Vai al contenuto

Leaderboard


Popular Content

Showing content with the highest reputation on 16/12/2014 in all areas

  1. 1 point
    Tutti i vostri ragionamenti non mi tolgono comunque la speranza che tutto vada a finire come voglio io...saluti
  2. 1 point
    Che motivi ha spiegato Crazeology, non ti seguo
  3. 1 point
    La prima l'ho solo ritoccata, l'avevo già postata. La seconda provo a farla domani. La terza ho provato a farla. In ogni caso non ero ispiratissimo, ci lavorerò meglio nei prossimi giorni per provare a tirare fuori qualcosa di più carino
  4. 1 point
  5. 1 point
    Come digi Giovan Sebastiano di Verona, pijamo a Diarrea? Ma stai da fuori?
  6. 1 point
    Dalla Bozza di Piano Esecutivo Convenzionato datato luglio 2014. La Cascina Continassa viene invece destinata a servizi pubblici, quali ad esempio residenze per anziani autosufficienti, centri di ospitalità, attrezzature culturali, attività per il tempo libero e l'attività sportiva, attrezzature per lo spettacolo, attività di interesse pubblico generale, residenze universitarie, centri di ricerca, fondazioni culturali, residenze collettive, etc.;
  7. 1 point
    Dalla relazione illustrativa dello Studio Rolla, datata 28/02/2014. 1.1. Cascina Continassa In merito alla normativa per la tutela della Cascina Continassa, la tabella dell’art. 26 delle N.U.E.A. ammette interventi di risanamento conservativo eristrutturazione edilizia, dal momento che la Cascina è classificata nell’ambito del gruppo di appartenenza 3,“edifici di valore storico e ambientale”, e 4,“edifici di valore documentario”. Il complesso versa in stato di degradoavanzato e, al fine di consentire la realizzazione della sede sociale Juventus, insede di Variante, sono stati integrati i tipi di intervento ammessi nelcomparto interessato: “Sono ammessi, nel complesso della Cascina Continassa, interventi didemolizione, ristrutturazione e completamento con la realizzazione di nuovi volumi mantenendo la “lettura” compositiva dell’impianto originario. Primadel rilascio dei titoli abilitativi dovrà essere verificato con la competente Soprintendenza l’interesse culturale alla quale, nel caso di riscontrato interesse, devono essere sottoposti i progetti edilizi. Gli interventi previstisono assoggettati al preventivo parere della Commissione Locale per il Paesaggio”. 14.01.2013 – la Direzione Regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici delPiemonte, con decreto 10/2013, ha decretato il bene Cascina Continassa diinteresse culturale. 06.02.2013 – per l’alienazione della Cascina, è stata rilasciata autorizzazione con decreto n. 34/2013 prot. 1161/13 della Direzione Regionale per i BeniCulturali e Paesaggistici del Piemonte. 12.03.2013 – in seguito a sopralluogo in situ, effettuato il 19.12.2012, laSoprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici per le province diTorino, Asti, Cuneo, Biella e Vercelli ha ritenuto necessario assoggettare amisure di tutela indiretta la Cascina Continassa, tramite parere vincolante. 19.04.2013 – la Società Juventus ha sottoposto alla Soprintendenza per i BeniArchitettonici e Paesaggistici per le province di Torino, Asti, Cuneo, Biella e Vercelli istanza di autorizzazione al progetto di massima “Cascina Continassa – Sede Juventus F.C. S.p.A.”, recepita agli atti con protocollo 10707/CN del23.04.2013. 17.05.2013 – la Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici per leprovince di Torino, Asti, Cuneo, Biella e Vercelli ha approvato il progetto dimassima ricevuto (prot. 12977), riservandosi di rilasciare l’autorizzazione a seguito della presentazione del rilievo completo del manufatto e dellaredazione di un progetto definitivo-esecutivo, redatto secondo le indicazioni.
  8. 1 point
    Studio Architettura-Restauro e posso dire che in una cascina senza uscite di emergenza non ci puoi mettere nemmeno la Sede della Sovrintendenza... Secondo me tutti questi esempi non sono così determinanti per buttare a mare il progetto...è proprio per questi vincoli di tipo tecnico che bisogna scendere a compromessi con la Sovrintendenza e fare quello che dicono...se poi è INFATTIBILE nel senso che per la Sovrintendenza quella Cascina non è rifunzionalizzabile IN ALCUN MODO, non potrebbero farci nemmeno la residenza per studenti o il museo comunale, quindi questa ipotesi la scarterei...è sicuramente un problema di tempi e di soldi, ma una sede in quell'edificio porterebbe talmente tanto prestigio che 10 anni o 100 milioni di euro io ce li spenderei, perché quello che resta incastonato nella testa non è un muro pericolante o una Chiesa, ma la Sede della Juve in una Cascina del 1600... Il silenzio della dirigenza su questo tema, poi, potrebbe voler dire che non ci si vuole spingere fino alla dichiarazione ufficiale di abbandono dell'idea "Sede in Cascina", perché sperano ancora di farcela... @CRAZEOLOGY: Cos'è che non capisci? Magari ti posso aiutare...
  9. 1 point
    Siamo primi in classifica da soli e agli ottavi di Champions. Ma in che dimensioni vivi? Quella in cui bisogna vincere tutte le partite altrimenti governo ladro? Ma crescete una buona volta, santo iddio!!!
  10. 1 point
    La Juve che vince,.... Pilota automatico,.... La Juve che pareggia e perde, colpa di Allegri,..... Ragionamento che non fa una piega,.... Assolutamente,....
  11. 1 point
    Voglio continuare a sperare che ci sia ancora margine per un accordo...ma se davvero la Juventus ha abbandonato l'impresa, perché l'ha fatto? 1) Per una questione di tempi? E che fretta c'è? La Sede la puoi tenere in Corso GalFer un po' più a lungo...Il progetto con la sede ex novo sarà più veloce da realizzare, ma mi stona proprio...tanto la cascina è comunque da ristrutturare, no? Non puoi lasciarla in rovina e rischiare due nuovi Ale&Ricky... 2) Per una questione di soldi? Non credo che Beni Stabili si stia girando i pollici anziché cercare investitori...la Roma per lo stadio vuole spendere un miliardo di Euro...e la Cascina la devi comunque ristrutturare, no? Se la metti solo in sicurezza, non ci fai una bella figura comunque... 3) Per divergenze con la Sovrintendenza? Si può sempre scendere a compromessi, no? A patti, ad accordi, chiamateli come volete...secondo me varrebbe davvero la pena fare quello che dice la Sovrintendenza e ristrutturare la cascina per farci la Sede Sociale, anche se non riesci a farci entrare tutti i dipendenti, ma almeno i dirigenti e la rappresentanza... 4) Il Sovrintendente è granata e non rilascia i permessi per principio? Beh, il Comune dovrebbe intervenire e dire alla Sovrintendenza di non tirare troppo la corda, non credete? E' in ballo il prestigio non solo della Juve, ma anche della città di Torino... La Sede nella Cascina è una cosa talmente romantica e affascinante (Vecchia Signora = Contina) che non riesco ad accettare l'idea che alla fine non se ne faccia nulla...la cascina è il nucleo storico dell'area e farci una residenza per studenti o un museo comunale o il deposito dei palloni è come avere uno shuttle spaziale e usarlo solo per portar fuori il cane...inoltre, dal punto di vista imprenditoriale juventino significherebbe aver speso "inutilmente" (non si avrebbe un ritorno dell'investimento) i soldi per la bonifica della discarica...senza contare che il progetto stesso era nato da quella suggestione e se nella Cascina non ci fai la Sede, hai la Cittadella accanto allo Stadium, ma con un enorme brufolo comunale sul tuo bello stemma...ed è per questo che spero stiano solo prendendo tempo e non abbiano scartato del tutto l'idea originaria...
  12. 1 point
    © foto di Imago/Image Sport Significativo riconoscimento per Alessandro Del Piero. L'investitura di miglior calciatore italiani di sempre, arriva da Raul Gonzalez Blanco, ex bandiera del Real Madrid, oggi stella della Lega americana. Lo spagnolo è stato intervistato dalla "giornalaccio rosa dello Sport", e ha speso, tra le altre, parole al miele per l'ex fuoriclasse della Juventus: "É il miglior giocatore della storia italiana, una persona per cui nutro non soltanto rispetto, ma anche tanto affetto".
  13. 1 point
    oggettivamente vedo in generale troppa paura il dortumd, il real, il budget , il ristorante, i top player tutte cose vere, ma per carità, partecipare alle cose cosi non ha molto senso non siamo l'apoel , con tutto il rispetto, 10 anni fa la vinse il porto sta coppa noi sempre li a sperare , fare calcoli, etc etc fuori un po gli attributi cavolo
  14. 1 point
    già il fatto di essere un topic aperto da JML mi inquieta non poco
  15. 1 point
    Io ho sempre sperato potesse fare un salto di qualita, perché ha un sinistro assurdo, è un giocatore che in campo da tutto ed è un ragazzo serio. Però a parte il sx di primo livello, non ha mai dato l'impressione di poter essere decisivo in una big, né da punta né da esterno. Inoltre credo che o lui o Berardi e, per età caratteristiche e margini di crescita, meglio riscattare Berardi oggi. Tra l'altro dobbiamo tenere in conto che ormai entrare a far parte della nostra rosa non è semplice... Dietro siamo al completo a maggior ragione col rientro di Rugani a giugno, a centrocampo non ne parliamo... E davanti o prendi un campione o un giovane veramente con potenziale.. Il buon giovane o buon giocatore anche per la panca non ci serve più altrimenti ci si tiene il Giovinco di turno.. Lo stesso Zaza se non fa una stagione coi fiocchi col cavolo che lo ricompriamo... Dagli 8 in su (per la metà) vendere assolutamente... Certo, se ci fosse una squadra estera (come è stato il Dortmund per Immobile) sarebbe pure meglio.. Ma anche andasse a Napoli non mi dispiacerebbe, non è meglio di chi c'è già...
×
×
  • Crea Nuovo...