allenatore,staff medico e calciatori stessi? decidono loro e si assumono loro le responsabilità...a volte si parla con quella superficialità irritante da persone che sembrano seguire il calcio da 1 giorno senza sapere come è il mondo del calcio...lo sapete che tevez quando è arrivato givoedì a vinovo è stato lui a mettere in chiaro di voler giocare con l'empoli ( mentre qui tutti quasi lo volevate preservare?) E c'è chi ha scritto sopra che vorrebbe buffon in campo...ebbene buffon ha deciso di riposarsi e di farsi pasqua e oggi a casa in famiglia e di lasciare a storari, di cui ha fiducia e che altrimenti non gioca mai, la porta in coppa italia.
  6. 1 point
    e come ben sappiamo, sono TUTTI cagata, ma proprio tutti ! free photo hosting
  7. 1 point
    Vorrei in campo Buffon..la difesa a 4 ed un maledettissimo tridente composto da Coman Nando e Morata..poi se non si sblocca, si mette Tevez. Voglio andare in finale.
  8. 1 point
    Oggi allegri sembrava proprio uno degli amici di Mario Cioni
  9. 1 point
  10. 1 point
    già successo e non c'è bisogno di andare troppo lontano https://www.youtube.com/watch?v=oUOv-xaKPBA
  11. 1 point
  12. 1 point
    Auguri a tutti. A fankulo i rosikoni eh ma il retropassaggio non era volontario. Tutte s********e il portiere poteva anche non bloccarla la palla invece il pallone gli e' andato diritto diritto tra le sue braccia e lui lo ha bloccato. Allora se uno non intende prendere la palla con la mano o non intende mettere uno sgambetto ad un avversario in area ma o tocca il pallone muovendo la mano "verso la palla" oppure sgambetta un avversario, l'arbitro dara' sempre rigore. Solo se e' l'avversario a sbattere contro un difensore o il pallone a sbattere contro la mano di un difensore, allora l'arbitro solo in quel caso non deve dare rigore!
  13. 1 point
    firmo subito per un mercato del genere...se ci scappa magari pure un terzino...ma insomma già cosi m andrebbe strabene eh si hai ragione...il napoli anche per me potrebbe essere pericoloso se decidesse di vendere higuain in quel caso dovrebbero essere bravi i nostri ad anticipare il tutto
  14. 1 point
    Caro Nicchi … Nel bel mezzo del ritorno al clima forcaiolo del 2006, cerchiamo di mantenere l’attenzione sui fatti. Riprendiamo le parole dell’Avv. Prioreschi subito dopo la sentenza della Cassazione: «… questo processo è partito con 41 tra arbitri e assistenti di linea prima indagati e poi imputati e praticamente è rimasta un'associazione con soli due arbitri, Racalbuto e De Santis, e solo tre frodi sportive sulle 21 contestate all'inizio nelle quali sono state condannate due arbitri: Racalbuto per Cagliari-Juve e Roma-Juve e De Santis per Fiorentina-Bologna. Mi sembra veramente poca cosa rispetto a quello che era stato ipotizzato dai pubblici ministeri all'inizio». La classe arbitrale italiana, oggi rappresentata da Nicchi, è stata massacrata e coinvolta in uno scandalo infamante nel tentativo di voler ad ogni costo provare l’esistenza di una fantomatica cupola che oggi è ridotta ad un unico sodale. L’AIA non ha mai pensato di difendere l’immagine delle giacchette nere, messe alla porta dopo il primo sospetto e lasciate nell’imbarazzo di doversi difendere da sole. Carriere spezzate e vita macchiata da accuse che alla fine si sono dimostrate infondate. Ci chiediamo perché, anche oggi, all’indomani delle assoluzioni, l’AIA non chieda conto a chi ha rovinato 40 su 41 loro tesserati (tra arbitri e assistenti). Non una parola pubblica da parte di Nicchi è stata riservata a questo aspetto, però, ogni giorno lamenta la mancanza di fondi contestando i tagli della Figc all’AIA. Un aspetto sicuramente più nobile da tutelare piuttosto che l’immagine dei tesserati che rappresenta. http://www.giulemanidallajuve.com/newsite/articoli_dettaglio.asp?id=4167
×
×
  • Crea Nuovo...